Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Laboratorio di Chimica degli Alimenti e della Fermentazione

Gruppo
Il settore si interessa all’attività scientifica e didattico - formativa nel campo degli aspetti farmaceutici generali ove il settore è caratterizzato da studi su prodotti di origine naturale, biotecnologica o di sintesi, dotati di comprovata attività farmacologica. Relativamente alle classi dei farmaci, il settore sviluppa la progettazione, il disegno molecolare, la sintesi e lo studio delle relazioni tra struttura chimica ed attività biologica. Oggetto di studio è anche l’elucidazione, a livello molecolare, del meccanismo d’azione dei farmaci, nonché gli aspetti chimico-tossicologici connessi al loro utilizzo. Sono, inoltre, oggetto di interesse del settore le tecniche di preparazione estrattive e sintetiche dei farmaci, radiofarmaci, gli aspetti chimico-tecnologici connessi alla produzione industriale, l'analisi quali e quantitativa delle sostanze aventi attività biologica o tossicologica, nonché dei medicinali e dei loro metaboliti. Per quanto concerne l’aspetto nutraceutico- alimentare, oggetto di studio sono: la composizione chimica e le proprietà nutrizionali di alimenti naturali e trasformati, prodotti dietetici, integratori ed alimenti salutistici; gli aspetti chimico-tecnologici connessi alla produzione industriale degli stessi; le modifiche indotte dai processi di conservazione; i componenti responsabili di potenziali allergie ed intolleranze o di rischio tossicologico da contaminazione; l’uso e lo sviluppo di tecniche e metodi di dosaggio convenzionali ed innovativi, applicate anche al controllo di qualità. Per quanto concerne gli aspetti biotecnologici, il settore sviluppa i temi di ricerca che approfondiscono le conoscenze di base necessarie per la progettazione di processi industriali che utilizzano microrganismi, colture cellulari, enzimi immobilizzati. Include, inoltre, il controllo e la validazione dei processi fermentativi e dei prodotti ottenuti, con riferimento ai processi biotecnologici in uso nell'industria farmaceutica, chimica, alimentare e nel risanamento ambientale. Il settore si interessa anche di metodologie didattiche e Storia della Chimica ed il suo contenuto si addice a discipline di insegnamento avanzate e ad elevato grado di complessità congruenti con la presente declaratoria.
Indirizzo:
Polo Universitario Annunziata ( H1-H2) Ex laboratorio Pan Lab, Viale Annunziata c/o Dipartimento di Veterinaria
Periodo di attività:
(ottobre 1, 2016 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali

Aree Di Ricerca

Settori (7)


LS9_5 - Food sciences (including food technology, food safety, nutrition) - (2020)

Settore CHIM/01 - Chimica Analitica

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

Settore CHIM/06 - Chimica Organica

Settore CHIM/10 - Chimica degli Alimenti

Settore CHIM/11 - Chimica e Biotecnologia delle Fermentazioni

Settore SECS-S/04 - Demografia

Descrizione linee ricerca (7)

  • ascendente
  • decrescente
Chimica dei Composti naturali finalizzata alla maggiore conoscenza delle Scienze della Salute
Messa a punto di preparati alimentari funzionali (Functional Food) - (Finanziamento PON MISE)
Studio di macro e micro costituenti naturali e composti di interesse nutraceutico in matrici alimentari
Sviluppo di metodi analitici per la caratterizzazione qualitativa e quantitativa di matrici alimentari complesse
Sviluppo di protocolli analitici ricadenti nel settore della "chimica verde"
Valorizzazione di sottoprodotti del settore agroindustriale per la realizzazione di prodotti ad elevato valore aggiunto mediante processi fermentativi, trattamenti enzimatici e processi estrattivi
Valutazione quali-quantitativa di sostanze chimiche xenobiotiche in matrici alimentari ed ambientali
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (2)

CICERO Nicola
DI BELLA Giuseppa

Elenco di tutti gli autori

Li Trenta Federica (Dottoranda) Dipartimento di Scienze chimiche biologiche farmaceutiche e ambientali, Laura De Maria (Dottoranda) Dipartimento di Scienze Veterinarie, Miriam Porretti (Dottoranda) Dipartimento di Scienze chimiche biologiche farmaceutiche e ambientali, Maria Barbagallo (Unilav)

Partecipanti (20)

ALBERGAMO Ambrogina
CACCIOLA Francesco
CAMBRIA Antonio
CARATOZZOLO Marcello
CICERO Nicola
COSTA Rosaria
DI BELLA Giuseppa
DONATO Paola Agata Eustochia
GERVASI Teresa
GIUFFRIDA Daniele
LA TORRE Giovanna Loredana
LEONARDI Michelangelo
LO TURCO Vincenzo
LO VECCHIO Giovanna
NAVA Vincenzo
POTORTI' Angela Giorgia
RANDO Rossana
ROTONDO Archimede
SAITTA Marcello
VADALA' Rossella

Pubblicazioni

Pubblicazioni (33)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Telefono

0906766285

Sito Web

http://ww2new.unime.it/biomorfricerca/tr-2.1--chimica-degli-alimenti.html

Risorse E Strumenti

Laboratori (2)

Chimica degli Alimenti e dei processi fermentativi
Chimica dei processi fermentativi

Attrezzature (10)

Bioreattore Biostat B Sartorius Stedim Biotec
C1000 Touch Thermal Cyclers Biorad
Cellometer Auto X4 Nexcelom Bioscience
GC- 2010 PLUS SHIMADZU
Gel Doc XR+ with Image Lab Software (BIO-RAD)
ICP OES
Plate reader Fluostar Omega (BMG LabTech)
PowerPack Universal (BIO-RAD)
Q EXACTIVE – ORBITRAP THERMO SCIENTIFIC
iCAP Q ICP-MS Thermo Scientifici
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1