Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

“Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport” VIII edizione

Public Engagement
Il progetto "Un calcio al razzismo" è una manifestazione benefica che mira a sensibilizzare e promuovere la responsabilità sociale nello sport, con l'obiettivo di combattere il razzismo e l'intolleranza. Questo evento intende non solo contrastare la violenza, le discriminazioni e l'intolleranza, ma anche promuovere i diritti umani, l'inclusione sociale e le pari opportunità. La manifestazione è articolata in due momenti distinti: convegno: un incontro in cui esperti e partecipanti riflettono sulle "differenze" in tutte le loro sfaccettature, affrontando temi come il razzismo, l'intolleranza e la discriminazione. Questo spazio di dialogo offre l'opportunità di approfondire la comprensione di questi fenomeni e di discutere strategie efficaci per affrontarli. Torneo di calcio a 5: un torneo amichevole in cui le squadre sono composte da studenti universitari, giovani migranti, giornalisti e rappresentanti di organizzazioni no profit.
Sede dell’iniziativa:
Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 13, 2024 - Maggio 22, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Momento di integrazione e coesione sociale che, attraverso lo sport, vuole mettere in luce e amplificare alcuni tra i valori fondamentali alla base della pratica sportiva, quali il rispetto per l'avversario e per le regole, il fair play e l'uguaglianza tra tutti gli individui. L'iniziativa mira a promuovere la responsabilità sociale nello sport come strumento per combattere il razzismo e l'intolleranza. Si concentra su azioni volte a contrastare la violenza, il razzismo, e le discriminazioni.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (5)

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Partecipante)
Dipartimento di Economia (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali (Partecipante)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Partecipante)
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 4: Quality education

Afferenze

Partecipanti (4)

CALABRO' Vittoria (Discussant)
CENTORRINO Marco (Relatore)
GIANNETTO Carlo (Discussant)
PITRONE Anna (Relatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0