Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
POTORTI' Angela Giorgia

POTORTI' Angela Giorgia

Professoressa associata
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE

Settore CHEM-07/B - Chimica degli alimenti
  • Contatti
  •  angela.potorti@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV_Potortì_2023.06.08.pdf (Curriculum vitae)

Description

La dr.ssa Angela Giorgia Potortì è ricercatore di Chimica degli Alimenti presso l'Università degli Studi di Messina dal 18 dicembre 2020. È abilitata per il ruolo di Professore Associato di Chimica degli Alimenti dal 10 luglio 2020.
La dr.ssa Angela Giorgia Potortì si è laureata in Chimica presso l’Università degli Studi di Messina nel marzo del 2007. Nel 2011, nella stessa Università, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche. Dal 2014 al 2017 ha lavorato come Tecnologo per lo stesso Ateneo. È stata inoltre titolare di assegni e di varie borse di studio.
La sua attività di ricerca è incentrata sulla Chimica degli Alimenti ed è basata sull’uso di strumentazioni tra le più innovative quali quelle per la cromatografia liquida ad altissime prestazioni accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione (UHPLC-ORBITRAP) e la cromatografia liquida e gassosa accoppiate alla spettrometria di massa (HPLC-MS, HPLC-MS/MS, HRGC-MS, HRGC-MS/MS). Le sue ricerche sono rivolte allo sviluppo di nuove metodiche analitiche per la valutazione di residui di contaminanti e per la caratterizzazione di molecole ad elevato valore salutistico, fortemente utili per il trasferimento d’innovazione tecnologica alle aziende e di supporto ai progetti di ricerca.
La dr.ssa Angela Giorgia Potortì è al momento co-autore di 48 articoli scientifici su riviste indicizzate e più di 80 presentazioni orali/poster a congressi nazionali e internazionali.

Settori (3)


LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

LS9_6 - Food sciences - (2013)

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
FOOD ANALYSIS
FOOD CONTROL
FOOD SCIENCE
food quality
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Partecipa a (4)

Chimica degli Alimenti e dei processi fermentativi
Laboratorio
Chimica dei processi fermentativi
Laboratorio
Laboratorio di Chimica degli Alimenti e della Fermentazione
Gruppo
Scienze di base, cliniche e applicate
Gruppo

Pubblicazioni (175)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Most-Cited Articles of 2018 in Journal of Food Science, conferito da Wiley - Journal of Food Science - 2021
No Results Found

Altri titoli (2)

Componente del Gruppo di gestione AQ (Assicurazione della Qualità) del CdS in Sicurezza e Qualità delle Produzioni Animali (LM-86). (03/10/2022 - ) 20221003
Componente della Commissione Didattica del CdS in Scienze Gastronomiche (L-26). (01/10/2021 - ) 20211001
No Results Found

Public Engagement (3)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Il miele e l’apicoltura dell’areale del Mediterraneo - In: LA COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA TRIBUTO IN ONORE DI PIERO ANGELA
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

5660/2 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

5660 - SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE II

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
7 CFU
42 ore

A000099 - QUALITA' NUTRIZIONALE E TECNOLOGIE DI CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/04/2025) - 2024
SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
12 CFU
96 ore

A000111 - QUALITA' NUTRIZIONALE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/04/2025) - 2024
SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A001736 - CONTAMINANTI DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
48 ore

A001736 - CONTAMINANTI DEI PRODOTTI ALIMENTARI (S1036)

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
6 CFU
48 ore

A002392 - I CONTAMINANTI ALIMENTARI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE CHIMICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1