Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MARINO Gabriele

MARINO Gabriele

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA

Settore MVET-05/B - Clinica ostetrica, ginecologica, andrologica e neonatologia veterinaria
  • Contatti
  •  gabriele.marino@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Prof. Gabriele Marino ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l'Università di Catania nel 1997 e la laurea magistrale 47/S in Medicina Veterinaria nel 2012 presso l'Università di Camerino. Nel 1999 ha vinto una borsa di dottorato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina in: "Ipofertilità negli animali domestici: il ruolo dei parassiti", e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2003, discutendo una tesi di dottorato sulle interferenze tra il tumore venereo trasmissibile del cane e la leishmaniosi. Tra il 2003 e il 2006 è stato titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Chirurgia, Fisiopatologia e Clinica della Riproduzione degli animali domestici. Dal 2006 è ricercatore universitario nel SSD VET/10 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina (oggi Dipartimento di Scienze Veterinarie), dal 2015 è professore associato, dal 2022 professore ordinario. La sua attività scientifica consta di oltre 100 pubblicazioni a stampa su riviste internazionali con fattore di impatto, riviste nazionali, atti di congressi internazionali e nazionali. I suoi interessi sono incentrati sulla fisiopatologia della specie canina, pur senza tralasciare le altre specie, con numerosi contributi sul tumore venereo trasmissibile. Collabora attivamente con l'Unità di Riproduzione animale, cui afferisce dal 1999, con diversi atenei italiani e stranieri, per problematiche inerenti la riproduzione animale. E' stato componente e responsabile di progetti di Ricerca di Ateneo (PRA) e di Interesse nazionale (PRIN 2001, 2003).

Settori (3)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS6_13 - Veterinary medicine and infectious diseases in animals - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Referente di

Laboratorio di biotecnologie
Laboratorio

Partecipa a

Microambiente stromale in modelli spontanei e sperimentali di neoplasia
Gruppo

Pubblicazioni (136)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (4)

Premio Sisvet Giovani Ricercatori, conferito da Società Italiana delle Scienze Veterinarie - 2019
Best Poster SISVET - 2016
Miglior caso clinico del triennio, conferito da Società Italiana di Riproduzione degli Animali da Compagnia - 2015
Borsa di laurea SIBM, conferito da Società Italiana di Biologia Marina (SIBM). - 2000
No Results Found

Public Engagement (15)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Sicilgermobank: alla scoperta delle razze animali autoctone siciliane
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Rettorato (29/09/2023 - ) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - The “winter” barren mare examination
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Napoli, Dipartimento di Medicina veterinaria e produzioni animali (24/02/2020 - 25/02/2020) 20200224
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il tumore mammario del cane: quali armi quali strategie
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Messina, Dipartimento di Scienze Veterinarie (24/01/2020 - 24/01/2020) 20200124
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Genomica e riproduzione
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Messina (28/06/2019 - 28/06/2019) 20190628
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Marikshel C National Arabian horse show
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Roccalumera (ME) (15/06/2019 - 16/06/2019) 20190615
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Fiera Mediterranea del cavallo
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Amelia (CT) Istituto d'Incremento Ippico (10/05/2019 - 12/05/2019) 20190510
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Giornata di studio “Dalla Riproduzione allo Svezzamento del cane”
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie - Università di Messina (08/06/2018 - 08/06/2018) 20180608
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il recupero delle razze in via d’estinzione: il modello della razza Cinisara
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Cinisi (PA) (18/05/2018 - 19/05/2018) 20180518
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Confort-in: possibili applicazioni in medicina veterinaria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Messina (03/05/2018 - 03/05/2018) 20180503
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Il veterinario aziendale … non un costo per l’allevatore, ma una fonte di reddito.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Cosenza (27/06/2017 - 27/06/2017) 20170627
Iniziative di tutela della salute (Discussant) - “Campus Salute: La prevenzione allunga la vita”
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Piazza Unione Europea, Messina (14/06/2017 - 15/06/2017) 20170614
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Considerazioni sanitarie della MOET.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Ragusa (17/01/2017 - 18/01/2017) 20170117
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Corretta gestione sanitaria dell’allevamento ovino da latte in Sicilia
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Messina (07/06/2016 - 10/06/2016) 20160607
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L’esame ecografico in ginecologia bovina
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Potenza (17/03/2016 - 17/03/2016) 20160317
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (16)

  • ascendente
  • decrescente

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
20 CFU
120 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
12 CFU
72 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
84 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
10 CFU
60 ore

7699 - TIROCINIO VET/10 "GRANDI ANIMALI"

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
3 CFU
75 ore

829 - FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
7 CFU
88 ore

829/1 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E FECONDAZIONE ASSISTITA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
4 CFU
50 ore

A000178 - RUMINANTI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
1 CFU
25 ore

A000178 - RUMINANTI (MZ)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
1 CFU
25 ore

A002788 - METODOLOGIE RIPRODUTTIVE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
BIOTECNOLOGIE VETERINARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
8 CFU
60 ore

A002841 - BIOTECNOLOGIE DELLA NUTRIZIONE E RIPRODUZIONE ANIMALE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
BIOTECNOLOGIE VETERINARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
13 CFU
102 ore

UU-1375 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-1376 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DA REDDITO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
12 ore

UU-1377 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEL CANE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-1378 - PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEL GATTO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-245 - BIOTECNOLOGIE RIPRODUTTIVE DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1