Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici

Public Engagement
Nell'ambito della European Researchers' Night 2022 - 2023, l'Università di Messina è tra i partners del progetto MEDNIGHT - Mediterranean Researchers' Night, Grant Agreement No 101061190, presentato in consorzio con : FISABIO, INCLIVA, CSIC, MUDIC, El Caleidoscopio, SciCo Cipro, Università Kadir Has di Istanbul e European Women Rector Association (EWORA), sotto il coordinamento di SciCo Greece. Il progetto è dedicato alla valorizzazione della Scienza Mediterranea e della figura della donna nella ricerca, e si sviluppa sulle quattro aree tematiche: Life & Health, Diet & Nutrition, Climate & Clean Energies, Sea and Pollution. Svariate iniziative sono state sviluppate nel periodo marzo - settembre 2022, e in particolare, il 30 settembre, è stato organizzato l'evento aperto alla cittadinanza, presso il Rettorato dell'Università di Messina
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo dell'evento è la divulgazione scientifica al grande pubblico, con particolare attenzione al lavoro e alla figura del ricercatore, allo scopo di abbattere i pregiudizi e gli stereotipi legati alla ricerca scientifica. Inoltre, MEDNIGHT si propone di valorizzare la figura della donna nella scienza e di divulgare l'importanza delle Scienza Mediterranea, come soluzione alla maggior parte dei problemi di questa area geografica.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (13)

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Economia (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Giurisprudenza (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Ingegneria (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Scienze Veterinarie (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Nessun ruolo, solo afferenza)
Universita' degli Studi di Messina (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (10)


Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 14: Life below water

Goal 15: Life on land

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Goal 6: Clean water and sanitation

Goal 7: Affordable and clean energy

Afferenze

Gruppi

Farmacologia Molecolare

Partecipanti (202)

ABBATE Tindara (Relatore)
ACCORDINO Patrizia (Relatore)
ALBANO Marco (Relatore)
ALBERGAMO Ambrogina (Relatore)
ALBERGHINA Daniela (Relatore)
ALESCI Alessio (Relatore)
ALIBRANDI Angela (Relatore)
AMATO ANNALISA (Relatore)
AMPELLI Claudio (Relatore)
ANGILERI Filippo (Relatore)
ARANGIO Alessandro (Relatore)
ARENA Marina (Relatore)
ASTONE Antonina (Relatore)
ASTONE Antonino (Relatore)
AVERSA Tommaso (Relatore)
BAGLIERI Daniela (Relatore)
BAGLIO Antonino (Relatore)
BARONE Ippolito (Relatore)
BASILE Giorgio (Relatore)
BIONDI Vito (Relatore)
BITTO Alessandra (Relatore)
BRANCA Caterina (Relatore)
BRETTI Clemente (Relatore)
BRIANTI Emanuele (Relatore)
BUSCEMA Luca (Relatore)
BUTA FEDERICA (Relatore)
CAMBRIA Carla (Relatore)
CAMPAGNA Giuseppe Gabriele (Relatore)
CAPILLO Gioele (Relatore)
CAPPARUCCI Fabiano (Relatore)
CAPPELLO Tiziana (Relatore)
CAPPUCCIO Antonio (Relatore)
CARBONE Silvia (Relatore)
CARNEVALE Lorenzo (Relatore)
CAVA Antonia (Relatore)
CAVALLO CARMELO (Relatore)
CELESTI Consuelo (Relatore)
CENTORRINO Marco (Relatore)
CESARONI Fabrizio (Relatore)
CHIOFALO Biagina (Relatore)
CHIOFALO Vincenzo (Relatore)
CICERO Nicola (Relatore)
CINCOTTA Fabrizio (Relatore)
CINICI Maria Cristina (Relatore)
CITRIGNO Anna Maria (Relatore)
COLAVECCHIO Giulia (Relatore)
CONDEMI Josephine (Relatore)
CONDURSO Concetta (Relatore)
CONTI NIBALI Valeria (Relatore)
CORICA Domenico (Relatore)
CORIGLIANO Pasqualino (Relatore)
CORSARO Carmelo (Relatore)
COSTA Alessandra (Relatore)
CRUPI Antonio (Relatore)
CRUPI Vincenzo (Relatore)
D'AMICO Augusto (Relatore)
D'ANGELO Giovanna (Relatore)
D'ANGELO Rosalia (Relatore)
D'IGLIO Claudio (Relatore)
DE BENEDETTO Giovanni (Relatore)
DE LEO Nancy (Relatore)
DE MARCHIS Cristiano (Relatore)
DE MARCO Giuseppe (Relatore)
DE PASCALE Angelina (Relatore)
DEODATO Giuliana (Relatore)
DI BELLA Giuseppa (Relatore)
DI GANGI Massimo (Relatore)
DI ROSA Ambra Rita (Relatore)
DI STEFANO Anita (Relatore)
DONATO Letterio (Relatore)
EPASTO Gabriella (Relatore)
ESPRO Claudia (Relatore)
FAZIO Enza (Relatore)
FERRIGNO Cristiana (Relatore)
FIANDACA Ornella (Relatore)
FICARRA Giovanni (Relatore)
FOTI Giuseppe (Relatore)
FRENI Fortunato (Relatore)
FULCO Rita (Relatore)
GAGLIO Gabriella (Relatore)
GALATI Mariachiara (Relatore)
GALLETTA Maurilio (Relatore)
GERVASI Claudio (Relatore)
GIANNETTO Alessia Caterina (Relatore)
GIANNETTO Carlo (Relatore)
GIARRATANA Filippo (Relatore)
GIOFRE' Salvatore Vincenzo (Relatore)
GIRASELLA Elena (Relatore)
GIUFFRIDA Marianna (Relatore)
GORGONE Sandro (Relatore)
GUGLIANDOLO Enrico (Relatore)
GUGLIANDOLO Maria Cristina (Relatore)
GULOTTA Teresa Maria (Relatore)
Gammeri Luca (Relatore)
IANNAZZO Daniela (Relatore)
IARIA Carmelo (Relatore)
INGRATOCI SCORCIAPINO Cinzia (Relatore)
INTERDONATO Monica (Altro)
IRRERA Natasha (Relatore)
LA ROCCA Elvira Tiziana (Relatore)
LA ROSA Elena (Relatore)
LA ROSA Emanuele (Relatore)
LA TORRE Giovanna Loredana (Relatore)
LANFRANCHI Maurizio (Relatore)
LANTERI Giovanni (Relatore)
LARCAN Rosalba (Relatore)
LAURIANO Eugenia (Relatore)
LIGA Francesca (Relatore)
LIOTTA Luigi (Relatore)
LITRENTA Federica (Relatore)
LONGO Francesco (Relatore)
LOPREIATO Vincenzo (Relatore)
LUPO Antonietta (Relatore)
MACRI' Francesco (Relatore)
MADERA Adelaide (Relatore)
MAISANO Maria (Relatore)
MANDAGLIO Giuseppe (Relatore)
MANDANICI Andrea (Relatore)
MARCHESE Alberto (Relatore)
MARCIANO' Angela (Relatore)
MARINO Adele (Relatore)
MARINO Alba (Relatore)
MARINO Fabio (Relatore)
MAROZZO Veronica (Relatore)
MARRA Antonella Cinzia (Relatore)
MARTINES Francesco (Relatore)
MERLINO Giovanni (Relatore)
MERLINO Maria (Relatore)
MEROLA GIORDANA (Relatore)
MESSINA Michele (Relatore)
MESSINA Nunziata (Relatore)
MILLEMACI Emanuele (Relatore)
MILLER ANTHEA (Relatore)
MILONE Dario (Relatore)
MONACA Mariangela (Relatore)
MONDELLO Giovanni (Relatore)
MONTI Salvatore (Relatore)
MORELLI Alessandro (Relatore)
MORMINO Mauro (Relatore)
NACITI Valeria (Relatore)
NALBONE Luca (Relatore)
NAPOLI Ettore (Relatore)
NASTASI Francesco (Relatore)
NATALE Sabrina (Relatore)
NOTO Guido (Relatore)
ONORATO Marco (Relatore)
OTERI Marianna (Relatore)
PACILE' Maria Teresa (Relatore)
PALOMBA Giulia (Relatore)
PANELLA Carmela (Relatore)
PARRINELLO Concetta (Relatore)
PASCIUTO Fabrizia (Relatore)
PASSALACQUA Francesca (Relatore)
PASSANTINO Annamaria (Relatore)
PENNA Assunta (Relatore)
PENNISI Feliciana (Relatore)
PERGOLIZZI Laura (Relatore)
PERGOLIZZI Simona (Relatore)
PERRINI Francesca (Relatore)
PICCIONE Giuseppe (Relatore)
PIRA Francesco (Relatore)
PITRONE Anna (Relatore)
PIZZIMENTI Debora Maria (Relatore)
POLLICINO Francesca (Relatore)
POTENZA Daniela (Relatore)
PUGLIESE Michela (Relatore)
RANDAZZO Alberto (Relatore)
RENDE Francesco (Relatore)
RICCIARDI Luisa (Relatore)
RISITANO Giacomo (Relatore)
RIZZO Rosalba (Relatore)
ROTONDO Archimede (Relatore)
RUSSO Marina (Relatore)
SABATINO Giuseppe (Relatore)
SALOMONE Roberta (Relatore)
SANTORO Rosa (Relatore)
SAVOCA Serena (Relatore)
SCALA Angela (Relatore)
SCHIFILLITI Valeria (Relatore)
SCIORTINO Maria Teresa (Relatore)
SCUDERI Simona (Relatore)
SERRANO' SALVATORE (Relatore)
SIDOTI Antonina (Relatore)
SPANO' Nunziacarla (Relatore)
SPEZIALE Salvatore (Relatore)
TIGANO Marta (Relatore)
TOMASELLO Dario (Relatore)
TOMMASINI Alessandra (Relatore)
TOMMASINI Maria (Relatore)
TOSCANO Gianni (Relatore)
TRIMARCHI Marina (Relatore)
TRIPODO Alessandro (Relatore)
UCCIARDELLO Giuseppe (Relatore)
VALENZISE Mariella (Relatore)
VASI Sebastiano (Relatore)
VERMIGLIO Carlo (Relatore)
VERZERA Antonella (Relatore)
VILLARI Massimo (Relatore)
WANDERLINGH Ulderico (Relatore)
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela (Relatore)
ZIRILLI Agata (Relatore)
ZOCCALI Mariosimone (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement (42)

"Progettare un futuro più verde": Fisco e ambiente
APE_Lightweight design: progettazione “verde” per il mare del futuro, nell'ambito dell'evento "MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici"
APE_MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA - Mediterranean Land
Aromi mediterranei: esperienze sensoriali
Cosa fanno gli animali domestici per non sentire troppo caldo o troppo freddo
DIETA MEDITERRANEA E SICUREZZA ALIMENTARE
Ecofemminismo: un'idea che può cambiare il mondo
Energie rinnovabili per la transizione energetica: esempi di foglie artificiali per la conversione di luce solare in energia chimica
I pesci e i mammiferi: così distanti eppure così vicini
I pesci mangiano la plastica… e noi?! Danni biologici cellulari dell’inquinamento da microplastiche su organismi viventi
Il carcere cantiere culturale: un palcoscenico sul mediterraneo incontro di vite, storie, libertà.
Il mio primo cucciolo
Il mollusco gasteropode, Haliotis tuberculata
L'acidificazione degli oceani: divulgazione scientifica nell'ambito dell'iniziativa MEDNIGHT 2022
La Fisica Open-Source
La dieta Mediterranea: il perfetto equilibrio tra nutrizione e salute
La sensibilità ambientale nel Mediterraneo. Una conversazione tra antico e moderno.
MINORI E SOCIAL NETWORK: QUALI TUTELE?
Materiali a base di carbonio da bucce di arance via irradiazione al microonde
Mednight - Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Monitoraggio ambientale distribuito e cooperativo
Nessuno è troppo piccolo per cambiare il mondo
Nuove tecnologie Under the sea: il problema dei cavi transoceanici tra spazio fisico e digital contest
OTOLITI: LA CARTA D’IDENTITÀ DELLE SPECIE ITTICHE
PREVENZIONE DEL SOVRAPPESO E DELL’OBESITÀ IN ETÀ ADOLESCENZIALE: il punto di vista del pediatra endocrinologo, del medico dello sport, del dietista e dello psicologo
Preferenze del consumatore nella scelta della carne suina: il benessere dell’animale in allevamento
Preparazione e presentazione mostra: "I volti mediterranei della scienza" durante la manifestazione MEDNIGHT- La notte delle Ricercatrici
Produzione e caratterizzazione di molecole bioattive e tecnologicamente utili dalle larve della mosca soldato.
Ruolo della dieta e della sicurezza alimentare nella comparsa di una rara Sindrome metabolica: Trimethilaminuria o Fish Odor Syndrome
Scientific divulgation of the "FishPathNet" PO-FEAMP project with the aid of experiments and interactive exhibitions
Tavola rotonda dal titolo: Dieta mediterranea, un patrimonio da difendere: il contributo della ricerca dell’Università di Messina.
Tavola rotonda su: La sfida dei vaccini: nuove tensioni fra forme di obiezione di coscienza religiosamente motivata e tutela della salute pubblica
The soldier fly in the battle for addressing global challenges La Mosca Soldato (BSF, Hermetia illucens) in battaglia per affrontare le sfide globali
Transizione ecologica integrale e discriminazioni religiose delle donne migranti nel Mediterraneo
Trasporto marittimo, sostenibilità, infrastrutture: lo Stretto necessario
UN LABORATORIO DI FISICA SULLA PLASTICA NEL MARE
Un Plastiquiz sull’impatto delle plastiche nell’ambiente marino
Una finestra sul Mare Nostrum. Discipline a confronto su fluidità e contaminazioni
Valutazione degli Effetti biologici di estratti da Hermetia illucens
Video presentazione Aroma and Sensory Laboratory
Zebrafish come modello per la ricerca scientifica
“Sensi artificiali” per la valutazione delle caratteristiche organolettiche di filetti di orate alimentate con farina di Hermetia illucens.
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1