Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

MINORI E SOCIAL NETWORK: QUALI TUTELE?

Public Engagement
Nell’attuale società postmoderna quella del Regolamento 2016/679 sembra, quasi, una disciplina di “chiusura” di una fase che sta per essere rivoluzionata da forme sempre più sofisticate di raccolta e analisi dei dati: distributed ledgers, artificial intelligence, extended reality and quantum computing, incideranno sulla vita stessa delle persone, che vivranno in ambienti dotati di strumenti intelligenti, e saranno sempre più capaci, attraverso “catene di blocchi”, di essere protagoniste di una serie di operazioni, che presuppongono un modo diverso di trattare i dati personali. Emerge la vulnerabilità degli utenti e fra questi soprattutto quella dei minori d’età. Il diritto quali tutele ha predisposto? Nella parte finale dell’incontro sarà esaminata la filter bubble, attraverso il ricorso a servizi online, cercheremo di comprenderne la natura. Sperimenteremo alternative di navigazione per tentare di uscire dalla bolla, usando tecnologie per l’anonimato e la condivisione delle informazio
Sede dell’iniziativa:
Accademia Peloritana dei Pericolanti
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L’incontro si propone di trattare il tema dei diritti dei minori nell’ambito dei servizi della società dell’informazione con riferimento a quattro aspetti: i dati personali dei minori nell’ambiente digitale; i contratti stipulati on line; la responsabilità delle piattaforme e gli effetti della Filter Bubble sull’autodeterminazione.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (3)

Dipartimento di Giurisprudenza (Altro Ruolo)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti (2)

ASTONE Antonina (Responsabile scientifico)
CAVA Antonia (Responsabile scientifico)

Partecipanti (5)

BARONE Ippolito (Relatore)
PASCIUTO Fabrizia (Relatore)
PENNA Assunta (Relatore)
PIZZIMENTI Debora Maria (Relatore)
SCUDERI Simona (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1