Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MOLLO Fabrizio

MOLLO Fabrizio

Professore associato
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA

Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
  • Contatti
  •  fabrizio.mollo@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV breve per prin.docx (CV Mollo Fabrizio)

Settori


SH6_1 - Archaeological methods and theory, history of archaeology - (2024)

Referente di (7)

ARCHEOVIBO
Gruppo
Castelluccio Inferiore Project
Gruppo
Laino Borgo Project
Gruppo
Laino Castello Project
Gruppo
Petrosa di Scalea
Gruppo
U-Eculture. Towards the European Digital Ecosystem of Culture
Gruppo
“Sicilian MicronanoTech Research And Innovation Center–SAMOTHRACE” WP 6 Cultural Heritage
Gruppo

Partecipa a (3)

ARCHEOVIBO
Gruppo
SAMOTHRACE - SiciliAn MicronanOTecH Research And innovation Center - Work Package 6 - Cultural Heritage
Gruppo
Skotoussa Project
Gruppo

Pubblicazioni (171)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (4)

Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca, 2017-NAZ-0279, conferito da MIUR - 2017
Premio CNR Giovani Ricercatori 2004, conferito da CNR - 2007
Premio Giovani Ricercatori, conferito da Università di Messina - 2005
Progetto Giovani Ricercatori Università della Calabria, conferito da Università della Calabria - 2003
No Results Found

Public Engagement (71)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - 2. Progetto di orientamento “A Banchetto con gli dei” per il Liceo Classico ed Europeo annesso al Convitto Nazionale di Reggio Calabria
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Alle origini della Dieta Mediterranea: il consumo del pesce nel Bruzio e nella Lucania antichi tra tradizione letteraria e dati archeologici, in R…estate al Museo 2019. Timeless, attualità dell’antico
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Alle origini della dieta mediterranea nella Brettia, in Da Pandosia ad Ancel Keys L’importanza della dieta mediterranea nella società contemporanea, Castrolibero (CS). Sala Consiliare Giuseppe Celest
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Alle origini della dieta mediterranea: il consumo del pesce nel Bruzio e nella Lucania antichi, Cetraro (CS),
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Alle origini della dieta mediterranea: il consumo del pesce nel Bruzio e nella Lucania antichi, Reggio Calabria
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Archeologia in Calabria. I rapporti tra Greci e Indigeni: un caso studio, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Classico La Farina Messina,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Augusto e Roma: Enea, le origini e la propaganda nell’arte e nell’iconografia augustea, Conferenza. Certamen Latinum Citrariense. Premio Ennio Losardo. VIII EDIZIONE 2018-2019
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Conclusioni, in Il Foro di Blanda, Giornata di studi, Comune di Tortora (CS)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Da Broglio a Blanda: le radici dell’archeogastronomia mediterranea, in Benessere e Dieta Mediterranea di riferimento. Giornata di Studi, Fiera del Benessere. Terme Luigiane di Acquappesa,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Dalla ricerca archeologica alla pubblicazione: il mestiere dell’archeologo. Un caso di studio dalla Calabria, in Liceo Classico T. Campanella, Reggio Calabria
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - F. Mollo, Echi della saga di Ulisse nella ricerca sull’antica Temesa, in La Notte Nazionale del Liceo Classico I.I.S. “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva (ME)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Giovanni Amellino archeologo, in A Futura memoria. Manifestazione in onore del centenario della morte di Giovanni Amellino, Museo Del Mare, Belvedere Marittimo
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Greci e indigeni in Magna Grecia ed in Sicilia, Conferenza. Archeoclub di Messina, Liceo Classico Maurolico
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il Tirreno cosentino tra la Preistoria ed il Tardoantico, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Classico-Ipssoa Praia a Mare,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il Tirreno cosentino tra la Preistoria ed il Tardoantico, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Classico-Ipssoa Praia a Mare,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il Tirreno cosentino tra la Preistoria ed il Tardoantico, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Classico-Ipssoa Praia a Mare,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il Tirreno cosentino tra la Preistoria ed il Tardoantico, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Scientifico P. Metastasio Scalea,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il Tirreno cosentino tra la Preistoria ed il Tardoantico, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Scientifico P. Metastasio Scalea,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il medio e basso Tirreno cosentino tra colonizzazione e tardoantico, Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, Liceo Scientifico Statale,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il simposio ed il banchetto di vino: un quadro archeologico, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Convitto Nazionale Reggio Calabria,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Il territorio di Laino in epoca antica tra tracce archeologiche e prospettive di ricerca futura, Conferenza di studi, Laino Borgo
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Il territorio di Sangineto in epoca antica, in “Luoghi Comuni”, diverse culture…in un Parco a Cielo Aperto…, Convegno di Studi, Sangineto,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Il tesoro sepolto, Itinerari archeologici in Calabria, Officina della Cultura e della Creatività, Soveria Mannelli, Sciabaca Festival
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Indagini archeologiche nel versante tirrenico calabrese del golfo di Policastro. Lo scavo di Blanda a Tortora, tra ricerca, tutela e valorizzazione, in ComunicAttiva, I.C. Santa Croce di Sapri (SA)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Intervento, in Percorso Naturalistico del Tirreno cosentino per uno sviluppo turistico ecosostenibile e libero dell’illegalità diffusa,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La Grecia e la Magna Grecia tra arcaismo ed età ellenistica, IC E. Vittorini Messina,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La Sicilia punica tra economia e commerci, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Scientifico Bisazza Messina,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Le città antiche, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Classico Praia a Mare (CS), Convegno Conclusivo,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Le nuove indagini DICAM nel Foro di Blanda: ricerche 2016-2017, in Le Ricerche nel Foro di Blanda (2016-2017) a cura del Dipartimento di civilta’ Antiche e Moderne dell’Universita’ degli Studi di Mess
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L’archeologia a Laino tra vecchi dati e nuove scoperte, Laino Borgo. Casa delle Culture, Convegno di Studi
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - L’archeologia in Calabria, in I BENI CULTURALI Gli aspetti professionali nella conservazione, tutela, protezione, fruizione, valorizzazione e promozione turistica dei beni culturali, Lions Club Rende
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro e di Blanda di Tortora (CS), in G. Aversa (a cura di), Alla Scoperta del patrimonio calabrese: musei e parchi archeologici, Museo e Parco Archeologico Nazionale
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Organizzatore) - Nuove ricerche alla Petrosa di Scalea, in L’uomo e la natura: storia d’amore e distruzione. Viaggio musicale e letterario nel paesaggio archeologico di Scalea tra ricerca e devastazioni urbane, Giorna
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Nuove ricerche nella valle del Lao-Mercure: lo scavo dell’insediamento di Santa Gada, Regione Calabria, Conferenza, “XXII Borsa Mediterranea Internazionale del Turismo Archeologico. Paestum
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Nuovi itinerari della Calabria antica, in Viaggio in Calabria: bellezze sconosciute o dimenticate, Associazione Felice Mastroianni,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Olio e vino nell’antichità, in La prevenzione cardiovascolare si fa a tavola. Olio e vino: veri amici del cuore, Cetraro, Palazzo del Trono,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Preistoria e protostoria dell’uomo, I.I.S. “E. Vittorini” di Messina (ME),
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Premio Giornalistico il Pontile, Trebisacce, Piazza S. Francesco,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, FAI Calabria, Biblioteca De Nava, Reggio Calabria,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, FAI Calabria, Complesso Monumentale Catanzaro,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Museo Civico di Praia a Mare
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Polo Regionale dei Beni Culturali di Catania, Catania, Teatro antico-Sala dell’Esedra,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Regione Calabria, “XXI Borsa Mediterranea Internazionale del Turismo Archeologico. Paestum, 15-18 novembre 2018”, Hotel Savoy, Sala V
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Amantea,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Campana (CS), Municipio,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Cetraro, Palazzo del Trono,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Cirella, Complesso Conventuale dei Minimi
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Cosenza, Museo dei Brettii e degli Enotri,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Crotone, Museo Archeologico Nazionale,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Festival Leggere & Scrivere, Palazzo Gagliardi, Caffè Letterario, Vibo Valentia
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Hotel S. Caterina Village, Scalea
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, Cassano allo Ionio (CS)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Museo Archeologico Palazzo Nieddu Del Rio, Locri
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Museo Archeologico di Medma-Rosarno,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Rossano (cs)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, S. Maria del Cedro, Palazzo Marino, 9 agosto
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, Rubbettino Editore 2018, Vibo Valentia, Convitto Filangieri,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, in Ritorno a scuola…, IIS Lopiano, Cetraro (CS),
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione del volume Guida archeologica della Calabria antica, in un mare di libri. Rassegna editoriale, Soverato
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione della Guida Archeologica della Calabria Antica e Tavola Rotonda, L’itinerario 11, Montalto Uffugo (CS)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione della Guida Archeologica della Calabria, 21 novembre 2019, ore 16:30, AICC Delegazione di Messina, Biblioteca del Liceo Classico Maurolico.
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione della Guida Archeologica della Calabria, Comune di Tortora (CS),
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Presentazione della guida archeologica della Calabria Antica, in Leggere l'antico. 1 giugno, ore 17, Museo di Naxos
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Problematiche degli uffici territoriali calabresi, delle aree archeologiche e dei musei, in Festival Leggere & Scrivere, Vibo Valentia
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Raccontare l’archeologia oggi in Calabria, in La Giornata dell’arte, Liceo Scientifico di Paola,
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Ricerche archeologiche nella valle del Lao-Mercure: l’insediamento di S. Gada di Laino Borgo, Conferenza. Laino Borgo
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Temesa e il suo territorio dall’età del Ferro e l’età classica, in Archeologia in piazza. Alla scoperta dell’antica Temesa, Campora S. Giovanni (CS)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tra mito e storia: echi della saga di Ulisse in Magna Grecia ed in Sicilia. Il caso di studio dell'antica Temesa,Gabinetto di Lettura del Comune di Messina
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Un’originale esperienza di alternanza scuola-lavoro, Progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Scientifico Pietro Metastasio Scalea (CS),
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Επιφανειακή έρευνα: κλασική και ελληνιστική κεραμεική, Παρουσίαση της τρίχρονης αρχαιολογικής έρευνας στην Αρχαία Σκοτούσσα, Φαρσαλα (GREECE)
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

A001179 - C. I. TOPOGRAFIA E ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI E DEGLI INSEDIAMENTI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/05/2025) - 2024
BENI ARCHEOLOGICI: TERRITORIO, INSEDIAMENTI, CULTURA MATERIALE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

A001181 - ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/05/2025) - 2024
BENI ARCHEOLOGICI: TERRITORIO, INSEDIAMENTI, CULTURA MATERIALE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

A001639 - POPOLAZIONI INDIGENE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 18/05/2025) - 2024
LETTERE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
6 CFU
36 ore

A002621 - C.I. ARCHEOLOGIA DELLA SICILIA E DELL'ITALIA MERIDIONALE: POPOLAZIONI INDIGENE E CITTA' GRECHE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 18/05/2025) - 2024
LETTERE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

A002629 - ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO IN ETA' GRECA E ROMANA

CICLO ANNUALE (22/09/2015 - 15/05/2016) - 2024
TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
12 CFU
72 ore

A003551 - DIDATTICA DELL'ARCHEOLOGIA CLASSICA

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A003551 - DIDATTICA DELL'ARCHEOLOGIA CLASSICA

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1