Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

UN LABORATORIO DI FISICA SULLA PLASTICA NEL MARE

Public Engagement
La plastica dispersa in mare si degrada in microplastiche che sono una delle più pericolose fonti di inquinamento per la flora e la fauna marina. Nel laboratorio di fisica presentato in occasione del Mednight 2022 sono state proposte sia attività divulgative in cui sono state illustrate le tecniche spettroscopiche utilizzate per l’identificazione delle microplastiche, sia attività dimostrative mirate per le diverse fasce di età. Ai più piccoli (6-10 anni) sono stati illustrati semplici metodi per differenziare in base alla densità le plastiche reperibili in oggetti di uso quotidiano; i ragazzi (11-15 anni) hanno osservato al microscopio ottico le microplastiche rinvenute nel tratto digerente di alcuni pesci e quelle estratte in campioni di cosmetici; i più grandi (16+) hanno riprodotto un esperimento per la rimozione della microplastica da campioni d’acqua utilizzando magneti e ferro-fluidi.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Ai partecipanti sono state illustrate in un linguaggio accessibile e semplice le tematiche principali legate all’inquinamento da microplastiche delle acque e spiegata l’urgenza nel trovare delle soluzioni per la loro rimozione. Obiettivo dell’attività è il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del problema con una conseguente assunzione di maggiore responsabilità circa il contributo che ciascuno di noi può dare alla tutela del mare anche con soli piccoli gesti.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali (Altro Ruolo)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (3)

BRANCA Caterina (Responsabile scientifico)
CONTI NIBALI Valeria (Responsabile scientifico)
D'ANGELO Giovanna (Responsabile scientifico)

Partecipanti (2)

RUGGERI Mariangela (Partecipante)
VERDUCI Rosaria (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1