Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

MEDICINA VETERINARIA

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Durata (anni):
5
Dipartimento:
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Sede:
MESSINA
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Il corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria si inquadra perfettamente negli obiettivi formativi della classe, cui si rimanda. Il corso, a ciclo unico, ha, come obiettivo formativo specifico, l'acquisizione di una preparazione culturale e di conoscenze professionali peculiari, necessarie per svolgere la professione del Medico Veterinario. I laureati del corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria dovranno svolgere prevenzione sanitaria, anche attraverso esami post-mortem, a tutela della salute animale ed umana; dovranno essere in grado di effettuare visite cliniche e utilizzare metodologie innovative nel campo della diagnostica, della terapia e del controllo delle malattie infettive ed infestive; dovranno esercitare il controllo dell'igiene e della qualità degli alimenti e delle produzioni zootecniche, nonché il controllo sanitario degli allevamenti. A tale scopo il percorso didattico prevede un'iniziale formazione di base volta ad acquisire e/o migliorare le conoscenze: di fisica applicata alla biologia e suoi riflessi nella funzione degli organismi viventi, di chimica inorganica e organica con particolare riferimento alle macromolecole biologiche e agli acidi nucleici e al loro metabolismo, soprattutto negli animali di interesse veterinario, ivi comprese le moderne indagini di tipo biochimico e biomolecolare, di biologia animale e vegetale, delle discipline della morfologia, con particolare riferimento all'anatomia clinica, e della fisiologia animale di base e applicata, dell'endocrinologia e dell'etologia. Le discipline di base svolgono un ruolo fondamentale, in quanto forniscono quelle conoscenze propedeutiche alla comprensione dei contenuti e delle finalità delle discipline caratterizzanti. Queste hanno inizio con le discipline zootecniche, che trattano in dettaglio le tematiche di allevamento, nutrizione, miglioramento genetico delle specie di interesse veterinario, con nozioni di filiera produttiva e di tecnologie mangimistiche. La formazione prosegue con la disamina delle principali malattie infettive ed infestive, incluse quelle emergenti con particolari ripercussioni nella sanità pubblica. Le discipline anatomopatologiche ed ispettive forniscono gli elementi necessari al riconoscimento di aspetti lesivi determinati da varie noxae patogene ed i provvedimenti da adottare in sede di controllo sanitario ai fini della salvaguardia della salute umana, nonchè della tutela igienica degli alimenti di origine animale lungo le filiere. Bisogna garantire, poi, le conoscenze delle cause e dei meccanismi patogenetici atti a fornire le basi per la diagnosi e la terapia delle patologie d'organo e di apparato negli animali. Il percorso prevede ancora conoscenza dei residui farmacotossicologici ai fini della sicurezza alimentare, della farmacovigilanza e delle problematiche ecotossicologiche. Le discipline dell'ambito clinico forniscono gli elementi diagnostici utili al riconoscimento delle malattie ed i possibili interventi di terapia e prevenzione, sia per gli animali da compagnia che da reddito, ivi compresi gli animali non convenzionali, senza trascurare gli aspetti legislativi e medico-legali. Gli studenti completano il percorso formativo con discipline 'affini ed integrative' e 'a scelta', in parte personalizzandolo e caratterizzandolo in ambiti specifici. Ampio spazio è dato alle attività di tirocinio, anche sotto forma di stage presso strutture esterne, al fine di assicurare la formazione pratica necessaria all'espletamento della professione. Infine, viene garantito un congruo periodo di tempo da dedicare alla stesura della tesi di laurea, affinché possegga caratteristiche di originalità.

Conoscenze e capacità di comprensione

Lo studente in Medicina Veterinaria acquisirà una conoscenza delle discipline di base solida e necessariamente propedeutica alle discipline caratterizzanti professionalizzanti con le quali saranno da subito integrate per un livello di formazione più efficace.
Nello specifico, lo studente acquisirà le seguenti conoscenze e capacità di comprensione, declinate per aree di apprendimento:
- conoscenza dei fondamenti di biofisica, chimica, biochimica e biologia applicate agli organismi complessi animali e vegetali;
- conoscenza dell'organismo animale, a livello macro e microscopico ed ultrastrutturale;
- conoscenza degli aspetti bioetici e del benessere animale;
- conoscenza della farmacovigilanza ed ecotossicologia;
- conoscenza delle noxae patogene, meccanismi patogenetici, aspetti lesivi, approccio diagnostico, gestione clinica e terapeutica delle malattie degli animali da compagnia e da reddito;
- conoscenza delle tecnologie, management d'allevamento, miglioramento genetico degli animali e gestione economica dell'indotto;
- conoscenza degli aspetti nutrizionali e delle tecnologie mangimistiche degli animali da compagnia e da reddito;
- conoscenza delle filiere di produzione e delle metodologie ispettive degli alimenti di origine animale, e di igiene, qualità e sicurezza alimentare.

I risultati indicati, in termini di conoscenze disciplinari specifiche che gli studenti devono possedere al termine degli studi, vengono acquisite dagli stessi tramite la didattica frontale teorico/pratica degli insegnamenti caratterizzanti previsti dal corso di studi e dal tirocinio pratico valutativo.

La verifica dell'apprendimento dei risultati indicati avviene mediante prove in itinere ed esami di profitto sulle singole discipline che caratterizzano il percorso formativo.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Al termine del percorso formativo il laureato in Medicina Veterinaria acquisirà la capacità di applicare conoscenza e comprensione mediante il raggiungimento delle seguenti abilità, declinate per aree di apprendimento:
- capacità di applicare le conoscenze sui fenomeni fisici, chimici, biochimici e sui meccanismi molecolari alla comprensione dei processi fisiologici e patologici;
- capacità di utilizzare i software e i modelli statistici più comuni per elaborare i dati scientifici nel campo della ricerca medico veterinaria;
- capacità di identificare e valutare le lesioni ante e post mortem di organi e apparati;
- capacità di applicare le metodologie per il campionamento e allestimento di materiale biologico per esami collaterali e di laboratorio;
- capacità di applicare i principi della biosicurezza;
- capacità di applicare gli strumenti metodologici necessari per lo svolgimento delle attività cliniche professionali, con riferimento alla gestione del caso clinico (corretto approccio ai diversi animali, anamnesi, somministrazione di farmaci ed anestetici, formulazione di diete, redazione di certificati e referti, gestione delle emergenze e primo soccorso);
- capacità di gestire un allevamento di animali in produzione, anche in termini di miglioramento genetico degli stessi;
- capacità di effettuare controlli ispettivi dei processi produttivi e trasformativi dell'industria alimentare;
- capacità di mettere in pratica i principi di igiene, qualità e sicurezza alimentare.

I risultati indicati vengono acquisite dagli stessi tramite le numerose attività pratiche previste dal Corso di studi, come le esercitazioni pratiche di ciascuna disciplina, le attività di laboratorio, le attività del tirocinio pratico valutativo (TPV) e attraverso il lavoro di preparazione della tesi di laurea.

La verifica dell'apprendimento dei risultati indicati avviene mediante gli esami di profitto delle singole discipline e attraverso l'espletamento dell'esame finale per il conseguimento della laurea magistrale, che comprende lo svolgimento della prova pratica valutativa e la discussione della tesi di laurea.


Autonomia di giudizi

Il laureato magistrale deve possedere autonomia nel formulare giudizi. Ciò è particolarmente rilevante nell'emissione di una diagnosi individuale e/o collettiva, di una prognosi e di una corretta strategia d'intervento terapeutico. Deve essere in grado di applicare tempestivamente un provvedimento legislativo, anche drastico, a tutela della salute dell'uomo e dell'animale. In fase di controllo della filiera deve riconoscere i punti critici e valutarli autonomamente, al fine di garantire l'idoneità del prodotto finale e di individuare gli elementi correttivi anche durante la fase di produzione e trasformazione degli alimenti. Le verifiche degli insegnamenti mirano a sviluppare il giudizio del candidato anche di fronte a problematiche non necessariamente incardinate nei programmi didattici; nella tesi di laurea, infine, vengono approfonditi e valutati criticamente i risultati delle ricerche condotte.

Abilità comunicative

Il laureato magistrale, durante il corso di studi, deve avere acquisito e sviluppato la capacità di trasmettere con chiarezza e rigore scientifico informazioni di carattere medico-sanitario a specialisti e non, in lingua italiana e in lingua inglese, anche per relazionarsi in ambito comunitario. Deve confrontarsi con varie istituzioni, con professionisti del settore veterinario e con altre figure professionali che possono collaborare con il veterinario ad es. nella gestione degli allevamenti o nel controllo degli alimenti. A tal fine sarà prevista, da parte dello studente, la realizzazione di prodotti multimediali o documentali, autonomamente redatti e presentati oralmente nell'ambito delle varie attività formative.

Capacità di apprendimento

Il laureato magistrale in Medicina Veterinaria deve avere sviluppato elevate capacità di apprendimento tali da consentirgli nel tempo di continuare ad implementare le proprie competenze e la propria professionalità. Il laureato deve aver acquisito la capacità di muoversi in maniera autonoma, attraverso lo studio individuale e l'impatto con le attività professionali quotidiane e, altresì, attraverso la formazione post-laurea (scuole di specializzazione, master, corsi di perfezionamento, dottorato, etc). A tale scopo verrà dato ampio spazio all'utilizzo, in forma autonoma e sotto la guida di tutor, di banche dati internazionali, di sistemi informatici e bibliotecari, per migliorare il proprio livello di preparazione anche attraverso un continuo aggiornamento professionale. Inoltre, lo studio della legislazione italiana e comunitaria che disciplina la professione veterinaria consentirà, successivamente, l'apprendimento e la comprensione delle nuove normative della professione.

Requisiti di accesso

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente, conseguito anche all'estero e riconosciuto idoneo. Sono richieste conoscenze riguardanti: biologia, chimica, fisica, matematica e cultura generale, accertate con il test d'ingresso, secondo modalità stabilite dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che annualmente definisce con apposito decreto il numero programmato degli accessi.

Esame finale

La prova finale prevede la presentazione di una dissertazione scritta in una lingua della Comunità Europea. Lo studente svolge tale dissertazione sotto la guida di un relatore al fine di dimostrare il possesso delle specifiche competenze professionali contemplate fra gli obiettivi formativi qualificanti e specifici. Lo studente espone l'argomento della tesi e lo discute sulla base delle eventuali domande della Commissione. Al termine dei lavori questa assegna al candidato il voto di laurea tenendo in considerazione la discussione dell'elaborato e il curriculum didattico del candidato. La tipologia di tesi può essere sperimentale o compilativa, ma, in ogni caso, deve possedere requisiti di originalità. Con la realizzazione della tesi di laurea e l'apposizione della firma del Docente relatore in calce all'elaborato, vengono assegnati n. 8 CFU.

Profili Professionali

Profili Professionali

Medico Veterinario

Il laureato in Medicina Veterinaria in un contesto di lavoro privato svolge funzioni di elevata responsabilità, in qualità di: 1. Medico veterinario nel contesto delle attività assistenziali medico-chirurgiche riferite agli animali da compagnia e da reddito. 2. Medico veterinario libero professionista a supporto degli allevamenti 3. Medico Veterinario libero professionista a supporto dell'industria mangimistica, farmaceutica ed alimentare 4. Medico Veterinario designato per la tutela del benessere animale nella ricerca scientifica. In un contesto di lavoro pubblico il laureato svolge funzioni di elevata responsabilità (dirigenziali, di coordinamento e supervisione) in diversi contesti lavorativi: 5. Medico veterinario direttore generale e dirigente nel Sistema Sanitario Nazionale (SSN), a garanzia della sanità animale e della qualità delle produzioni agro-zootecniche 6. Medico veterinario del SSN per la gestione della sicurezza degli alimenti di origine animale 7. Medico veterinario del SSN nel contesto dei Laboratori di Prova Ufficiali. 8. Medico Veterinario designato per la tutela del benessere animale nella ricerca scientifica.
Il laureato magistrale in Medicina Veterinaria acquisirà nel percorso di studio le conoscenze, abilità e capacità, fondamentali all’esercizio della professione da inquadrare nei diversi contesti di lavoro (sanità degli animali da compagnia, sanità degli animali da reddito, produzioni animali e sicurezza alimentare) ed indicate dall'EAEVE anche in relazione alle day-one skills. Tali acquisizioni teoriche, competenze ed abilità riguardano principalmente i seguenti ambiti professionali: 1. Clinica degli animali da compagnia, cavallo ed animali esotici 2. Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare 3. Produzioni animali e medicina degli animali da reddito In ambito clinico rientrano le competenze acquisite per mettere in atto un percorso clinico completo, dalla raccolta anamnestica alla formulazione di una diagnosi, attraverso rilievi clinici ed indagini diagnostiche collaterali, sviluppando al contempo capacità critiche e autonomia di giudizio. Il medico veterinario sarà in grado di riconoscere le lesioni patologiche ante-mortem e gestire il percorso terapeutico medico o chirurgico nei diversi casi clinici che riguardano gli animali da compagnia, cavallo e animali esotici. Sarà altresì in grado di eseguire un'esame autoptico con il riconoscimento di lesioni post-mortem e il campionamento di tessuti patologici. Nell'ambito della sanità pubblica veterinaria, il laureato acquisirà competenze relative alla conoscenza e applicazione delle attività di controllo e profilassi delle malattie infettive, secondo la normativa vigente. Partendo dall'epidemiologia veterinaria, il laureato sarà capace di gestire il rischio sanitario e applicare adeguati protocolli profilattici; nell'ambito della sicurezza alimentare, il laureato in medicina veterinaria acquisirà la conoscenza delle diverse filiere produttive degli alimenti di origine animale e della normativa vigente in materia di sicurezza alimentare per la salute pubblica e avrà le competenze per svolgere le attività ispettive ante e post-mortem sull'animale e quelle di controllo dei processi di lavorazione e trasformazione delle produzioni animali. Infine, nell'ambito delle produzioni animali e medicina degli animali da reddito, il laureato acquisirà competenze di consulenza zootecnica, che riguardano gli aspetti economico-tecnologici al fine di ottimizzare le produzioni, la valutazione morfologica e il miglioramento genetico, i piani alimentari e le strategie nutrizionali in corso di dismetabolie, e la gestione sanitaria degli allevamenti, nel rispetto del benessere animale e ambientale.
1. Professionista impegnato in ambulatori e cliniche veterinarie. 2. Professionista impegnato in attività sanitarie medico-veterinarie in allevamenti di animali da reddito. 3. Medico Veterinario impegnato in Istituti e laboratori di ricerca pubblici e privati. 4. Professionista impegnato nelle industrie mangimistiche, farmaceutiche ed alimentari. 5. Medico Veterinario designato nell'utilizzo scientifico degli animali. 6. Medico Veterinario del Sistema Sanitario Nazionale (richiesto percorso post-laurea specialistico).

Insegnamenti

Insegnamenti (267)

  • ascendente
  • decrescente

1075/1 - SEMEIOTICA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
4 CFU
50 ore

1075/1 - SEMEIOTICA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
4 CFU
50 ore

1075/2 - CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
IANNELLI Nicola Maria
4 CFU
50 ore

1075/2 - CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
IANNELLI Nicola Maria
4 CFU
50 ore

418 - AUTOPSIE (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
1 CFU
25 ore

5311/1 - PATOLOGIA AVIARE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

237 - ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
ABBATE Francesco
GERMANA' Antonino
LAURA' Rosaria
11 CFU
140 ore

237/2 - ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA II

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GERMANA' Antonino
4 CFU
51 ore

360/1 - ECONOMIA ZOOTECNICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
GIANNETTO Carlo
4 CFU
24 ore

360/2 - MIGLIORAMENTO GENETICO

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
D'ALESSANDRO Enrico
6 CFU
76 ore

418 - AUTOPSIE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
LANTERI Giovanni
1 CFU
25 ore

418 - AUTOPSIE (MZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
LANTERI Giovanni
1 CFU
25 ore

5310/4 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NALBONE Luca
1 CFU
25 ore

345/2 - BIOLOGIA MOLECOLARE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LANZA Marika
3 CFU
24 ore

4962/1 - PATOLOGIA GENERALE ED IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SFACTERIA Alessandra
4 CFU
51 ore

5311/1 - PATOLOGIA AVIARE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
1 CFU
25 ore

5315/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
1 CFU
25 ore

5316/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

237/1 - ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA I

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
LAURA' Rosaria
4 CFU
51 ore

237/3 - ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA III

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
ABBATE Francesco
3 CFU
38 ore

2535 - FISICA, STATISTICA E INFORMATICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ZIRILLI Agata
ACRI Giuseppe
9 CFU
54 ore

3170 - INGLESE

( - ) - 2024
5 CFU
0 ore

345 - CHIMICA DELLE MACROMOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LANZA Marika
SCIUTO Emanuele Luigi
6 CFU
48 ore

4185 - DEBITO OFA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
0 CFU
0 ore

4896 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
NAPOLI Ettore
1 CFU
25 ore

4896 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GAGLIO Gabriella
BRIANTI Emanuele
9 CFU
115 ore

4896/1 - PARASSITOLOGIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GAGLIO Gabriella
4 CFU
51 ore

4962 - PATOLOGIA GENERALE VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SFACTERIA Alessandra
7 CFU
89 ore

4962/2 - FISIOPATOLOGIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SFACTERIA Alessandra
3 CFU
38 ore

503 - BIOCHIMICA VETERINARIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PAOLA Rosanna
12 CFU
90 ore

503/1 - PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PAOLA Rosanna
4 CFU
30 ore

503/2 - BIOCHIMICA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PAOLA Rosanna
8 CFU
60 ore

5300 - TIROCINIO AGR/17

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
D'ALESSANDRO Enrico
1 CFU
25 ore

5307 - TIROCINIO AGR/18

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
CHIOFALO Biagina
1 CFU
25 ore

5308 - TIROCINIO AGR/19

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LIOTTA Luigi
LOPREIATO Vincenzo
1 CFU
25 ore

5310 - TIROCINIO VET/04

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIARRATANA Filippo
GIUFFRIDA Alessandro
ZIINO Graziella
NALBONE Luca
5 CFU
125 ore

5310/1 - LABORATORIO DI ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ZIINO Graziella
1 CFU
25 ore

5310/1 - LABORATORIO DI ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ZIINO Graziella
1 CFU
25 ore

5310/2 - GESTIONE INTERNA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIUFFRIDA Alessandro
1 CFU
25 ore

5310/2 - GESTIONE INTERNA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIUFFRIDA Alessandro
1 CFU
25 ore

5310/4 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 2

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NALBONE Luca
1 CFU
25 ore

5310/5 - AUDIT UFFICIALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NALBONE Luca
1 CFU
25 ore

5310/5 - AUDIT UFFICIALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NALBONE Luca
1 CFU
25 ore

5311/2 - DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE INFETTIVE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
1 CFU
25 ore

5311/3 - SANITA' PUBBLICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
FERRARA Gianmarco
1 CFU
25 ore

5311/4 - GESTIONE DEGLI ANIMALI INFETTI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
NAPOLI Ettore
1 CFU
25 ore

5313 - TIROCINIO VET/07

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
LICATA Patrizia
1 CFU
25 ore

5314 - TIROCINIO VET/08

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
PASSANTINO Annamaria
NIUTTA Pietro Paolo
PUGLIESE Michela
BIONDI Vito
DE MAJO Massimo
DI PIETRO Simona
3 CFU
75 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PASSANTINO Annamaria
PUGLIESE Michela
BIONDI Vito
1 CFU
25 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
1 CFU
25 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PASSANTINO Annamaria
1 CFU
25 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
BIONDI Vito
1 CFU
25 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
BIONDI Vito
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
DE MAJO Massimo
DI PIETRO Simona
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PIETRO Simona
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PIETRO Simona
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PIETRO Simona
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DE MAJO Massimo
1 CFU
25 ore

5315/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
MACRI' Francesco
1 CFU
25 ore

5315/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
1 CFU
25 ore

5315/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MACRI' Francesco
1 CFU
25 ore

5315/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
1 CFU
25 ore

5315/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
INTERLANDI Claudia Dina
VULLO Cecilia
1 CFU
25 ore

5315/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
VULLO Cecilia
1 CFU
25 ore

5315/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
VULLO Cecilia
1 CFU
25 ore

5315/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

5315/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
1 CFU
25 ore

5316/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

5316/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

5316/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

5316/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
CRISTARELLA Santo
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

5804/1 - PATOLOGIA AVIARE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
3 CFU
38 ore

5804/1 - PATOLOGIA AVIARE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
3 CFU
38 ore

5804/2 - SANITA' PUBBLICA ED EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
RINALDO Donatella
4 CFU
51 ore

5971 - STAGE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
2 CFU
20 ore

7666/1 - RUMINANTI/SUINI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
DE MAJO Massimo
1 CFU
25 ore

7666/1 - RUMINANTI/SUINI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
1 CFU
25 ore

7666/1 - RUMINANTI/SUINI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
DE MAJO Massimo
1 CFU
25 ore

7666/2 - SOLIPEDI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
BIONDI Vito
1 CFU
25 ore

7666/2 - SOLIPEDI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
BIONDI Vito
1 CFU
25 ore

7667 - TIROCINIO VET/09 "GRANDI ANIMALI"

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
VULLO Cecilia
2 CFU
50 ore

7667/1 - RUMINANTI/SUINI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

7667/1 - RUMINANTI/SUINI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

7667/1 - RUMINANTI/SUINI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

7667/1 - RUMINANTI/SUINI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

7667/2 - SOLIPEDI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
VULLO Cecilia
1 CFU
25 ore

7667/2 - SOLIPEDI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
VULLO Cecilia
1 CFU
25 ore

7667/2 - SOLIPEDI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
VULLO Cecilia
1 CFU
25 ore

7699 - TIROCINIO VET/10 "GRANDI ANIMALI"

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
CRISTARELLA Santo
CATONE Giuseppe
MARINO Gabriele
3 CFU
75 ore

7699/1 - SOLIPEDI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

7699/1 - SOLIPEDI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

7699/1 - SOLIPEDI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

793/2 - PRODUZIONI FORAGGERE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GRESTA FABIO
4 CFU
30 ore

793/2 - PRODUZIONI FORAGGERE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GRESTA FABIO
4 CFU
30 ore

797/1 - VALUTAZIONE MORFOFUNZIONALE DEGLI ANIMALI DA REDDITO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ZUMBO Alessandro
3 CFU
38 ore

795/1 - QUALITA' E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI DA AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LO TURCO Vincenzo
4 CFU
30 ore

807/2 - ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA II

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
3 CFU
38 ore

808/3 - IGIENE E TECNOLOGIE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIUFFRIDA Alessandro
4 CFU
51 ore

814/1 - FARMACOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CRUPI Rosalia
5 CFU
64 ore

815 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
DE MAJO Massimo
8 CFU
100 ore

827 - MEDICINA OPERATORIA ED ANESTESIOLOGIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
VULLO Cecilia
7 CFU
88 ore

1075 - CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
IANNELLI Nicola Maria
INTERLANDI Claudia Dina
8 CFU
100 ore

2063 - MICROBIOLOGIA ED IMMUNOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORLANDELLA Bianca Maria
5 CFU
64 ore

2535/1 - FISICA APPLICATA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ACRI Giuseppe
3 CFU
18 ore

2535/2 - STATISTICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ZIRILLI Agata
3 CFU
18 ore

2535/3 - INFORMATICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ACRI Giuseppe
3 CFU
18 ore

345/1 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
SCIUTO Emanuele Luigi
3 CFU
24 ore

360 - ZOOTECNICA E MIGLIORAMENTO GENETICO

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
D'ALESSANDRO Enrico
1 CFU
25 ore

360 - ZOOTECNICA E MIGLIORAMENTO GENETICO

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
GIANNETTO Carlo
D'ALESSANDRO Enrico
10 CFU
100 ore

5238 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
8 CFU
200 ore

5309 - TIROCINIO VET/03

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
LANTERI Giovanni
1 CFU
25 ore

5310/3 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIARRATANA Filippo
1 CFU
25 ore

5310/3 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIARRATANA Filippo
1 CFU
25 ore

5311 - TIROCINIO VET/05

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
NAPOLI Ettore
SPADOLA Filippo
FERRARA Gianmarco
4 CFU
100 ore

5311/2 - DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE INFETTIVE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
1 CFU
25 ore

5311/3 - SANITA' PUBBLICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
FERRARA Gianmarco
1 CFU
25 ore

5312 - TIROCINIO VET/06

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
NAPOLI Ettore
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
DI PIETRO Simona
1 CFU
25 ore

5314/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
1 CFU
25 ore

5315 - TIROCINIO VET/09

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
INTERLANDI Claudia Dina
VULLO Cecilia
MACRI' Francesco
3 CFU
75 ore

5315/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MACRI' Francesco
1 CFU
25 ore

5315/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

5316 - TIROCINIO VET/10

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
CRISTARELLA Santo
CATONE Giuseppe
2 CFU
50 ore

5316/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

5316/5 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 2 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
1 CFU
25 ore

5804 - PATOLOGIA AVIARE - SANITA' PUBBLICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
RINALDO Donatella
7 CFU
89 ore

5971 - STAGE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
4 CFU
100 ore

7666 - TIROCINIO VET/08 "GRANDI ANIMALI"

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
BIONDI Vito
DE MAJO Massimo
2 CFU
50 ore

7666/2 - SOLIPEDI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
BIONDI Vito
1 CFU
25 ore

7667/1 - RUMINANTI/SUINI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
1 CFU
25 ore

793 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DA REDDITO

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GARGIULO Gaetano
GRESTA FABIO
CHIOFALO Vincenzo
13 CFU
124 ore

793/3 - ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DA REDDITO

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
6 CFU
76 ore

795 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LO TURCO Vincenzo
CHIOFALO Biagina
7 CFU
68 ore

795/1 - QUALITA' E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI DA AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LO TURCO Vincenzo
4 CFU
30 ore

795/2 - ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CHIOFALO Biagina
3 CFU
38 ore

795/2 - ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CHIOFALO Biagina
3 CFU
38 ore

797 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LIOTTA Luigi
LOPREIATO Vincenzo
1 CFU
25 ore

797 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LIOTTA Luigi
1 CFU
25 ore

797 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LOPREIATO Vincenzo
1 CFU
25 ore

797/2 - ZOOTECNICA SPECIALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ZUMBO Alessandro
3 CFU
38 ore

800 - ANATOMIA PROPEDEUTICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LEVANTI Maria
CAPILLO Gioele
7 CFU
69 ore

800/1 - ZOOLOGIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CAPILLO Gioele
3 CFU
18 ore

800/2 - EMBRIOLOGIA ED ISTOLOGIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LEVANTI Maria
4 CFU
51 ore

801 - ANATOMIA APPLICATA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MONTALBANO Giuseppe
LAURA' Rosaria
7 CFU
89 ore

805 - FISIOLOGIA VETERINARIA I

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
PICCIONE Giuseppe
FAZIO Francesco
MEDICA Pietro
9 CFU
114 ore

805/1 - FISIOLOGIA VEGETATIVA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
PICCIONE Giuseppe
3 CFU
38 ore

805/2 - FISIOLOGIA VEGETATIVA APPLICATA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
FAZIO Francesco
3 CFU
38 ore

805/3 - ETOLOGIA VETERINARIA E BENESSERE ANIMALE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
PANZERA Michele
3 CFU
38 ore

806 - FISIOLOGIA VETERINARIA II

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CRAVANA Cristina
PANZERA Michele
FAZIO Esterina
9 CFU
114 ore

806/2 - FISIOLOGIA DELLA VITA DI RELAZIONE APPLICATA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CRAVANA Cristina
3 CFU
38 ore

806/3 - ENDOCRINOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MEDICA Pietro
3 CFU
38 ore

807/1 - ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA I

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MARINO Fabio
3 CFU
38 ore

807/1 - ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA I

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MARINO Fabio
3 CFU
38 ore

807/2 - ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA II

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
3 CFU
38 ore

807/3 - TECNICA DELLE AUTOPSIE E DIAGNOSTICA CADAVERICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
3 CFU
38 ore

807/3 - TECNICA DELLE AUTOPSIE E DIAGNOSTICA CADAVERICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
3 CFU
38 ore

807/4 - ONCOLOGIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
3 CFU
38 ore

807/4 - ONCOLOGIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
3 CFU
38 ore

797/3 - ZOOCULTURE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
DI ROSA Ambra Rita
3 CFU
38 ore

801/1 - ANATOMIA TOPOGRAFICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LAURA' Rosaria
4 CFU
51 ore

806/1 - FISIOLOGIA DELLA VITA DI RELAZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
FAZIO Esterina
3 CFU
38 ore

808 - PROPEDEUTICA ALL'ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIUFFRIDA Alessandro
CONTE Francesca Laura
ZIINO Graziella
10 CFU
127 ore

808/1 - ORGANIZZAZIONE E OPERAZIONI NEI MACELLI E NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CONTE Francesca Laura
3 CFU
38 ore

808/2 - MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ZIINO Graziella
3 CFU
38 ore

808/2 - MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
ZIINO Graziella
3 CFU
38 ore

811/1 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE FRESCHI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PANEBIANCO Antonio
5 CFU
64 ore

811/2 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE TRASFORMATI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIARRATANA Filippo
3 CFU
38 ore

811/2 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE TRASFORMATI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIARRATANA Filippo
3 CFU
38 ore

812 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
FERRARA Gianmarco
8 CFU
102 ore

812/1 - MALATTIE INFETTIVE E POLIZIA VETERINARIA I

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
FERRARA Gianmarco
4 CFU
51 ore

812/2 - MALATTIE INFETTIVE E POLIZIA VETERINARIA II

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
4 CFU
51 ore

814 - FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LICATA Patrizia
CRUPI Rosalia
9 CFU
115 ore

814/2 - TOSSICOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LICATA Patrizia
4 CFU
51 ore

815/1 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
4 CFU
50 ore

815/1 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
4 CFU
50 ore

815/2 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA ANIMALI DA REDDITO

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
DE MAJO Massimo
4 CFU
50 ore

815/2 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA ANIMALI DA REDDITO

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
DE MAJO Massimo
4 CFU
50 ore

817 - CLINICA MEDICA GROSSI ANIMALI E DIAGNOSTICA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
NIUTTA Pietro Paolo
PUGLIESE Michela
8 CFU
100 ore

817 - CLINICA MEDICA GROSSI ANIMALI E DIAGNOSTICA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
NIUTTA Pietro Paolo
PUGLIESE Michela
8 CFU
101 ore

817/1 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
2 CFU
25 ore

817/1 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
2 CFU
25 ore

817/2 - DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
2 CFU
25 ore

817/2 - DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MASUCCI Marisa
2 CFU
25 ore

817/3 - CLINICA MEDICA GROSSI ANIMALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
4 CFU
50 ore

822 - CLINICA MEDICA ANIMALI DA AFFEZIONE E MEDICINA LEGALE VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
PASSANTINO Annamaria
DI PIETRO Simona
7 CFU
88 ore

822/1 - CLINICA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
3 CFU
38 ore

822/1 - CLINICA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
3 CFU
38 ore

822/2 - TERAPIA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
DI PIETRO Simona
2 CFU
25 ore

822/2 - TERAPIA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
DI PIETRO Simona
2 CFU
25 ore

822/3 - MEDICINA LEGALE VETERINARIA, LEGISLAZIONE VETERINARIA, PROTEZIONE ANIMALE E DEONTOLOGIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
PASSANTINO Annamaria
2 CFU
25 ore

823 - PATOLOGIA CHIRURGICA E DIAGNOSTICA RADIOLOGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
MACRI' Francesco
7 CFU
88 ore

823/1 - PATOLOGIA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
4 CFU
50 ore

823/2 - RADIOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MACRI' Francesco
3 CFU
38 ore

823/2 - RADIOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MACRI' Francesco
3 CFU
38 ore

830 - CLINICA OSTETRICA ED ANDROLOGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
CRISTARELLA Santo
8 CFU
101 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
PUGLIESE Michela
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000178 - RUMINANTI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
1 CFU
25 ore

A000178 - RUMINANTI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MARINO Gabriele
1 CFU
25 ore

A000179 - SUINI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

4896/2 - MALATTIE PARASSITARIE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
BRIANTI Emanuele
5 CFU
64 ore

793/1 - BIOLOGIA VEGETALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GARGIULO Gaetano
3 CFU
18 ore

793/1 - BIOLOGIA VEGETALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GARGIULO Gaetano
3 CFU
18 ore

793/3 - ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DA REDDITO

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
6 CFU
76 ore

797 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
DI ROSA Ambra Rita
ZUMBO Alessandro
9 CFU
114 ore

801/2 - NEUROANATOMIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MONTALBANO Giuseppe
3 CFU
38 ore

807 - ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA E AUTOPSIE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
MARINO Fabio
12 CFU
152 ore

808/1 - ORGANIZZAZIONE E OPERAZIONI NEI MACELLI E NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CONTE Francesca Laura
3 CFU
38 ore

808/3 - IGIENE E TECNOLOGIE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
GIUFFRIDA Alessandro
4 CFU
51 ore

811 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PANEBIANCO Antonio
GIARRATANA Filippo
8 CFU
102 ore

811/1 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE FRESCHI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PANEBIANCO Antonio
5 CFU
64 ore

812/2 - MALATTIE INFETTIVE E POLIZIA VETERINARIA II

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
ORIGGI Francesco
4 CFU
51 ore

814 - FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
LICATA Patrizia
1 CFU
25 ore

814/2 - TOSSICOLOGIA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
LICATA Patrizia
4 CFU
51 ore

817/3 - CLINICA MEDICA GROSSI ANIMALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
NIUTTA Pietro Paolo
4 CFU
51 ore

823/1 - PATOLOGIA CHIRURGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
SPADOLA Filippo
4 CFU
50 ore

827/1 - MEDICINA OPERATORIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
4 CFU
50 ore

827/1 - MEDICINA OPERATORIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
COSTA Giovanna
4 CFU
50 ore

827/2 - ANESTESIOLOGIA VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
VULLO Cecilia
3 CFU
38 ore

829 - FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
MARINO Gabriele
7 CFU
88 ore

829/1 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FECONDAZIONE ASSISTITA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MARINO Gabriele
4 CFU
50 ore

829/2 - OSTETRICIA VETERINARIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
CATONE Giuseppe
3 CFU
38 ore

830/1 - ANDROLOGIA E CLINICA ANDROLOGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
3 CFU
38 ore

830/1 - ANDROLOGIA E CLINICA ANDROLOGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
3 CFU
38 ore

830/2 - CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
5 CFU
63 ore

830/2 - CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGICA VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
5 CFU
63 ore

A000175 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
CHIOFALO Biagina
1 CFU
25 ore

A000175 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Biagina
1 CFU
25 ore

A000175 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (AC)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
PUGLIESE Michela
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (MQ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
1 CFU
25 ore

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (RZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
GIUDICE Elisabetta
INTERLANDI Claudia Dina
1 CFU
25 ore

A000178 - RUMINANTI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
MARINO Gabriele
1 CFU
25 ore

A000178 - RUMINANTI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CRISTARELLA Santo
1 CFU
25 ore

A000179 - SUINI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

A000179 - SUINI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

A000179 - SUINI (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

A000179 - SUINI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
QUARTUCCIO Marco
1 CFU
25 ore

A002731 - TIROCINIO VET/03 - AUTOPSIE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
LANTERI Giovanni
1 CFU
25 ore

A002731 - TIROCINIO VET/03 - AUTOPSIE (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MAZZULLO Giuseppe
1 CFU
25 ore

A002731 - TIROCINIO VET/03 - AUTOPSIE (MZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
LANTERI Giovanni
1 CFU
25 ore

A002732 - TIROCINIO AGR/17 - ZOOTECNICA E MIGLIORAMENTO GENETICO

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
D'ALESSANDRO Enrico
1 CFU
25 ore

A002733 - TIROCINIO AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
CHIOFALO Biagina
1 CFU
25 ore

A002733 - TIROCINIO AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Biagina
1 CFU
25 ore

A002733 - TIROCINIO AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
CHIOFALO Vincenzo
1 CFU
25 ore

A002734 - TIROCINIO AGR/19 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LIOTTA Luigi
LOPREIATO Vincenzo
1 CFU
25 ore

A002734 - TIROCINIO AGR/19 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO (AL)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LIOTTA Luigi
1 CFU
25 ore

A002734 - TIROCINIO AGR/19 - ZOOTECNICA E TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
LOPREIATO Vincenzo
1 CFU
25 ore

A002735 - TIROCINIO VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
NAPOLI Ettore
1 CFU
25 ore

A002736 - TIROCINIO VET/07 - FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
LICATA Patrizia
1 CFU
25 ore

A003448 - PROVA PRATICA VALUTATIVA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
0 CFU
0 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (65)

  • ascendente
  • decrescente

ABBATE Francesco

Settore MVET-01/A - Anatomia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
LS3_1 - Morphology and functional imaging of cells - (2016)
DirettoreProfessori/esse Ordinari/e

ACRI Giuseppe

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Professori/esse Associati/e

BIONDI Vito

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Ricercatrice/tore a tempo det.

BRIANTI Emanuele

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2016)
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)
Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Professori/esse Ordinari/e

CAPILLO Gioele

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Settore BIOS-03/A - Zoologia
Ricercatrice/tore a tempo det.

CATONE Giuseppe

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/B - Clinica ostetrica, ginecologica, andrologica e neonatologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

CHIOFALO Biagina

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Settore AGRI-09/B - Nutrizione e alimentazione animale
Professori/esse Ordinari/e

CHIOFALO Vincenzo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
01.41.00 - Allevamento di bovini e bufale da latte, produzione di latte crudo
01.45.00 - Allevamento di ovini e caprini
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
10.91.00 - Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento
01.46.00 - Allevamento di suini
01.47.00 - Allevamento di pollame
10.13.00 - Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili)
01.42.00 - Allevamento di bovini e bufalini da carne
10.61.20 - Molitura di altri cereali
01.43.00 - Allevamento di cavalli e altri equini
Settore AGRI-09/B - Nutrizione e alimentazione animale
10.51.20 - Produzione dei derivati del latte
01.50.00 - Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista
Professori/esse Ordinari/e

CONTE Francesca Laura

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Professori/esse Associati/e

COSTA Giovanna

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e

CRAVANA Cristina

Settore MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)
LS3_3 - Cell behaviour, including control of cell shape, cell migration - (2022)
LS3_7 - Mechanobiology of cells, tissues and organs - (2022)
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
LS4_13 - Other non-communicable diseases (except disorders of the nervous system and immunity-related diseases) - (2022)
LS5_1 - Neuronal cells - (2022)
LS5_7 - Sensory systems, sensation and perception, including pain - (2022)
LS4_2 - Comparative physiology - (2022)
LS4_3 - Physiology of ageing - (2022)
LS5_4 - Neural stem cells - (2022)
LS5_5 - Neural networks and plasticity - (2022)
LS4_11 - Haematopoiesis and blood diseases - (2022)
LS4_4 - Endocrinology - (2022)
LS4_5 - Non-hormonal mechanisms of inter-organ and tissue communication - (2022)
LS4_7 - Nutrition and exercise physiology - (2022)
LS4_8 - Impact of stress (including environmental stress) on physiology - (2022)
LS4_9 - Metabolism and metabolic disorders, including diabetes and obesity - (2022)
Professori/esse Associati/e

CRISTARELLA Santo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/B - Clinica ostetrica, ginecologica, andrologica e neonatologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

CRUPI Rosalia

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/A - Farmacologia e tossicologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

D'ALESSANDRO Enrico

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
LS2_6 - Metagenomics - (2022)
LS2_11 - Bioinformatics and computational biology - (2022)
LS8_2 - Biodiversity - (2022)
LS2_1 - Genetics - (2022)
Settore AGRI-09/A - Zootecnia generale e miglioramento genetico
LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)
Professori/esse Associati/e

DE MAJO Massimo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

DI PAOLA Rosanna

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Professori/esse Ordinari/e

DI PIETRO Simona

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

DI ROSA Ambra Rita

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Settore AGRI-09/D - Zoocolture
LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)
Professori/esse Associati/e

FAZIO Esterina

Settore MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

FAZIO Francesco

Settore MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
LS8_13 - Marine biology and ecology - (2022)
Professori/esse Ordinari/e

FERRARA Gianmarco

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Professori/esse Associati/e

GAGLIO Gabriella

LS6_10 - Parasitology - (2016)
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
LS6_5 - Biology of pathogens (e.g. bacteria, viruses, parasites, fungi) - (2024)
Professori/esse Ordinari/e

GARGIULO Gaetano

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-01 - BOTANICA
Settore BIOS-01/A - Botanica generale
Professori/esse Ordinari/e

GERMANA' Antonino

Settore MVET-01/A - Anatomia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

GIANNETTO Carlo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-01/A - Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
Gruppo 07/AGRI-01 - ECONOMIA AGRARIA, ALIMENTARE ED ESTIMO RURALE
Professori/esse Ordinari/e

GIARRATANA Filippo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Professori/esse Ordinari/e

GIUDICE Elisabetta

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

GIUFFRIDA Alessandro

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Professori/esse Ordinari/e

GRESTA FABIO

Gruppo 07/AGRI-02 - AGRONOMIA E SISTEMI COLTURALI ERBACEI E ORTOFLORICOLI
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore AGRI-02/A - Agronomia e coltivazioni erbacee
Professori/esse Ordinari/e

IANNELLI Nicola Maria

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e

INTERLANDI Claudia Dina

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e

LANTERI Giovanni

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/A - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
Professori/esse Ordinari/e

LANZA Marika

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-08/A - Biologia molecolare
Gruppo 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE
Ricercatrice/tore a tempo det.

LAURA' Rosaria

Settore MVET-01/A - Anatomia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

LEVANTI Maria

Settore MVET-01/A - Anatomia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

LICATA Patrizia

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Goal 3: Good health and well-being
Settore MVET-04/A - Farmacologia e tossicologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

LIOTTA Luigi

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
01.41.00 - Allevamento di bovini e bufale da latte, produzione di latte crudo
01.45.00 - Allevamento di ovini e caprini
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 13: Climate action
LS8_6 - Evolutionary ecology - (2022)
LS8_11 - Behavioural ecology and evolution - (2022)
01.42.00 - Allevamento di bovini e bufalini da carne
LS8_2 - Biodiversity - (2022)
Settore AGRI-09/C - Zootecnia speciale
LS8_3 - Conservation biology - (2022)
Professori/esse Ordinari/e

LO TURCO Vincenzo

LS9_6 - Food sciences - (2013)
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
Professori/esse Associati/e

LOPREIATO Vincenzo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Settore AGRI-09/C - Zootecnia speciale
Ricercatrice/tore a tempo det.

MACRI' Francesco

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

MARINO Fabio

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/A - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
Professori/esse Ordinari/e

MARINO Gabriele

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
LS6_13 - Veterinary medicine and infectious diseases in animals - (2016)
Goal 11: Sustainable cities and communities
Settore MVET-05/B - Clinica ostetrica, ginecologica, andrologica e neonatologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

MASUCCI Marisa

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e

MAZZULLO Giuseppe

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/A - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
Professori/esse Ordinari/e

MEDICA Pietro

Settore MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e

MONTALBANO Giuseppe

03.11.00 - Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi
Settore MVET-01/A - Anatomia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)
LS3_5 - Cell signalling and signal transduction, exosome biology - (2022)
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)
Goal 3: Good health and well-being
LS5_3 - Neural development and related disorders - (2022)
LS5_4 - Neural stem cells - (2022)
LS3_14 - Regeneration - (2022)
03.22.00 - Acquacoltura in acque dolci e servizi connessi
LS3_9 - Cell differentiation, formation of tissues and organs - (2022)
03.21.00 - Acquacoltura in acqua di mare, salmastra o lagunare e servizi connessi
LS3_13 - Stem cells - (2022)
Professori/esse Ordinari/e

NALBONE Luca

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Ricercatrice/tore a tempo det.

NAPOLI Ettore

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/B - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell'uomo
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Professori/esse Associati/e

NIUTTA Pietro Paolo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

ORIGGI Francesco

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Professori/esse Ordinari/e

ORLANDELLA Bianca Maria

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Ricercatrice/tore

PANEBIANCO Antonio

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Professori/esse Ordinari/e

PANZERA Michele

Settore MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

PASSANTINO Annamaria

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

PICCIONE Giuseppe

Settore MVET-01/B - Fisiologia veterinaria
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

PUGLIESE Michela

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics - (2020)
Goal 4: Quality education
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e

QUARTUCCIO Marco

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/B - Clinica ostetrica, ginecologica, andrologica e neonatologia veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

RINALDO Donatella

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-03/A - Malattie infettive degli animali
Gruppo 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Ricercatrice/tore

SCIUTO Emanuele Luigi

Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

SFACTERIA Alessandra

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/A - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
Professori/esse Ordinari/e

SPADOLA Filippo

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Associati/eDirettore

VULLO Cecilia

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria
Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA
Professori/esse Ordinari/e

ZIINO Graziella

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Professori/esse Ordinari/e

ZIRILLI Agata

Settore STAT-01/B - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 15: Life on land
Goal 3: Good health and well-being
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
PE1_14 - Statistics - (2016)
Ricercatrice/tore

ZUMBO Alessandro

AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-09 - SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI
Settore AGRI-09/C - Zootecnia speciale
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Veterinari

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1