Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
GIARRATANA Filippo

GIARRATANA Filippo

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Settore MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
  • Contatti
  •  filippo.giarratana@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Giarratana CV 2023.pdf (CV pdf)

Description

CURRICULUM VITAE
Dott. Filippo Giarratana

INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Filippo Giarratana
Luogo e data di nascita: Cirié (TO) il 26/10/1978
Residenza: Contrada Calamarà snc, 98155, Messina (ME)
email: fgiarratana@unime.it
Nazionalità: Italiana
Codice fiscale: GRRFPP78R26C722J

ATTUALE POSIZIONE LAVORATIVA
• Dal 11/12/2021 ad oggi: Professore Associato per il Settore Scientifico Disciplinare VET/04- Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina con:
o Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di I fascia (Ordinario) Bando D.D. 2175/2018 per il SC 07/H2 – VET/04 per il periodo che va dal 19/11/2020 al 19/11/2031.
o Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di II fascia (Associato) Bando D.D. 1532/2016 per il SC 07/H2 – VET/04 dal 20/07/2017 al 20/07/2023.

INCARICHI DIDATTICI UNIVERSITARI:
Nell’A.A. 2014/15 ha effettuato la seguente attività didattica:
• Corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina, ha tenuto il corso da 25 ore di “TIROCINIO VET/04 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1” a due Gruppi di studenti per un Totale di n. 50 ore.
• Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie XXX ciclo dell’Università degli Studi di Messina (fa parte del Collegio Docenti Dottorato dal 8 aprile 2015, Prot. n.21132 tit/cl III/6).) nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”, ha tenuto:
o n. 5 ore di attività didattica di “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale”.
o n. 5 ore di attività seminariale dal titolo “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale”.

Nell’A.A. 2015/16 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 75 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina così suddivise:
o n. 25 ore di “Tirocinio VET/04 - Controllo Ufficiale dell'Industria Alimentare 1”;
o n. 25 ore di “Tirocinio VET/04 - Controllo Ufficiale dell'Industria Alimentare 2”;
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 – AUDIT UFFICIALE”.
• n. 10 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie XXXI ciclo dell’Università degli Studi di Messina, così suddivise:
o 5 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o 5 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.
• n. 21 ore di attività didattica “Organizzazione e strategia nel controllo sanitario degli alimenti di origine animale” al I anno, A.A. 2015/2016, di corso della “Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Messina.

Nell’A.A. 2016/17 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 75 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina così suddivise:
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1”;
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 2”;
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 – AUDIT UFFICIALE”.
• n. 10 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie XXXII ciclo dell’Università degli Studi di Messina, così suddivise:
• 5 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
• 5 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.

Nell’A.A. 2017/18 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 75 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina così suddivise:
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1”;
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 2”;
o n. 25 ore di “TIROCINIO VET/04 – AUDIT UFFICIALE”.
• n. 10 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie XXXIII ciclo dell’Università degli Studi di Messina, così suddivise:
o n. 5 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o n. 5 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.
• n. 21 ore di attività didattica “Organizzazione e strategia nel controllo sanitario degli alimenti di origine animale” al I anno, A.A. 2017/2018, di corso della “Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Messina.
• Temporaneo affidamento della disciplina “Organizzazione e operazioni nei macelli e nelle industrie alimentari” (Vet/04) nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina dal 14/05/2018 al 01/06/2018 per un totale di n. 28 ore (20 ore didattica pratica e 8 ore didattica frontale), giusta delibera del Consiglio di Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina del 28/05/2018.

Nell’A.A. 2018/19 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 56 ore pari a 6 CFU (4 CFU frontali + 2 pratica) nel corso di Laurea in Scienze Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L-38), per la disciplina “Metodologie ispettive delle produzioni alimentari di origine animale”.
• n. 25 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria (LM42), relative al “TIROCINIO VET/04 – AUDIT UFFICIALE”.
• n. 7 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie, così suddivise:
o n. 5 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o n. 2 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.

Nell’A.A. 2019/20 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 48 ore pari a 6 CFU (4 CFU frontali + 2 pratica) nel corso di Laurea in Scienze Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L-38), per la disciplina “METODOLOGIE ISPETTIVE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE”.
• n. 25 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria (LM42), relative al “TIROCINIO VET/04 – CONTROLLO UFFICIALE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE 1”.
• n. 7 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie, così suddivise:
o n. 5 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o n. 2 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.

Nell’A.A. 2020/21 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 48 ore pari a 6 CFU (4 CFU frontali + 2 pratica) nel corso di laurea in Scienze Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L-38), per la disciplina “METODOLOGIE ISPETTIVE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE”.
• n. 25 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria (LM42), relative al “TIROCINIO VET/04 – CONTROLLO UFFICIALE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE 1”.
• n. 7 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie, così suddivise:
o n. 1 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o n. 6 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.
• n. 12 ore di attività didattica “Tecniche di laboratorio per la certificazione igienico-sanitaria degli alimenti di O.A.” al I anno, A.A. 2020/2021, di corso della “Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Messina.


Nell’A.A. 2021/22 ha effettuato la seguente attività didattica:
• n. 48 ore pari a 6 CFU (4 CFU frontali + 2 pratica) nel corso di laurea in Scienze Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L-38), per la disciplina “METODOLOGIE ISPETTIVE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE”.
• n. 25 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria (LM42), relative al “TIROCINIO VET/04 – CONTROLLO UFFICIALE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE 1”.
• n. 7 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie, così suddivise:
o n. 1 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o n. 6 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.
• n. 12 ore di attività didattica “Organizzazione e strategia nel controllo sanitario degli alimenti di origine animale” al II anno, A.A. 2021/2022, di corso della “Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Messina.

Nell’A.A. 2022/23 ha effettuato/ effettuerà la seguente attività didattica:
• n. 48 ore pari a 6 CFU (4 CFU frontali + 2 pratica) nel corso di laurea in Scienze Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L-38), per la disciplina “METODOLOGIE ISPETTIVE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE”.
• n. 25 ore nel corso di Laurea in Medicina Veterinaria (LM42), relative al “TIROCINIO VET/04 – CONTROLLO UFFICIALE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE 1”.
• n. 7 ore nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie, così suddivise:
o n. 1 ore di attività didattica “Metodologie tecniche nel controllo ispettivo degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”;
o n. 6 ore di seminario “Attualità nell’ispezione degli alimenti di origine animale” nel Curriculum 2 “Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare”.
• n. 12 ore di attività didattica “Tecniche di laboratorio per la certificazione igienico-sanitaria degli alimenti di O.A.” al I anno, A.A. 2022/2023, di corso della “Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Messina.
• n. 6 ore di attività didattica “Ispezione delle carni trasformate” al III anno, A.A. 2022/2023, di corso della “Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Messina.



ATTIVITÀ DIDATTICA INTERNAZIONALE:
• Academic supervisor dell’Erasmus+ KA107 scholarship per il Dott. ABDELAZIZ ED-DRA tra Università degli Studi di Messina -Italy e University Moulay Ismail, Faculty of Sciences, Meknes – Marocco per AA. 2017/18; partecipazione su invito da parte del Prof. Laila Nassari (Le Vice Doyen des Affaires Académiqes de la Recherche Scientifique University Moulay Ismail, Faculty of Sciences, Meknes – Marocco) alla discussione della tesi di Dottorato dinale tenutasi presso la Faculty of Sciences, Meknes – Marocco il 21/09/2019.
• Co-director della tesi di Dottorato della Dr. Sonia Arab, Master Assistant in Veterinary Science at Blida University 1 (Algeria) dal titolo “Contribution à l'étude de la recherche des espèces de Vibrio potentiellement pathogènes chez les produits de la mer en Algérieat” con attività svolta presso i laboratori di Ispezione degli AOA del Dipartimento di Scienze Veterinarie da 1/12/2018 al 30/12/2018 e tesi finale discussa a marzo 2020.
• Academic supervisor dell’Erasmus Program per il Dott. Mustapha AAZZA tra Università degli Studi di Messina -Italy e University Moulay Ismail, Faculty of Sciences, Meknes – Marocco, con attività svolta presso i laboratori di Ispezione degli AOA del Dipartimento di Scienze Veterinarie da settembre 2019 fino a luglio 2020.
• Tutor della Dott.ssa Fliou Jamila (PhD student at the Moulay Ismail University of Meknes-Morocco) relativamente alla borsa di studio rilasciata dall’“Ambasciata Italiana in Rabat” e gestita dalla “Direzione Generale Promozione Sistema Paese – Ufficio VII- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale- Roma” relativamente all’attività di ricerca sulla “Biological activity of the extracts of the plant Daphne gnidium L.”. L’attività è stata svolta presso i laboratori di Ispezione degli A.O.A. del Dipartimento di Scienze Veterinarie a partire dal 17 gennaio 2020 fino al 31 luglio 2020.
 
INCARICHI ISTITUZIONALI:
• Dall’AA 2015/16 ad oggi: Partecipazione al Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie, Riconosciuto dal Ministero, dell’Università di Messina.
• Dal 12/11/2015 al 31/12/16: Membro del gruppo di lavoro per l’attuazione del metodo FMEA per l’analisi del rischio nel Dipartimento di Scienze Veterinarie, con nota del Direttore Generale prot. 69659 del 12/11/2015.
• Da maggio 2016: Referente del Dipartimento di Scienze Veterinarie, relativamente all’AUDIT interno commissionato dall’Università degli Studi di Messina, per l’attuazione del metodo FMEA per l’analisi del rischio nel Dipartimento di Scienze Veterinarie.
• Dal 26/05/2016: Membro della Commissione AUDIT interno per l’attuazione del metodo FMEA per l’analisi del rischio nel Dipartimento di Scienze Veterinarie, su nomina del Direttore del Dipartimento decreto n°14/2016 prot. 35781 Tit./Cl. VII/4 – 2016.
• Dal 23/11/2016 al 23/11/2018 (Biennio 2016-2018): componente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) del Dipartimento di Scienze Veterinarie (DiSciVet) dell’Università degli Studi di Messina (Decreto Direttore rep. N. 87/2016 prot. n. 73367 del 23/11/2016).
• Dal 22/10/2018 ad oggi: componente della Commissione designata dal Consiglio del Corso di Laurea in “Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali” nella seduta del 22/10/2018 per la procedura di valutazione per l’accreditamento delle strutture di formazione ai fini didattici.
• Dal 25/09/2019 ad oggi: componente del Gruppo AQ designato dal Consiglio del Corso di Laurea in “Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali” nella seduta del 25/09/2019 e rinnovato nella seduta del 14/04/2021.
• Dal 20/12/2019 ad oggi: componente del Comitato Permanente EAEVE nominato dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Veterinarie (Repertorio n. 11/2019 Prot. n. 132754 del 20/12/2019).
• Dal 2021 ad oggi: Delegato del Direttore per la Sicurezza del Dipartimento di Scienze Veterinarie.
• Dal 27/07/2021 ad oggi: Componente del Comitato Editoriale della Messina University press con nomina del Rettore (Prot. N

Referente di (9)

Impiego della propoli tunisina nell’industria alimentare
Gruppo
Impiego di nuove molecole chimiche nell’industria alimentare
Gruppo
Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Gruppo
Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Gruppo
Laboratorio di Microbiologia integrato
Laboratorio
Messa a punto di metodologie ispettive innovative per l’industria alimentare
Gruppo
Studio sull’efficacia di tecniche di trasformazione dei prodotti ittici innovative e tradizionali nella devitalizzazione delle larve di Anisakis
Gruppo
Tecnologie innovative per la ricerca di microplastiche in alimenti
Gruppo
VITEK MS RUO (con database SARAMIS)
Attrezzature

Partecipa a (8)

Applicazione dei sensi artificiali alla qualità dei prodotti di origine animale.
Gruppo
Fonti proteiche non convenzionali in alimentazione animale
Gruppo
Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Gruppo
Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Gruppo
Microplastiche in telline pescate nel Mar Tirreno
Gruppo
Persistenza microbica e impatto sulla qualità e sulla sicurezza alimentare
Gruppo
Ricerca applicata ed industriale con innovazione tecnologica e sviluppo precompetitivo sistema animale e filiera agro-zootecnica.
Gruppo
Tecnologie innovative nella conservazione di alimenti disidratati
Gruppo

Pubblicazioni (127)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (13)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - MEDNIGHT Researchers at School (Caminiti Trimarchi): II Giornata del Festival "Comunicare la Scienza"
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Caminiti Trimarchi - Giardini naxos (ME) (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - MEDNIGHT Researchers at School: Festival della Cultura Scientifica al Liceo Caminiti Trimarchi di Giardini Naxos (ME)
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Liceo Caminiti Trimarchi - Giardini Naxos (ME) (22/02/2023 - 24/02/2023) 20230222
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - APE_MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA - Mediterranean Land
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Evento Online (03/05/2022 - 30/09/2022) 20220503
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - FIFA: Feed Insects For Aquaculture - La farina di insetti in acquacoltura
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Campus Scienze - Parco Horcynus Orca, Università degli Studi di Messina (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - APE_School in SHELL - Salviamo il Mare
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Piattaforma Teams - università degli Studi di Messina (28/05/2021 - 28/05/2021) 20210528
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore) - Progetto Etica Veterinaria: Peer Education e Percorsi Etici per la professione
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie (25/11/2016 - 25/11/2016) 20161125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA: Mediterranean Sea
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Microplastiche negli alimenti di origine animale
Dipartimento di Scienze Veterinarie
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (18)

  • ascendente
  • decrescente

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
20 CFU
120 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLEVAMENTO, IGIENE, PATOLOGIA DELLE SPECIE ACQUATICHE E CONTROLLO DEI PRODOTTI DERIVATI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
7 CFU
42 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
9 CFU
54 ore

4042/2 - CONTROLLO SANITARIO NELLA FILIERA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
48 ore

4042/2 - CONTROLLO SANITARIO NELLA FILIERA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE (S1099)

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
48 ore

5310 - TIROCINIO VET/04

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
5 CFU
125 ore

5310/3 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
1 CFU
25 ore

5310/3 - CONTROLLO UFFICIALE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE 1

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
1 CFU
25 ore

7737 - ISPEZIONE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE, TECNOLOGIE E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
12 CFU
96 ore

7737/2 - METODOLOGIE ISPETTIVE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI DI ORIGNE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE, TECNOLOGIE E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
6 CFU
48 ore

811 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
8 CFU
102 ore

811/2 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE TRASFORMATI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
3 CFU
38 ore

811/2 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE TRASFORMATI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
3 CFU
38 ore

A001730 - PRODUZIONI ANIMALI

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
12 CFU
96 ore

A003806 - IL RUOLO DEL LABORATORIO DI ANALISI NEL CONTROLLO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE VETERINARIE, BIOTECNOLOGICHE E AGRARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore

UU-1643 - TECNICHE DI LABORATORIO PER LA CERTIFICAZIONE IGIENICO-SANITARIA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
12 ore

UU-447 - CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DEI PRODOTTI EDULI DELLA PESCA FRESCHI E NORMATIVA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLEVAMENTO, IGIENE, PATOLOGIA DELLE SPECIE ACQUATICHE E CONTROLLO DEI PRODOTTI DERIVATI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-851 - ISPEZIONE E CONTROLLO DELLE CARNI TRASFORMATE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1