Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

CENTORRINO Marco

Professore associato
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
  • Contatti
  •  marco.centorrino@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Curriculum vitae_DEF.pdf (Curriculum vitae)

Description

Dal 2019 è professore associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (ex Facoltà di Lettere e Filosofia) dell’Università di Messina, dove è entrato in servizio nel 2005 con il ruolo di ricercatore. Presso il Dipartimento insegna Sociologia della Comunicazione.
Dall’ottobre 2024 è abilitato al ruolo di professore ordinario.
Da febbraio 2024 è vice direttore del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina.
Da settembre 2023 è Segretario del Consiglio Scientifico della Sezione Processi e Istituzioni Culturali (PIC) dell’Associazione Italiana di Sociologia per il triennio 2023-2026.
Da novembre 2024 è Principal Investigator del progetto di ricerca CONGENIA (passaggio di CONoscenze tra GENerazioni ed esperti nell’impresa attraverso l’Intelligenza Artificiale). Il progetto è stato finanziato per complessivi 3.540.000 euro nell’ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027.
Dal ottobre 2024 è, in qualità di rappresentante dell’Università degli Studi di Messina, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ITS Academy Albatros, Istituto Tecnico Superiore di Messina.
Dal 2013 al 2018 è stato delegato del Rettore alla Comunicazione dell’Università degli Studi di Messina.
Dal 2017 al 2019 e dal 2020 al 2022 è stato coordinatore del Corso di Laurea triennale in “Scienze dell’Informazione: Comunicazione pubblica e Tecniche giornalistiche” dell’Università di Messina.

La sua attività di ricerca si è mossa lungo tre filoni principali:
- La rappresentazione mediatica della comunicazione politica.
- L’utilizzo delle nuove tecnologie, con specifico riferimento all’industria dell’electronic entertainment.
- Lo studio dei grandi media, secondo uno schema encoding-decoding, focalizzato sui fenomeni di massa legati alla cosiddetta popular culture.

Settori (3)


SH3_10 - Communication and information, networks, media - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Descrizione linee ricerca

- Nuove tecnologie della comunicazione - Comunicazione politica
No Results Found

Partecipa a

Innovazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione
Gruppo

Pubblicazioni (88)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

PREMIO ANASSILAOS Arte Cultura Economia Scienze Filosofia e Storia, conferito da Associazione Culturale Anassilaos di Reggio Calabria - 2022
No Results Found

Public Engagement (11)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Universita' degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - “Giovani e informazione tra guerra e pandemia”
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Aula Magna Università degli Studi di Messina (22/04/2022 - 22/04/2022) 20220422
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale - Polo Catania-Messina - Sede Messina. Le Scienze per uno sviluppo sostenibile: un percorso didattico multidisciplinare
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
https://teams.microsoft.com/l/team/19:c78e9cb35bc74de58d0519294e472450@thread.tacv2/conversations?groupId=29ef1805-5996-47af-9bf1-f0eaa73af09d&tenantId=84679d45-8346-4e23-8c84-a7304edba77f (18/01/2021 - 25/05/2021) 20210118
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - OPEN DAY DICAM 2018
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina (05/12/2018 - 05/12/2018) 20181205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - OPEN DAY DICAM
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (09/03/2018 - 09/03/2018) 20180309
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervento trasmissione Rai "Uno Mattina"
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Roma (25/07/2016 - 25/07/2016) 20160725
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Collaborazione con il quotidiano "La Gazzetta del Sud"
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Giornata di formazione per la Marina Militare
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione libro “Il mistero e l’inganno. Pensare, narrare e creare la Sicilia”
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - Tavolo tecnico regionale permanente per “La comunicazione integrata per la Salute” della Regione Siciliana.
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - “Comitato Tecnico per la Terza Età” della Regione Siciliana.
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

2585 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
FILOSOFIA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

2585 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
LETTERE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

2585 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Secondo Semestre (01/03/2025 - 18/05/2025) - 2024
LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

2585 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/01/2025) - 2024
SCIENZE DELL’INFORMAZIONE: TECNICHE GIORNALISTICHE E SOCIAL MEDIA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

5894 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

Secondo Semestre (01/03/2025 - 18/05/2025) - 2024
FILOSOFIA CONTEMPORANEA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A000129 - GIORNALISMO POLITICO

Secondo Semestre (01/03/2025 - 18/05/2025) - 2024
METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
12 CFU
72 ore

A000130 - COMUNICAZIONE POLITICA E SOCIAL MEDIA

Secondo Semestre (01/03/2025 - 18/05/2025) - 2024
METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1