Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione
Persona
CONDURSO Concetta

CONDURSO Concetta

Professoressa associata
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
  • Contatti
  •  concetta.condurso@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Dr. Concetta Condurso is an Associate Professor in Food Science and Technology at the Department of Veterinary Science of the University of Messina.
EDUCATION & QUALIFICATIONS
2018: National Scientific Qualification for the role of Full Professor of Food Science and Technology.
2017: National Scientific Qualification for the role of Associate Professor of Food Science and Technology.
2015: Ph.D. in Food Chemistry and Safety, University of Messina; thesis title: “Characterization of unifloral honey through volatile chiral terpene profile”.
2009: National Teaching Qualification in secondary schools in Chemistry and Chemical Technology (A034), Sicilian Interuniversity School of Specialization for Secondary Teaching, University of Messina (Active training Internship A.A. 2008/2009).
2006: National School in Analytical Methodologies in Mass Spectrometry, University of Parma.
2004: Ph.D. in Chemical Sciences, University of Messina; thesis title: “Characterization of Provola dei Nebrodi cheese”.
2000: Qualification to exercise the Profession of Chemistry. University of Messina.
1999: Degree in chemistry (110/110 with honors) at University of Messina; thesis title: “Synthesis, characterization, and interaction with DNA of 2-(2'-pyridyl) benzimidazole Platinum (II) complexes.
TEACHING ACTIVITY
Starting from A.A. 2021-2022 Lecturer of “Technologies for functional food production” (SSD AGR/15) for the master’s degree in Food Sciences and Human Nutrition (LM61) at the Department of Chemical, Biological, Pharmaceutical and Environmental Sciences of Messina University.
Starting from A.A. 2020-2021 Lecturer of “Food Technology, Quality, and Safety” (SSD AGR/15) for the BSc Degree Course of Nutraceutical Sciences and Functional Foods (L29) at the Department of Chemical, Biological, Pharmaceutical and Environmental Sciences of Messina University.
A.A. 2018-2019 Lecturer of “Agricultural microbiology” (SSD AGR/16) in the BSc Degree Course of Gastronomic Sciences (L26) at the Department of Biomedical, Dental, and Morphological and Functional Imaging Sciences of Messina University.
A.A. 2016-2017 Lecture on "The quality management system: legislation and certification", in the exam preparation course for the Qualification to exercise the Profession of Biologist at the Department of Chemical, Biological, Pharmaceutical and Environmental Sciences of Messina University.
A.A. 2010-2011. Laboratory lessons of “Food Chemistry” in the BSc Degree Course of Biological Sciences (L13) at the Department of Organic and Biological Chemistry of Messina University.
A.A. 2010-2011. Laboratory lessons of “Food Chemistry and food quality and safety management” in the Master's degree Course of Biology (LM6) at the Department of Organic and Biological Chemistry of Messina University

RESEARCH ACTIVITY
Dr. Condurso has a well-established research track record and authored 63 scientific articles, published in refereed international scientific journals reported in the Scopus database (Elsevier), with an h-index =19, total citations =1230. In addition, she published other 20 articles in national journals and in proceedings of national and international conferences.
2024 Associate Professor in Food Science and Technology at the Department of Veterinary Science of the University of Messina.
2021-2023 Assistant professor with a fixed-term contract (type B) in Food Science and Technology at the Department of Veterinary Sciences of the University of Messina.
2007-2008 Research grant (Law No 449 of 27 December 1997, art. 51) from POR Sicilia 2000/06 Mis. 3.15 program, conferred by the University of Messina to conduct research entitled "Study of the composition and quality control of fishery products" (January 2007-November 2008).
2004-2005 Research contract from POR 2000-2006 program, conferred by the Department of Animal Biology and Marine Ecology of Messina University to conduct research aimed at assessing nutritional value, freshness, and shelf-life of fishery products (March 2004 – May 2005).
2003 Research activities on the design and development of functional food, namely probiotic Cheddar cheese, and Cheddar cheese fortified with CLA (conjugated linoleic acid), carried out under the supervision of Dr. Catherine Stanton at the Teagasc - The Science of Farming and Food - Dairy Products Research Centre, Moorepark, Fermoy, Co Cork, Ireland (February-August 2003).
2000 Research contract from POP 94/99 Sicilia, Mis.10.4 program, conferred by the Department of Organic and Biological Chemistry of Messina University to conduct research entitled “Valorization of dairy products from the province of Messina (April 2000 – November 2000).
RESPONSIBILITY OF SCIENTIFIC PROJECTS AND RESEARCH
2023-2025 Head of Messina Research Unit for the MIUR project PRIN-PNRR 2022 titled "Biotechnological approach to improve physicochemical and sensory properties of hemp seed by-products for fresh pasta manufacturing".
2017 Scientific responsibility of the research on the identification and assessment of indicators of the aging degree of Traditional Balsamic Vinegar of Modena commissioned by the Consortium for the Protection of Traditional Balsamic Vinegar of Modena and aimed at vinegar genuineness preservation, and traceability.
2008-2011 Scientific responsibility of the research project titled “Typical Aeolian food products: the aroma of Capparis spinosa L.”, "Young Researchers" University Research Project funded by Messina University.
MEMBER OF RESEARCH UNIT OF SCIENTIFIC PROJECTS
PON FSE-FESR Ricerca e Innovazione 2014-2020, Asse I Azione I.2: AIM: Attraction and International Mobility.
PON FSE-FESR Ricerca e Innovazione 2014-2020, Asse I Azione I.1: Dottorati innovativi con caratterizzazione industriale XXXIV Ciclo.
PRIN 2015 - “Biopesticides for sustainable insect pest control” Prot. 2015BABFCF.
COST - European Cooperation in Science and Technology. Action FA1204 Food and Agriculture: “Vegetable Grafting to Improve Yield and Fruit Quality under Biotic and Abiotic Stress Conditions”. Working Grop 4 (WG4) –Rootstock-mediated improvement of fruit quality.
POR FESR Sicilia 2007 - 2013, Asse IV, Obiettivo Operativo 4.1.2 Linee di Intervento 4.1.2. – Centro per l’Innovazione dei Sistemi di Qualità, Tracciabilità e Certificazione dell’Agroalimentare. (AGRIVET).
Programma di Iniziativa Comunitaria Interreg III A Italia-Albania, Asse III 2007/08 “QUALIFISH Sistemi di qualità e certificazione: un approccio integrato per la valorizzazione delle produzioni ittiche”.
POR Sicilia 2000/06 Misura 3.14 “Tecnologie innovative per il miglioramento della qualità delle carni di una nuova specie (Pagrus pagrus) per l'industria aquicolturale”.
POR Sicilia 2000/06 Misura 3.15 Accordo di Programma Quadro Ricerca - Distretti Tecnologici. "Potenziamento del Laboratorio a rete di monitoraggio e gestione sostenibile delle risorse acquatiche”.
SFOP Regione Siciliana (2004). "Valutazione delle attuali risorse alieutiche dopo 12 anni dai provvedimenti adottati per la gestione della pesca (Golfo di Patti, Messina)".
POP Sicilia 1994/99 Misura 10.4 Progetto 22 “Valorizzazione dei prodotti lattiero caseari della provincia di Messina”.
RESEARCH TOPICS
Process innovation for the quality enhancement of lactose-free fresh cheese
Bioprocessing for the sensory and technological improvement of fruit and vegetable by-product-based ingredients
Design and development of functional foods using sustainable ingredients
Volatile profile and key aroma compounds of raw and processed food.
Sensory shelf life of processed food and ready-to-eat fruits and vegetables
Migration of NIAS (Non-Intentionally Added Substances) from plastic packaging materials into foods and beverages during the shelf life.

Settori (4)


01.63.00 - Attività che seguono la raccolta

LS9_5 - Food biotechnology and bioengineering - (2022)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
SUSTAINABLE INGREDIENTS AND FOODS
LACTOSE-FREE DAIRY PRODUCTS
SENSORY QUALITY OF PROCESSED FOODS
VOLATILE PROFILE AND KEY AROMA COMPOUNDS
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (3)

Innovazione di processo per la produzione di formaggi freschi senza lattosio
Processi biotecnologici per il miglioramento della qualità sensoriale, nutrizionale e tecnologica di farine da scarti
Recupero di sottoprodotti dell'industria di trasformazione di frutta e vegetali per la produzione di ingredienti e alimenti funzionali
No Results Found

Referente di (2)

Laboratorio Chimico e preparazioni campioni
Laboratorio
Laboratorio di cromatografia e spettroscopia
Laboratorio

Partecipa a (3)

Laboratorio di Analisi Sensoriale
Laboratorio
Laboratorio di Confezionamento degli Alimenti
Laboratorio
Scienze e tecnologie alimentari
Gruppo

Pubblicazioni (142)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (16)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Sicilia e alimenti sostenibili. Sviluppo di ingredienti nutraceutici da residui colturali e sottoprodotti agroalimentari non tradizionali.
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Rettorato, università degli studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Tavola rotonda dal titolo: Dieta mediterranea, un patrimonio da difendere: il contributo della ricerca dell’Università di Messina.
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Promotore) - Video presentazione Aroma and Sensory Laboratory
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie (01/09/2022 - 01/09/2022) 20220901
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Consulenze e analisi per piccole e medie industrie siciliane
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze veterinarie. laboratori ASlab (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Ciclo seminari ed evento pubblico visiting Professor Catherin Stanton
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie e Aula Cannizzaro Rettorato (29/04/2019 - 10/05/2019) 20190429
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Programma "A scuola di Open Coesione" IIS Antonello (ME)
Dipartimento di Scienze Veterinarie
IIS Antonello da Messina e Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università deglis tudi di Messina (01/02/2018 - 01/04/2018) 20180201
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore) - Intervista radiofonica su Radio Street Messina laboratori ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Radio Street Messina in collegaento telefonico con il laboratorio ASLab del DIpartimento di Scienze Vetrinarie dell'Unversità degli studi di Messina (24/10/2017 - 24/10/2017) 20171024
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro) - Brochure informativa ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Messina (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Collaborazioni per attività di ricerca e consulenza
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli studi di Messina (17/10/2017 - 24/03/2020) 20171017
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Inaugurazione laboratori ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratori ASLab, Università degli studi di Messina, Dipartimento di Scienze Veterinarie (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Servizi telegiornalistici inerenti inaugurazione del laboratorio ASLab
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina (17/10/2017 - 17/10/2017) 20171017
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Sito web e pagina Facebook Laboratorio ASLab UNIME
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laboratorio ASLab, Dipartimento di Scienze Vetrerinarie, Università degli studi di Messina (17/10/2017 - 31/12/2019) 20171017
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

A000595 - TECNOLOGIE E ANALISI DEGLI ALIMENTI

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
12 CFU
84 ore

A000596 - TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A001788 - TECNOLOGIA DI TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
6 CFU
48 ore

A003817 - PRODUZIONE DI ALIMENTI INNOVATIVI E SALUTISTICI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE VETERINARIE, BIOTECNOLOGICHE E AGRARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1