Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Laboratorio di sintesi organica e biomateriali (SYMAT)

Gruppo
Il gruppo SYMAT ha vasta esperienza nella sintesi chimica e funzionalizzazione di biomateriali tramite approccio covalente e/o supramolecolare, nella incorporazione di biomolecole (e.g. farmaci, acidi nucleici, probe fluorescenti, ecc.) in sistemi nanostrutturati. La caratterizzazione chimico-fisica e morfologica dei nanomateriali e la loro valutazione biologica (e.g. interazione cellula-biomateriale, attività antivirale e antitumorale) si avvale della collaborazione multidisciplinare con altri gruppi di ricerca. Inoltre, il gruppo SUMAT ha vasta esperienza nella progettazione, sintesi e caratterizzazione di molecole con potenziale attività biologica.
Periodo di attività:
(dicembre 31, 2018 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Acronimo

SYMAT

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Aree Di Ricerca

Settori (10)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE5_17 - Organic chemistry - (2020)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2020)

PE5_7 - Biomaterials, biomaterials synthesis - (2020)

PE5_8 - Intelligent materials – self assembled materials - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Settore CHIM/06 - Chimica Organica

Settore CHIM/08 - Chimica Farmaceutica

Parole chiave (10)

  • ascendente
  • decrescente
Drug delivery
BODIPY e coniugati
Biomedical sciences
Drug design
Engineered biomaterials
Enzymatic assays
Medical biotechnology
Nanotechnology
Organic synthesis
Peptidomimetics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (4)

Engineered nanomaterials as anti-COVID-19 Therapeutics
Nanomaterials and medical devices for liquid biopsy
Smart weapons for fighting COVID-19
Tunable Stimuli-Responsive nanobiomaterials for regenerative medicine and antitumoral therapy
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi (3)

MICROBIOLOGIA BIO-FARMACEUTICA E VIROLOGIA MOLECOLARE
Patologia veterinaria comparata
Struttura e Reattività di Sistemi Supramolecolari

Referenti

PIPERNO Anna

Elenco di tutti gli autori

Antonino Mazzaglia e Mariachiara Trapani (ISMN-CNR), Silvia Panseri Monica Montesi (ISTECCNR), Antonio Rescifina e Giuseppe Placido Mineo (Università di Catania), Nina Offenhäuser Marco Pierotti Tania Velletri ed Annalaura Cordaro (Cogentech-IFOM). , imion Astilean Monica Potara Monica Focsan e Alexandru Hada Miliente (Nanobiophotonic Center Babes-Bolyai University Romania)., Olivier Coulembier (University of Mons Belgio)

Partecipanti (4)

CORDARO Massimiliano
MICALE Nicola
NERI Giulia
SCALA Angela

Contatti

Indirizzo Email

apiperno@unime.it

Risorse E Strumenti

Attrezzature

Spettrometro NMR Varian 500
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1