Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
ROSSI Fabio

ROSSI Fabio

Professore Ordinario
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA

Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
  • Contatti
  •  fabio.rossi@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV Rossi 2023 ITA.pdf (CV Rossi italiano)

Settori (7)


SH3_11 - Communication and information, networks, media - (2016)

SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis - (2016)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2016)

SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2016)

SH5_3 - Philology and palaeography; historical linguistics - (2016)

SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2016)

SH5_5 - Music and musicology; history of music - (2016)

Parole chiave

LINGUISTICA ITALIANA, STORIA DELLA LINGUA ITALIANA, GRAMMATICA ITALIANA, CINEMA, DOPPIAGGIO, OPERA LIRICA, IDEOLOGIE LINGUISTICHE, SCRITTO/PARLATO/TRASMESSO
No Results Found

Descrizione linee ricerca

Nell’àmbito della storia della lingua italiana, Fabio Rossi è interessato soprattutto ai seguenti aspetti: la lingua della musica (con particolare riferimento alla trattatistica cinque-secentesca e alla librettistica ottocentesca), il parlato dei media (specialmente del cinema italiano e doppiato), l’analisi sintattica e pragmatica della lingua parlata, la didattica dell’italiano (anche come lingua straniera) e le ideologie linguistiche.
No Results Found

Referente di (2)

Circula: Circulation et transmission d'idéologies linguistiques dans les médias de langues romanes
Gruppo
DICO: Dubbi sull’Italiano Consulenza Online
Gruppo

Partecipa a (2)

Language in Education (LiNE)
Gruppo
Research Network for the History of European Periodicals
Gruppo

Pubblicazioni (240)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Premio Nazionale Letterario “Cesare Angelini” di Pavia, conferito da Rotary Club di Pavia - 1999
No Results Found

Altri titoli (2)

Referente all'internazionalizzazione (Erasmus) per il Dip. di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina e referente per gli accordi bilaterali Erasmus con i seguenti atenei internazionali: Halle, Augsburg, Cordoba, Varsavia e Debrecen. (26/11/2015 - ) 20151126
Ideazione e direzione del sito web di linguistica italiana DICO - Dubbi sull’Italiano Consulenza Online, ospitato dal portale dell’Università di Messina: www.dico.unime.it. (15/03/2015 - ) 20150315
No Results Found

Public Engagement (33)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Settimana dello Studente 2024 al Liceo Archimede
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Archimede (Messina) (18/12/2024 - 19/12/2024) 20241218
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Direzione dell'Ente convenzionato DITALS dell'Università di Messina
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Università di Messina, DICAM (10/01/2023 - 01/02/2033) 20230110
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume di Maria Fatima Trimarchi, Speranza senza confini. Migranti: accoglienza e integrazione, Messina, Di Nicolò, 2022
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Libreria Mondadori - Ciofalo di Messina (17/05/2022 - 17/05/2022) 20220517
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Presentazione libro su Dante a scuola
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Palazzo della Provincia, Messina (09/05/2022 - 09/05/2022) 20220509
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del film Una storia d'amore e di desiderio, di Leyla Bouzid
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Cinema Lux, Messina (01/04/2022 - 01/04/2022) 20220401
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Incontro con i Google GEG
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Incontro via streaming (Google meet) (18/01/2022 - 18/01/2022) 20220118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminario sulle risorse digitali nell'insegnamento dell'italiano a scuola
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Online (18/01/2022 - 18/01/2022) 20220118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - serie di Webinar sull'insegnamento della grammatica italiana nella scuola secondaria di primo grado
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Online (14/12/2021 - 05/04/2022) 20211214
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume di Claudia Benassai, Cento storie e un'intervista. Raccolte e raccontate dalla Gazzetta del Sud, Messina, Di Nicolò, 2021
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Gazzetta del Sud, Messina (14/11/2021 - 14/11/2021) 20211114
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Federico Fellini e Giulietta Masina. Dal parlato rarefatto realistico all’iperparlato creativo
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Università di Siena e Università per stranieri di Siena (14/10/2021 - 16/10/2021) 20211014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Partecipazione al Festival della lingua italiana #leparolevalgono (Lecco, 8-10 ottobre 2021), organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Lecco (08/10/2021 - 10/10/2021) 20211008
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Da Dante ai social. Le parole ci raccontano, incontro delle scuole con i proff. Francesco Sabatini, Fabio Rossi e giornalisti
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Online (04/02/2021 - 04/02/2021) 20210204
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Ricominciare dall'ABC [A. Scotto intervista il prof. Fabio Rossi dell'Università di Messina su temi di linguistica], nel settimanale Oggi 7 Magazine (domenicale di America Oggi), 29/11/2020, p. 6
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Settimanale Oggi 7 Magazine, domenicale del quotidiano America Oggi (pubblicato nel New Jersey) (29/11/2020 - 29/11/2020) 20201129
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - presentazione, proiezione e commento del film Il segreto della miniera, 2017, di Hanna Antonina Wojcik-Slak
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Cinema Apollo (Messina) (10/02/2020 - 10/02/2020) 20200210
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Direzione del sito di consulenza linguistica DICO - Dubbi sull'italiano consulenza online (www.dico.unime.it)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Online (01/01/2020 - 31/12/2022) 20200101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Direzione dell'ente certificatore di Messina (DICAM) per il rilascio della certificazione PLIDA come certificato di conoscenza dell'italiano come lingua straniera
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (01/01/2020 - 01/01/2030) 20200101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Conferenza-dibattito "Il testo, la coscienza metalinguistica e le zone d'ombra delle grammatiche" con i docenti del Liceo Archimede di Acireale (CT), in collaborazione con l'ADI
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Liceo Archimede di Acireale (11/12/2019 - 11/12/2019) 20191211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Università degli studi di Catania, Università degli studi di Messina, Fondazione Verga di Catania, online (01/10/2019 - 08/06/2022) 20191001
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Organizzazione, presentazione e dibattito del film Styx, 2018, di Wolfgang Fisher, sul problema dei migranti e dei soccorsi in mare
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Cinema Apollo / Fasola (Messina) (27/03/2019 - 27/03/2019) 20190327
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto di formazione SEMINARE DOMANDE, finalizzato alla formazione di insegnanti di scuola per l'organizzazione in classe di iniziative sull'educazione ai linguaggi audiovisivi cinetelevisivi
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Università di Messina e varie scuole di Messina, Reggio Calabria e rispettive province (21/01/2019 - 01/06/2019) 20190121
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Partecipazione agli Stati generali della lingua italiana 2018
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Villa Madama (sede del Quirinale - Presidenza della Repubblica italiana) e Palazzo del Quirinale, Roma (22/10/2018 - 23/10/2018) 20181022
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Partecipazione al convegno "Piazza delle lingue: Firenze e la lingua italiana" (Firenze, Accademia della Crusca, 29/9-2/10/2016), con una relazione dal titolo: Il fiorentino nel cinema.
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Accademia della Crusca, UniCOOP, Palazzo Medici Riccardi, Teatro della Pergola (Firenze) (29/09/2016 - 02/10/2016) 20160929
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - "Dire e non dire nel linguaggio politico e giornalistico": seminario accreditato di aggiornamento per l’Ordine dei giornalisti
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Università, Messina) (14/06/2016 - 14/06/2016) 20160614
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezioni, seminari ed esercitazioni finalizzati all'aggiornamento e al miglioramento della didattica dell'italiano come lingua straniera nei Centri Provinciali Istruzione agli Adulti (CPIA)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
CPIA di Messina e di Enna-Caltanissetta (01/06/2016 - 08/03/2020) 20160601
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Attività di formazione dei docenti di scuola per la Fondazione I Lincei per la scuola
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Iniziative di democrazia partecipativa (Organizzatore) - Comunità straniere. I bisogni e le necessità nella città di Messina
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Corso di formazione per insegnanti "Rileggere Verga oggi"
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - DICO - Dubbi sull'italiano consulenza online 19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Direzione del sito di consulenza linguistica DICO - Dubbi sull'italiano consulenza online
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Presentazione del volume di Marje Dolores Merenda, Il salvadanaio magico ed altre favole, Messina, 2021
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar Treccani sulla grammatica scolastica
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - collaborazione di F. Rossi e del sito di consulenza linguistica DICO con Noi Magazine, inserto culturale settimanale della Gazzetta del Sud, nella stesura di articoli di argomento linguistico
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

2130 - LINGUISTICA ITALIANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
SCIENZE STORICHE: SOCIETÀ, CULTURE E ISTITUZIONI D'EUROPA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

962 - METODOLOGIA DELLA RICERCA LINGUISTICA ITALIANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore

A000127 - METODOLOGIA DELLA RICERCA LINGUISTICA ITALIANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A001161 - C. I. LINGUISTICA ITALIANA, COMUNICAZIONE E GIORNALISMO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE DELL’INFORMAZIONE: TECNICHE GIORNALISTICHE E SOCIAL MEDIA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

A001163 - LABORATORIO DI SCRITTURA

Secondo Semestre (01/03/2025 - 18/05/2025) - 2024
FILOSOFIA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

A001163 - LABORATORIO DI SCRITTURA

Secondo Semestre (01/03/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE DELL’INFORMAZIONE: TECNICHE GIORNALISTICHE E SOCIAL MEDIA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

A001231 - LINGUISTICA E CINEMA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A003440 - LINGUISTICA ITALIANA: NORME, USI, VARIETA'

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0