Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CINCOTTA Fabrizio

CINCOTTA Fabrizio

Ricercatore a tempo det.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
  • Contatti
  •  fabrizio.cincotta@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Dott. Fabrizio Cincotta è Ricercatore a Tempo Determinato lettera b Legge 240/2010 per il SSD AGR/15 “Scienze e Tecnologie Alimentari” presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università Degli studi di Messina.
Nel 2021 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per la funzione di professore di seconda fascia per il settore AGR/15.
Nel 2020 è stato Visiting Researcher presso il Teagasc Food Research Center in Irlanda.
Nel 2017 Ha conseguito il titolo di dottore di Ricerca (XXX ciclo) in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale presso l’Università degli studi di Messina con una Tesi sperimentale dal titolo: “Caratterizzazione ed autenticità di vini Marsala D.O.C.”
Nel 2014 ha ottenuto con lode la laurea magistrale in Biologia (curriculum Biologia della Nutrizione) presso l’Università degli studi di Messina con una Tesi sperimentale dal titolo: “Influenza della defogliazione sulla qualità del vino, cv. Nero d’Avola”.
Nel 2012 ha ottenuto con lode la laurea triennale in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Messina con la Tesi dal titolo: “Utilizzo e applicazione delle microalghe nella produzione di Biodiesel”.
Fa parte del collegio di Dottorato in Scienze Veterinarie, ed è componente del Consiglio di Dipartimento di Scienze Veterinarie e dei Consiglio di Corso di Laurea in “Scienze, Tecnologie E Sicurezza Delle Produzioni Animali” e “Biologia della Salute Delle Tecnologie Applicate e della Nutrizione”.
È autore di n. 34 pubblicazioni scientifiche a carattere internazionale di 6 lavori in esteso su atti di Congresso e numerose partecipazioni a congressi nazionali e internazionali. (articoli 34, h-index 13, citazioni 428, banca dati Scopus aggiornata al 31/05/2023).
L’attività di ricerca è principalmente rivolta alla valutazione qualitativa, allo studio di tecnologie di produzione e conservazione e di shelf-life di prodotti agroalimentari.
È socio della Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentati (SISTAL).

Settori (5)


01.63.00 - Attività che seguono la raccolta

LS9_5 - Food sciences (including food technology, food safety, nutrition) - (2020)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 2: Zero hunger

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
ANALISI CHIMICHE E SENSORIALI
AROMI
CONFEZIONAMENTO DEGLI ALIMENTI
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
TECNOLOGIE MILD E GREEN
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

Influenza della formulazione e tecniche produttive sulle caratteristiche sensoriali e accettabilità del consumatore di prodotti da forno.
Recupero e valorizzazione di sottoprodotti delle filiere agro alimentari: frutti sub tropicali e canapa industriale.
Sviluppo di metodiche green per la produzione di prodotti vegetali essiccati tipici dell’area mediterranea.
Sviluppo di tecniche innovative per la produzione di prodotti lattiero caseari delattosati.
• Sviluppo di nuove tecnologie nei processi di produzione di prodotti lattiero-caseari delattosati. • Sviluppo di nuovi prodotti IV gamma: messa a punto delle operazioni e del processo di produzione di limoni IV gamma attraverso la valutazione di differenti sistemi di sanificazione degli impianti e delle materie prime, differenti materiali di confezionamento, differenti tecnologie di confezionamento in aria, ipobarico o in atmosfera modificata, differenti miscele e proporzioni di gas nel caso del MAP, in riferimento alla qualità nutrizionale e sensoriale, alla sicurezza e al prolungamento della shelf-life del prodotto. • Valutazione della sicurezza di prodotti da forno in relazione alla formazione di prodotti della reazione di Maillard utilizzando diversi ingredienti. • Valutazione e monitoraggio della presenza di VOCs in acque di sorgente nella parte Nordoccidentale del Marocco. • Valutazione della presenza di microplastiche in prodotti ittici. • Individuazioni di markers di freschezza di carne e prodotti ittici. • Sviluppo di tecniche analitiche per il monitoraggio del processo di invecchiamento dell’Aceto Balsamico di Modena Tradizionale. • Valutazione della componente aromatica di oli essenziali estratti da piante tipiche della flora uruguaiana. • Valutazione degli aspetti nutrizionali e sensoriali di prodotti lattiero caseari delattosati. • Sviluppo di tecnologie per il prolungamento della shelf-life di pomodori ciliegino (Lycopersicum esculentum Mill). • Studio di composti volatili organici regolanti le interazioni pianta-insetto fitofago-insetto-parassitoide in diverse cultivar di piante di ulivo (Olea europaea L.). • Valutazione dell’aroma della birra artigianale in funzione della tecnologia di produzione. • Valutazione della stabilità sensoriale e dell’aroma di caffè in capsule durante la shelf-life in funzione della varietà. • Valutazione dell’efficacia nell’utilizzo di piante ospiti e di scarti dell’industria agrumaria quali strumenti di lotta biologica nella protezione della coltivazione del pomodoro contro Tuta Absoluta. • Valutazione della composizione e dell’attività antiossidante di barssicacee tipiche della flora mediterranea quali Matthiola fruticulosa, Matthiola incana e Brassica Incana. • Valutazione della qualità sensoriale e/o nutrizionale di vini rossi da vitigni autoctoni siciliani in relazioni a diverse tecniche agronomiche innovative di gestione del vigneto. • Valutazione della migrazione da materiali plastici di confezionamento in acque minerali confezionate durante la shelf-life. • Valutazione della qualità sensoriale e chimica durante la shelf-life per il miglioramento del processo produttivo di panini per hamburger. • Definizione della shelf-life e della qualità di prodotti di IV gamma mediante analisi chimiche e sensoriali. • Sviluppo di sistemi rapidi di controllo qualità di vini Marsala (DOC) in rapporto alla tecnologia di produzione e al grado di invecchiamento. • Valutazione sensoriale e nutrizionale durante la shelf-life in relazione alla tecnolgia di conservazione, di prodotti ittici del Mediterraneo quali gambero (Parapenaeus longirostris, Lucas e Parapandalus narval, Fabricius). • Valutazione sensoriale e nutrizionale di prodotti ortofrutticoli quali cappero (Capparis spinosa L.), zafferano (Crocus sativus L.) pesca di Leonforte (Prunus persica Batsch), aglio di Nubia (Allium sativum L.). • Valutazione degli effetti di tecnologie innovative di essiccamento sull’aroma dell’aglio rosso di Nubia (Allium sativum L.). • Determinazione di composti furanici in prodotti della prima infanzia.
No Results Found

Referente di (2)

Laboratorio di Analisi Sensoriale
Laboratorio
Laboratorio di Confezionamento degli Alimenti
Laboratorio

Partecipa a (3)

Laboratorio Chimico e preparazioni campioni
Laboratorio
Laboratorio di cromatografia e spettroscopia
Laboratorio
Scienze e tecnologie alimentari
Gruppo

Pubblicazioni (67)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (25)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - STEM by UNIME
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie (05/02/2025 - 11/02/2025) 20250205
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Sicilia e alimenti sostenibili. Sviluppo di ingredienti nutraceutici da residui colturali e sottoprodotti agroalimentari non tradizionali.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Rettorato, università degli studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - MEDNIGHT Researchers at School (Caminiti Trimarchi): I Giornata del Festival "Comunicare la Scienza"
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Liceo Caminiti Trimarchi - Giardini Naxos (ME) (22/02/2023 - 22/02/2023) 20230222
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - MEDNIGHT Researchers at School: Festival della Cultura Scientifica al Liceo Caminiti Trimarchi di Giardini Naxos (ME)
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Liceo Caminiti Trimarchi - Giardini Naxos (ME) (22/02/2023 - 24/02/2023) 20230222
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Tavola rotonda dal titolo: Dieta mediterranea, un patrimonio da difendere: il contributo della ricerca dell’Università di Messina.
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Video presentazione Aroma and Sensory Laboratory
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie (01/09/2022 - 01/09/2022) 20220901
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unime Open day 2022 del Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Aula Magna, Aule A e B del DIpartimento di Scienze Veterinarie (17/03/2022 - 17/03/2022) 20220317
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - PCTO 2021-2022 dal titolo "Percorso tra scienza e conoscenza: guida all'uso sostenibile delle risorse naturali"
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie e piattaforma Teams (16/02/2022 - 23/03/2022) 20220216
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Consulenze e analisi per piccole e medie industrie siciliane
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze veterinarie. laboratori ASlab (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME Sustainability Day 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina Evento in remoto (08/10/2021 - 08/10/2021) 20211008
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - PCTO 2020-2021 dal titolo "Verso un uso sostenibile delle risorse naturali: uno sguardo al futuro"
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Piattaforma Teams (13/04/2021 - 05/05/2021) 20210413
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Collaborazione per attività di ricerca e consulenza
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli studi di Messina (01/06/2020 - 01/06/2022) 20200601
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Ciclo seminari ed evento pubblico visiting Professor Catherin Stanton
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie e Aula Cannizzaro Rettorato (29/04/2019 - 10/05/2019) 20190429
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant, Organizzatore) - Programma "A scuola di Open Coesione" IIS Antonello (ME)
Dipartimento di Scienze Veterinarie
IIS Antonello da Messina e Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università deglis tudi di Messina (01/02/2018 - 01/04/2018) 20180201
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Promotore) - Intervista radiofonica su Radio Street Messina laboratori ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Radio Street Messina in collegaento telefonico con il laboratorio ASLab del DIpartimento di Scienze Vetrinarie dell'Unversità degli studi di Messina (24/10/2017 - 24/10/2017) 20171024
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Brochure informativa ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Messina (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Collaborazioni per attività di ricerca e consulenza
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli studi di Messina (17/10/2017 - 24/03/2020) 20171017
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Inaugurazione laboratori ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratori ASLab, Università degli studi di Messina, Dipartimento di Scienze Veterinarie (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Discussant, Promotore) - Intervista giornalistica
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratori ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli studi di Messina (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Servizi telegiornalistici inerenti inaugurazione del laboratorio ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Promotore) - Sito web e pagina Facebook Laboratorio ASLab UNIME
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Vetrerinarie, Università degli studi di Messina (17/10/2017 - 31/12/2019) 20171017
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

A000482 - INDUSTRIE E TECNOLOGIE ALIMENTARI DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE, TECNOLOGIE E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
5 CFU
42 ore

7733 - TECNOLOGIA E QUALITA' NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE, TECNOLOGIE E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
10 CFU
84 ore

A000628 - TECNOLOGIE, QUALITA' SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E NORMATIVA

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/01/2025) - 2024
BIOLOGIA DELLA SALUTE DELLE TECNOLOGIE APPLICATE E DELLA NUTRIZIONE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore

A003597 - DIDATTICA DI TECNOLOGIA DEGLI ALIMENTI; CONFEZIONAMENTO ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
LABORATORI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE SALA VENDITA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
3 CFU
18 ore

A003597 - DIDATTICA DI TECNOLOGIA DEGLI ALIMENTI; CONFEZIONAMENTO ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
LABORATORI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE SALA VENDITA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
LABORATORI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE CUCINA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
3 CFU
18 ore

A003814 - PRODUZIONI AGROALIMENTARI IN AMBIENTE MEDITERRANEO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE VETERINARIE, BIOTECNOLOGICHE E AGRARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1