Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

I pesci e i mammiferi: così distanti eppure così vicini

Public Engagement
I pesci rappresentano i primi vertebrati da cui è possibile tracciare un filo conduttore che, passando attraverso tutte le classi, giunga fino all’uomo. La caratterizzazione cellulare in chiave filogenetica è utile per comprendere la forma e la funzione delle cellule. Lo scopo di questa proposta è quello di sottolineare l’importanza dello studio filogenetico dei pesci nella ricerca scientifica, in particolar modo applicata allo studio dell’evoluzione cellulare di apparati e sistemi anatomici, mostrando una collezione di modellini di organi e di preparati istologici, forniti di QR code collegato all’immagine macroscopica e microscopica del pesce corrispondente. Tutto questo permetterà un avvicinamento del pubblico alla biologia dei pesci, cercando di instillare nei partecipanti un senso di curiosità e fascino.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Lo scopo di questa proposta è quello di sottolineare l’importanza dello studio filogenetico dei pesci nella ricerca scientifica, in particolar modo applicata allo studio dell’evoluzione cellulare di apparati e sistemi anatomici. Tutto questo permetterà un avvicinamento del pubblico alla biologia dei pesci, cercando di instillare nei partecipanti un senso di curiosità e fascino.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


Goal 14: Life below water

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (2)

LAURIANO Eugenia (Responsabile scientifico)
PERGOLIZZI Simona (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1