Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

Chimica degli Alimenti e dei processi fermentativi

Laboratorio
Il laboratorio di di chimica degli alimenti e dei processi fermentativi si occupa di: LR-CHIM01.1.1: Sviluppo di metodi analitici per la caratterizzazione qualitativa e quantitativa di matrici alimentari complesse LR-CHIM01.1.2: Sviluppo di protocolli analitici ricadenti nel settore della ""chimica verde"" LR-CHIM03.1: Chimica dei Composti naturali finalizzata alla maggiore conoscenza delle Scienze della Salute LR-CHIM10.1.1: Messa a punto di preparati alimentari funzionali (fuctional Food) LR-CHIM10.1.2: Food safety: valutazione quali-quantitativa di sostanze chimiche xenobiotiche LR-CHIM10.1.3: Studio di macro e micro costituenti naturali e composti di interesse nutraceutico in matrici alimentari LR-CHIM11.1: Studio dell’effetto di biomolecole e biomateriali sulla salute, con particolare riferimento all’ambito intestinale LR-Chim11.1.2:Valorizzazione di sottoprodotti del settore agroindustriale per la realizzazione di prodotti ad elevato valore aggiunto mediante processi fermentativi, trattamenti enzimatici e processi estrattivi DOTAZIONE STRUMENTALE: - Spray-dryer - lampada UV - sistema di estrazione e purificazione automatica mediante QuEChERS - frigorifero ventilato a +4°C - congelatore ventilato a -20°C (n°2) - ultracongelatore a -80°C - sistema GC con rivelatore FID (n°3) - sistema GC con rivelatore FPD - sistema GC con rivelatoreECD - sistema GC con rivelatoreNPD - sistema GC con rivelatori FID ed ECD - sistema GC-MS con triploquadrupolo (n°2) - sistema purge&trap - sistema MDGC - sistema GC-MS con singolo quadrupolo (n°2) - ICP-MS (n°2) - ICP-OES - sistema FAST-HPLC con rilevatore a fotodiodi (DAD) - sistema FAST-HPLC con rilevatore fluorimetrico (RF) (n°2) - cromatografo ionico con detector amperometrico e conduttimetrico - cromatografo ionico con detector conduttimetrico - spettrofotometro UV-Vis - spettrofotometro NIR - sistema UPLCcon triplo quadrupolo e rivelatore PDA - sistema LC-MS con triploquadrupolo e rivelatore PDA - sistema LC-MS con triplo quadrupolo associato ad estrattore con CO2 supercritica - MALDI-TOF - sistema UPLC in CO2supercritica con rivelatore MS - sistema Orbitrap LC-MS - autoclave da 70 litri - autoclave da 140 litri - lavavetreria da laboratorio - termostato (n°3) - bagnomaria a circolazione forzata per batteriologia - agitatori vortex (n°2) - centrifuga refrigerata (n°3) - bilancia tecnica (n°2) - bilancia analitica - termobilancia - pHmetro - frigo-termostato da batteriologia (n°3) - ultracongelatore a -80°C - frigorifero ventilato a +4°C - congelatore ventilato a -20°C - sistema di coltivazione in anaerobiosi (n°2) - microscopio ottico (n°2) - stereomicroscopio - sistema di elettroforesi - sistema di estrazione da solidi e/o semisolidi a cella multipla (ASE) - sistema clean up (GPC) - generatore di acqua ultrapura - centrifuga termostatata - bilancia tecnica (n°2) - bilancia analitica (n°2) - stufa per vetreria (n°2) - forno a muffola - evaporatore rotante(n°2) - osmometro - polarimetro - calcimetro - rifrattometro di Abbe - pHmetro - conduttimetro - mineralizzatore a microonde (n°2) - comprimitrice automatica - analizzatore diretto di mercurio - analizzatore multiparametrico per acqua - analizzatore multiparametrico per vini - sistema TOC - sistema ad ultrasuoni - sistema Kijeldahal automatico (mineralizzatore, distillatore e titolatore) - bomba calorimetrica
Indirizzo:
Polo Universitario Annunziata ( H1-H2) Ex laboratorio Pan Lab Viale Annunziata p/o Dipartimento di Veterinaria
Periodo di attività:
(ottobre 1, 2016 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

URL

http://ww2new.unime.it/biomorfricerca/tr-2.1--chimica-degli-alimenti.html

Tipo

Laboratorio di ricerca e didattica

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali

Aree Di Ricerca

Settori (8)


LS9_11 - Biomass production and utilisation, biofuels - (2022)

LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2022)

Settore CHIM/01 - Chimica Analitica

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

Settore CHIM/06 - Chimica Organica

Settore CHIM/10 - Chimica degli Alimenti

Settore CHIM/11 - Chimica e Biotecnologia delle Fermentazioni

Settore SECS-S/04 - Demografia

Afferenze

Gruppi (2)

Laboratorio di Chimica degli Alimenti e della Fermentazione
Studi computazionali della struttura della materia condensata e di modelli microscopici di sistemi fluidi

Partecipanti (21)

ALBERGAMO Ambrogina
CACCIOLA Francesco
CAMBRIA Antonio
CARATOZZOLO Marcello
CICERO Nicola
COSTA Rosaria
DE MARIA LAURA
DI BELLA Giuseppa
DONATO Paola Agata Eustochia
GERVASI Teresa
GIUFFRIDA Daniele
LA TORRE Giovanna Loredana
LEONARDI Michelangelo
LO TURCO Vincenzo
LO VECCHIO Giovanna
NAVA Vincenzo
POTORTI' Angela Giorgia
RANDO Rossana
ROTONDO Archimede
SAITTA Marcello
VADALA' Rossella

Referenti (2)

CICERO Nicola
DI BELLA Giuseppa

Risorse E Strumenti

Attrezzature

ICP OES
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1