Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PASSANTINO Annamaria

PASSANTINO Annamaria

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA

Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
  • Contatti
  •  annamaria.passantino@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV Passantino 2024.pdf (CV Passantino A. 2024)

Description

Prof. Annamaria Passantino, Ph.D., received her doctorate in “Blood parasite pathology in domestic animals in mediterranean and subtropical areas”, from University of Messina (Italy).
Currently, she is a Professor at the Dept. of Veterinary Sciences in Messina, teaching Forensic Veterinary Medicine, Veterinary Legislation, Animal Protection and Medical Ethics.
She was also Co-ordinator of a research Doctorate on “EU countries’ norms concerning animal welfare and protection” and an university course on Technologies, hygiene and health of extensive eco farms.
She is President of Animal Welfare Body of the University of Messina having regard to the Directive 2010/63/EU and Italian Legislative Decree 26/2014.
She is Delegate of CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - Rectoral Conference of Italian Universities) at the National Committee for Protection of Animals Used for Scientific Purposes - Minister of Health (Italy).
She is Diplomate of the European College of Animal Welfare and Behavioural Medicine (ECAWBM) in the subspecialty of Animal Welfare Science, Ethics and Law (AWSEL).
She is Chief Medical Officer at the Veterinary Teaching Hospital (Dept. of Veterinary Sciences) in Messina (Italy).
Her research activity (about 300 works) covers topics such as serological investigations, clinical and medico-legal considerations on zoonotic infections and parasite diseases; evaluation of the physiological ocular parameters (tonometry, lachrymal secretion) and clinical aspects of ocular pathology in some domestic animals, haematological modifications in various species during and after pharmacological treatment; therapeutic efficacy of drugs; animal welfare and protection; medical ethics; veterinary laws and regulations, civil and penal code in Veterinary Medicine, purchase of animals and legal vice; ill-treatment of animals, etc.
She is also author of a book entitled “La tutela giuridica del sentimento dell’uomo per gli animali”.

Settori (2)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
ANIMALS USED FOR SCIENTIFIC PURPOSES
ETICA VETERINARIA
MEDICINA VETERINARIA
SPERIMENTAZIONE ANIMALE
VETERINARY ETHICS
VETERINARY MEDICINE
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (10)

  • ascendente
  • decrescente
Attività' antiparassitaria e modalita' d'azione di prodotti naturali e medicina tradizionale in differenti specie animali
Benessere animale, legislazione veterinaria ed etica
L'attività di ricerca si concentra su vari aspetti della medicina interna veterinaria, quali indagini sierologiche, considerazioni cliniche e medico-legali sulle infezioni zoonotiche; valutazione dei parametri fisiologici oculari, e aspetti clinici della patologia oculare in alcuni animali domestici, reperti ecografici; efficacia terapeutica dei farmaci, farmacologia veterinaria.
Leishmaniosi nel cane: aspetti clinici e terapeutici
L’attività di ricerca riguarda principalmente i seguenti argomenti: 1) indagini sieroepidemiologiche e valutazioni cliniche di alcune malattie infettive e parassitarie, con particolare riguardo agli aspetti zoonosici e medico-legali; 2) valutazione di alcuni parametri oculari fisiologici (secrezione lacrimale, pressione endobulbare) in varie specie animali; 3) valutazione degli aspetti clinici e medico-legali di patologie oculari; 4) valutazione e modificazione di alcuni parametri ematologici ed ematochimici in relazione a diversi momenti fisiologici, patologici o in corso di terapia; 5) impiego di diversi farmaci nella terapia di alcuni processi infettivi e parassitari in animali da reddito e da compagnia; 6) considerazioni medico-legali di alcune patologie nelle diverse specie animali; 7) analisi comparativa della legislazione dei Paesi comunitari in tema di benessere e protezione animale; 8) legislazione alimentare; 9) diritto; 10) deontologia e 11) bioetica.
Medicina, benessere e management nella specie equina
Patologia e benessere del cammello
Preferenze del consumatore nella scelta della carne suina: il benessere dell’animale in allevamento
Sindrome da risposta infiammatoria sistemica e sepsi negli animali da compagnia: aspetti clinici, diagnostici e terapeutici
Valutazione dello stress ossidativo nelle più comuni patologie del cane e del gatto
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Referente di (4)

Attività antiparassitaria e modalità di azione di prodotti naturali e appartenenti alla medicina tradizionale nelle diverse specie animali
Gruppo
Benessere animale, legislazione veterinaria ed etica
Gruppo
Medicina, benessere e management nella specie equina
Gruppo
Preferenze del consumatore nella scelta della carne suina: il benessere dell’animale in allevamento
Gruppo

Partecipa a (7)

CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI DI BIOETICA - CE.S.B.
Centro di Ricerca
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI O.A.
Gruppo
Leishmaniosi nel cane: aspetti clinici e terapeutici
Gruppo
Patologia e benessere del cammello
Gruppo
Scienze di base, cliniche e applicate
Gruppo
Sindrome da risposta infiammatoria sistemica e sepsi negli animali da compagnia: aspetti clinici, diagnostici e terapeutici
Gruppo
Stress ossidativo nelle patologie del cane e del gatto
Gruppo

Pubblicazioni (376)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli (16)

  • ascendente
  • decrescente
Componente del Centro Universitario di Studi di Bioetica” (CE.S.B.) (https://www.unime.it/it/node/126558) (28/11/2019 - ) 20191128
Componente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Scienze Veterinarie per i bienni 2019/2021 e 2021/2023 (https://www.unime.it/it/dipartimenti/vet/commissione-paritetica) (23/07/2019 - ) 20190723
Componente del Comitato Nazionale per la Protezione degli animali usati a fini scientifici presso il Ministero della Salute su indicazione della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) (Nota CRUI prot. 2174-15/P/rg; Nota 001-160-GEN/2021) (11/05/2016 - ) 20160511
Diplomate of the European College of Animal Welfare and Behavioural Medicine in the subspecialty of Animal Welfare Science, Ethics and Law (http://www.ecawbm.com/diplomates-2/) (16/04/2016 - ) 20160416
Presidente dell'Organismo Preposto al Benessere Animale (art. 25 e 26 del D.lgs. 26/2014) dell'Università degli Studi di Messina (12/11/2014 - ) 20141112
Responsabile del Servizio di Medicina Legale presso l'Ospedale Veterinario Didattico (OVD) del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina. (01/02/2013 - ) 20130201
Attività di ricerca clinico-assistenziale, attività di laboratorio e attività di reperibilità nell’Unità Operativa di Medicina presso l'Ospedale Veterinario Didattico del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina, struttur (01/01/2013 - ) 20130101
Direttore sanitario dell'Ospedale Veterinario Didattico del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (D.R. 2629/2015 e 1012/2017) (30/10/2015 - 31/12/2018) 20151030
Componente del team scientifico, per il SSD Clinica Medica Veterinaria, relativo al progetto di ricerca (vincitore del Bando Europeo Pet Foods Farmina - 2016), dal titolo: THE IMPORTANCE OF THE FEEDING MANAGEMENT FOR DOG'S PERFORMANCE. EVALUATION OF THE N (21/06/2016 - 01/09/2017) 20160621
Visiting professor” presso il Department of Animal Protection, Welfare and Behaviour, Faculty of Veterinary Hygiene and Ecology, University of Veterinary and Pharmaceutical Sciences Brno, Czech Republic per l’a.a. 2016/2017 (14/11/2016 - 15/11/2016) 20161114
Componente elettiva del Comitato di Gestione dell’Ospedale Veterinario Didattico del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina (Regolamento OVD art. 7, co. 3) Verbale Cons Dip Rep. n. 7/2014, prot. n. 79762 del 01.12.2014 (15/04/2014 - 29/10/2015) 20140415
Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina (11/12/2013 - 30/09/2015) 20131211
Attività di pronto soccorso (diurno festivo e notturno festivo e feriale) presso l'Ospedale Veterinario Didattico del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina (01/06/2014 - 30/12/2014) 20140601
Coordinatore CdL in “Tecnologie, igiene e sanità degli allevamenti estensivi eco-compatibili”per lo scorcio del triennio 2006-07/2008-2009 (D.R. n. 14450 del 26.02.08), riconfermata per il quadriennio 2009/2010-2012/2013 (D.R. n. 4232 del 21.01.2010) (26/02/2008 - 31/12/2013) 20080226
Componente del Comitato Scientifico - XX Congresso nazionale SIPAOC 26-29 settembre 2012 Siracusa. (26/09/2012 - 29/09/2012) 20120926
Delegato del Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Messina per il tavolo tecnico "Progetto per la gestione associata alle azioni volte a contrastare il fenomeno del randagio nella Provincia di Catania" (06/10/2010 - 31/07/2011) 20101006
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement (14)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - A TU PER TU CON IL VETERINARIO
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Universita' degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - MEDNIGHT Researchers at School (Caminiti Trimarchi): II Giornata del Festival "Comunicare la Scienza"
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Caminiti Trimarchi - Giardini naxos (ME) (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - MEDNIGHT Researchers at School: Festival della Cultura Scientifica al Liceo Caminiti Trimarchi di Giardini Naxos (ME)
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Liceo Caminiti Trimarchi - Giardini Naxos (ME) (22/02/2023 - 24/02/2023) 20230222
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Il mio primo cucciolo
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Universita' degli studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Preferenze del consumatore nella scelta della carne suina: il benessere dell’animale in allevamento
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - II Convetion Nazionale degli OPBA
Dipartimento di Scienze Veterinarie
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - AULA MAGNA del CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER LE SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA VITA (CESTEV) (08/07/2019 - 09/07/2019) 20190708
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - Il contributo del CNPA al dibattito sulla formazione in Italia.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Ministero della Salute - Roma (10/07/2018 - 10/07/2018) 20180710
Iniziative di tutela della salute (Discussant) - “Campus Salute: La prevenzione allunga la vita”
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Piazza Unione Europea, Messina (14/06/2017 - 15/06/2017) 20170614
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Corretta gestione sanitaria dell’allevamento ovino da latte in Sicilia
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Messina (07/06/2016 - 10/06/2016) 20160607
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Newsletter degli OPBA
Dipartimento di Scienze Veterinarie
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (15)

  • ascendente
  • decrescente

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
20 CFU
120 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
13 CFU
78 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
84 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLEVAMENTO, IGIENE, PATOLOGIA DELLE SPECIE ACQUATICHE E CONTROLLO DEI PRODOTTI DERIVATI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
7 CFU
42 ore

5314 - TIROCINIO VET/08

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
3 CFU
75 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
1 CFU
25 ore

5314/4 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 1 (DL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
1 CFU
25 ore

822 - CLINICA MEDICA ANIMALI DA AFFEZIONE E MEDICINA LEGALE VETERINARIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
7 CFU
88 ore

822/3 - MEDICINA LEGALE VETERINARIA, LEGISLAZIONE VETERINARIA, PROTEZIONE ANIMALE E DEONTOLOGIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
2 CFU
25 ore

A000096 - GESTIONE DELLA RIPRODUZIONE E DELLA SANITA' DEGLI ANIMALI DA REDDITO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/04/2025) - 2024
SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
12 CFU
96 ore

A000105 - SANITA' DEGLI ALLEVAMENTI, PROTEZIONE ANIMALE E LEGISLAZIONE VETERINARIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/04/2025) - 2024
SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

UU-1047 - MEDICINA LEGALE DEGLI ANIMALI DOMESTICI

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-1049 - MEDICINA LEGALE E LEGISLAZIONE VETERINARIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLEVAMENTO, IGIENE, PATOLOGIA DELLE SPECIE ACQUATICHE E CONTROLLO DEI PRODOTTI DERIVATI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-1051 - MEDICINA LEGALE VETERINARIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-515 - DIRITTO E LEGISLAZIONE ALIMENTARE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1