Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

A000176 - TIROCINIO ANIMALI DA COMPAGNIA 3 (AC)

insegnamento
ID:
A000176
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
CLINICA MEDICA VETERINARIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA VETERINARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025)

Syllabus

Metodi didattici

Attività pratica presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico, con la supervisione del docente eventualmente affiancato da un libero professionista abilitato a insegnare e a valutare dal Dipartimento. La frequenza è obbligatoria al 100%.

Verifica Apprendimento

Valutazione documentale di logbook e cartelle cliniche, eventuale ripetizione di skill. Giudizio di idoneità a seguito di una verifica da parte di una commissione preposta costituita da docenti responsabili dell’attività didattica e secondo apposito calendario. La verifica può essere strutturata come OSCE (Objective Structured Clinical Examination), per quanto applicabile.

Contenuti

Contenuti:
Programma del corso

Comunicazione e comportamento (3 ore)
Comunicare efficacemente con un pubblico differente (proprietario, colleghi veterinari o altre figure) Preparare report chiari e accurati per scopi diversi (certificati e referti, articoli accademici/scientifici) Comunicare e lavorare in equipe
Gestire le situazioni conflittuali attraverso la negoziazione
Comunicare i rischi per la salute e la sicurezza alle persone
Registrare, archiviare e recuperare informazioni utilizzando sistemi informatici
Fornire informazioni in un modo tale da consentire ai clienti di prendere decisioni consapevoli Assumere comportamenti personali in linea con il codice deontologico professionale Applicare le buone pratiche cliniche in considerazione del benessere animale.

Manipolazione e contenimento per esami clinici e procedure diagnostiche (3 ore)
Valutazione dell’indole degli animali Avvicinamento, manipolazione e contenimento

Esame clinico (20 ore)
Pronto soccorso - Triage
Segnalamento e anamnesi
Esame obiettivo generale
Riconoscimento dei più comuni segni clinici associati alle principali malattie cardiorespiratorie, digerenti, urinarie, endocrine, neurologiche
Esame clinico del sistema linfatico
Esame clinico dell’apparato cardiovascolare
Esame clinico dell’apparato respiratorio
Esame clinico della cute
Esame clinico dell’apparato digerente e dell’addome Esame neurologico
Esame dell’apparato urinario




Ottenimento e gestione di campioni biologici i (4 ore)
Prelievo di campioni di sangue venoso e di urine.
Prelievo di campioni di cute e linfonodo.
Prelievo di versamenti cavitari.
Effettuazione di tamponi (mucose, lesioni cutanee)
Selezione della provetta e della modalità di trasporto idonee al campione biologico e al test da eseguire.


Utilizzo di apparecchiature di laboratorio e esecuzione di test di base (6 ore)
Eseguire test di base sul sangue (striscio di sangue, esame emocromocitometrico, microematocrito, rifrattometria sierica, prova
di Rivalta, test biochimici, diagnostica rapida POC)
Eseguire esame completo delle urine
Valutare i risultati di test di laboratorio di base, dell’esame delle urine, di esami parassitologici, batteriologici e di antibiogrammi.

Utilizzo di apparecchiature per la diagnostica strumentale (6 ore)
Posizionamento dell'animale e proiezioni per ottenere una radiografia diagnostica
Utilizzo dell'apparecchiatura di imaging radiografico
Radioprotezione Interpretazione delle immagini radiografiche
Esame ecografico dell’addome
Esami endoscopici e prelievo di campioni bioptici
Elettrocardiografia: impostazione dell’elettrocardiografo, registrazione e interpretazione del tracciato elettrocardiografico Eseguire la misurazione indiretta della pressione sanguigna

Gestione terapeutica (10 ore)
Somministrare farmaci (orali, topici, sottocutanei, intramuscolari, per via endovenosa, endorettale, intraperitoneale, intraossea)
Gestione del paziente critico (monitoraggio, terapia intensiva, sondaggi, nutrizione)
Selezionare e prescrivere farmaci in base alle necessità del singolo caso
Scegliere la via di somministrazione; valutare il dosaggio, la frequenza e la durata del trattamento Prescrivere e conservare i farmaci in conformità con i requisiti legislativi

Eutanasia (2 ore)
Somministrare farmaci per eutanasia per via endovenosa Smaltire i cadaveri in modo appropriato
Gestire in modo sensibile il proprietario

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA VETERINARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PUGLIESE Michela
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics - (2020)
Goal 4: Quality education
Settore MVET-04/B - Clinica medica veterinaria
Gruppo 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0