Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

815/1 - SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA ANIMALI D'AFFEZIONE

insegnamento
ID:
815/1
Durata (ore):
50
CFU:
4
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA VETERINARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 14/02/2025)

Syllabus

Testi

Files delle presentazioni usate durante le lezioni e, limitatamente agli argomenti trattati, i seguenti testi:
Nelson R.W. e Couto C.G. - Medicina Interna del cane e del gatto. – Edra, VI edizione italiana, 2021.
Ciaramella P. – Semeiologia clinica veterinaria. Poletto Editore, 2019

Contenuti

Contenuti:
Programma teorico (26 ore)
1) Presentazione del corso e delle modalità dell’esame. Esame fisico nel cane, nel gatto, negli animali non convenzionali ed esotici; ispezione, palpazione, percussione, auscultazione (1 h).
2) Segnalamento, anamnesi, esame obiettivo generale (3 h).
3) Apparato cardiovascolare (4 h): manifestazioni cliniche, esame obiettivo particolare, insufficienza cardiaca congestizia, cardiopatie congenite, miocardiopatie, valvulopatie, patologie del pericardio, tromboembolismo arterioso.
4) Apparato respiratorio (3 h): manifestazioni cliniche, esame obiettivo particolare, patologie delle cavità nasali, paralisi laringea, sindrome brachicefalica, collasso della trachea, tosse dei canili, bronchite cronica, asma felina, polmoniti, neoplasie polmonari, edema polmonare, patologie della cavità pleurica.
5) Apparato urinario (4 h): manifestazioni cliniche, esame obiettivo particolare, danno renale acuto, insufficienza renale cronica, infezioni urinarie, urolitiasi, cistite idiopatica felina.
6) Apparato digerente (4 h): manifestazioni cliniche, esame obiettivo particolare, malattie del cavo orale, esofago, stomaco, intestino, peritoneo; maldigestione/malassorbimento, pancreatite acuta, malattie epatobiliari, insufficienza epatica.
7) Malattie endocrine (3 h): ipertiroidismo, ipotiroidismo, diabete mellito, insulinoma, iperadrenocorticismo, ipoadrenocorticismo.
8) Sistema nervoso (4 h): manifestazioni cliniche, esame obiettivo particolare, crisi convulsive, sindrome vestibolare, patologie del midollo spinale.
Programma pratica (24 ore)
1) Norme igieniche e di sicurezza in ospedale; il benessere degli animali durante la visita clinica e l’ospedalizzazione; la comunicazione con il proprietario; la cartella clinica (segnalamento e anamnesi) (1 h).
2) Esame obiettivo generale, esame della cute (5 h)
3) Esame funzionale del respiro, esame del torace, auscultazione cuore (6 h) 4) Esame dell’addome; palpazione di milza, fegato, rene, vescica, intestino (6 h)
5) Esame neurologico (6 h).

Corsi

Corsi

MEDICINA VETERINARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASUCCI Marisa
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0