Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PELLICANO' Giovanni Francesco

PELLICANO' Giovanni Francesco

Professore associato
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE

Settore MEDS-10/B - Malattie infettive
  • Contatti
  •  giovanni.pellicano@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato (2)

EP.pdf (elenco pubblicazioni)
CURRICULUM VITAE.pdf (CV)

Description

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Pellicanò Prof. Giovanni Francesco

Indirizzo Viale Principe Umberto – Residence Cristo Re - n. 89; 98122 Messina

Telefono Abitazione +390905731860

Telefono Ufficio +390902212173

Cellulare +393389454763

E-mail


PEC
giovannif.sco.pellicano@polime.it;
giovanni.pellicano@unime.it

g.pellicano-5812@pec.omceo.me.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita

Luogo di nascita 28 Gennaio 1959

Reggio Calabria

Codice Fiscale PLL GNN 59A28 H224U


ESPERIENZA LAVORATIVA


 Dal 01/03/2023 Responsabile Vicario/Sostituto dell’U.O.C. di Malattie Infettive dell’A.O.U. “G. Martino” Policlinico di Messina
 Dal 13/10/1989 a tutt’oggi in servizio presso l’A.O.U. “G. Martino” Policlinico di Messina con mansioni così meglio esplicitate:
 Dirigente Medico Responsabile dell’Ambulatorio per la Prevenzione (PREP-PPE), Diagnosi e Cura delle Infezioni da HIV/AIDS & Sessualmente Trasmissibili al quale afferiscono circa 250 pazienti, anche da altre province siciliane, e da altre regioni.
 Dall’ 01/03/2022 a tutt’oggi Professore Associato Legge 240/10 a tempo pieno di Malattie Infettive afferente al Settore Scientifico Disciplinare (SSD): MED/17 – Settore Concorsuale 06/D4 – Malattie Cutanee, Malattie Infettive e Malattie dell’Apparato Digerente) equiparato a Dirigente Medico Personale Docente con Decreto Rettorale 570/2022 di Prot. n. 0027658 del 02/03/2022 dell’Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Patologia Umana dell’adulto e dell’età evolutiva “Gaetano Barresi”. Qualifica di Dirigente Medico a tempo pieno Equiparato – non esclusivo Ruolo Sanitario Dir. Medico ex I^ Livello L. 502/98 presso l’U.O.C. di Malattie Infettive – DAI di Medicine Specialistiche dell’A.U.O. “G. Martino” Policlinico di Messina.
 In possesso di tutti e tre i “Requisiti da professore di Prima Fascia (Prof. Ordinario) relativamente agli indicatori relativi alla produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD (simulazione basata su dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici WOS & SCOPUS).
 Copertura IRIS ultimi 15 anni:
Articoli presenti in IRIS: 287, con identificativo WOS: 138, con identificativo SCOPUS: 105.
INDICATORE “numero di articoli negli ultimi 10 anni”:
 VALORE: 108 – SOGLIA: 46
INDICATORE “numero citazioni ultimi 15 anni”:
 VALORE 1.564 – SOGLIA: 1.338
INDICATORE “H index ultimi 15 anni”:
 VALORE 23 – SOGLIA 20.

 Il 14/01/2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018/2020 (art. 16, comma1. Legge240/10), Bando D.D. 1532/2016, Settore Concorsuale 06/D4 – Malattie Cutanee – Malattie Infettive e Malattie dell’Apparato Digerente a Professore di Seconda Fascia presso le Università Italiane.
 Dal 02/10/2006 al 28/02/2022 Ricercatore Confermato a tempo pieno nomina e presa servizio con D.R. n. 204/R del 18/10/2006 in qualità di Ricercatore presso l’Università degli Studi di Messina già Facoltà di Medicina e Chirurgia - Settore Scientifico Disciplinare MED/17 – Dipartimento di Patologia Umana con qualifica di Dirigente Medico Equiparato – con esclusivo Ruolo Sanitario Dir. Medico ex I^ Livello L. 502/98 presso l’U.O.C. di Malattie Infettive – DAI di Medicine Specialistiche dell’A.U.O. “G. Martino” Policlinico di Messina.
 Dal 01/07/1993 al 01/10/2006 nella qualifica funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria con il profilo professionale di Funzionario Tecnico VIII° livello – Categoria D3 Laureato Medico con mansioni assistenziali equiparato all’Aiuto Ospedaliero presso la Clinica di Malattie Infettive del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina.
 Dal 01/01/1993 al 30/06/1993 nella qualifica funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria con il profilo professionale di Funzionario Tecnico VIII° livello – Categoria D3 Laureato Medico con mansioni assistenziali equiparato all’Assistente Ospedaliero presso la Clinica di Malattie Infettive del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina.
 Dal 13/10/1989 al 31/12/1992 nella qualifica funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria con il profilo professionale di Funzionario Tecnico VIII° livello – Categoria D3 Laureato Medico con mansioni assistenziali presso la Clinica di Malattie Infettive del Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina.
 Dal gennaio 1988 al settembre 1989 periodi a tempo determinato rinnovabili di incarichi di “Guardia Medica” e di “Medicina Generale” presso la Regione Sicilia.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE










INCARICHI



INCARICHI DIDATTICI





























































































ATTIVITA’ SCIENTIFICA E D’AGGIORNAMENTO


























































































































PRIVACY Anno Accademico 1984/1985 Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 105/110, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina
Abilitato alla Professione di Medico Chirurgo nell’AA. 1984/85 ed Iscritto all’Ordine dei Medici di Messina dal 30.12.1985; nr. Iscrizione 5812.
Anno Accademico 1988/1989 Specializzazione in Malattie Infettive con la votazione di 50/50 e Lode, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina
Anno Accademico 1993/1994 Specializzazione in Medicina del Lavoro con la votazione di 50/50 e Lode, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina


Eletto per il quadriennio 2023/2027 Consigliere della Sezione Regionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) Sicilia.

4 ottobre 2021 - Conferimento incarico di docenza Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale (SFSMG) – CdC 03011101 – Codice Corso MMG2021ME3. Prot. n. 0008154 del 04/10/2021 CEFPAS.
Coordinatore Vicario del CdS in Infermieristica – Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Patologia Umana dall’ 01.10. 2011 al 30.09.2013.
Coordinatore ad interim del CdS in Infermieristica – Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Patologia Umana dall’ 01.10.2013 al 24.10.2013.
4 settembre 2013 – Presidente della Commissione per gli Esami di Ammissione ai vari Corsi di Studio delle Professioni Sanitarie per l’AA. 2013/2014, nominato con decreto Rettorale nr. 1929/2013 di prot. 42933 del 27/08/2013 – V/2 presso l’Università degli Studi di Messina.
Il 14 febbraio 2013 è stato eletto nella Commissione Paritetica del Dipartimento di Patologia Umana come rappresentante dei Ricercatori ed in quella del CdS in Infermieristica.
Il 27 novembre 2012 è stato nominato Referente per il Dipartimento di Patologia Umana presso il Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Messina.
Dall’AA. 2006/07 afferente ai Corsi di Studio in Medicina e Chirurgia ed Infermieristica.
Fa parte dall’AA. 2006/2007 e fino al 24/10/2013 della Commissione Didattica del Corso di Studio in Infermieristica. Dall’ 01/02/2012 al 24/10/2013 è stato, con provvedimento del Consiglio di Corso di Studio in Infermieristica, Presidente della Commissione Didattica.
Dall’AA. 2014/2015 componente della Commissione Tecnica Pedagogica del Corso di Studio di Medicina e Chirurgia.
Dall’AA. 2015/2016 Presidente della Commissione Qualità del CdS in Infermieristica.
Dall’AA. 2017/2018 “Referente per la mobilità internazionale” per la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e tropicali – Sedi di Messina e Catania e per il Master Hospital Infection Control del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.
Anno 1999, 2001, 2005, 2006, 2007, e 2009 docente presso l’Azienda Ospedaliera Papardo nel “Corso di Aggiornamento sull’AIDS per Operatori Professionali (ausiliari ed infermieri) Operanti presso le UU.OO. di Malattie Infettive” – Legge 135/90.

Svolge dall’AA. 2006/07 a tutt’oggi i seguenti incarichi di docenza di Malattie Infettive (MED/17) sia come CDI (Compiti Didattici Istituzionali), CDA (Compiti Didattici Aggiuntivi) e di Supplenza nei seguenti Corsi di Studio presso l’Università degli Studi di Messina:
MEDICINA E CHIRURGIA
INFERMIERISTICA
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
TECNICI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA
E dall’AA. 2006/2007 e fino all’AA. 2020/2021
OSTETRICIA
FISIOTERAPIA - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA MEDICA (MED/07)

CARICO DIDATTICO COSI’ MEGLIO ESPLICITATO:
AA. 2022/2023: 105,5 ORE
AA. 2021/2022: 115,5 ORE
AA. 2020/2021: 47 ORE
AA. 2019/2020: 207,5 ORE
AA. 2018/2019: 76 ORE
AA. 2017/2018: 76 ORE
AA. 2016/2017: 96 ORE
AA. 2015/2016: 92 ORE
AA. 2014/2015: 104 ORE
AA. 2013/2014: 140 ORE
AA. 2012/2013: 24 ORE
AA. 2011/2012: 120 ORE
AA. 2010/2011: 172 ORE
AA. 2009/2010: 176 ORE
AA. 2008/2009: 164 ORE
AA. 2007/2008: 187 ORE
AA. 2006/2007: 153 ORE

DOCENTE DI MALATTIE INFETTIVE (MED/17) nelle seguenti Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Messina:
Malattie Infettive
Igiene
Pediatria
Allergologia
Endocrinologia


Autore di circa 350 (trecentocinquanta) tra pubblicazioni scientifiche, poster, comunicazioni orali a congressi sia nazionali che internazionali. Delle quali 287 presenti in IRIS negli ultimi quindici anni – 138 con identificativo WOS e 105 con identificativo SCOPUS. (si allega report)
AA. 2020/2021, 2021/2022 & 2022/2023 Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di Secondo livello “HOSPITAL ACQUIRED INFECTION, ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP AND PANDEMICS: PREVENTION, CONTROL AND PREPARENDESS” Organizzato dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina.
AA. 2018/2019 e 2019/2020 Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di Secondo livello “HOSPITAL INFECTION CONTROL AND ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP” Organizzato dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina.
AA. 2017/2018 Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Master di Secondo livello “HOSPITAL INFECTION CONTROL” Organizzato dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina.
E’ relatore, moderatore, docente in Congressi, Convegni, Meeting, Incontri, Giornate di Studio, Workshop, Corsi ECM di rilevanza Nazionale e Internazionale su argomenti di pertinenza infettivologica (Malattia da HIV/AIDS e sue complicanze; Coinfezioni virus da HIV con Virus Epatitici; Epatiti Virali; Tubercolosi; Patologie delle Popolazioni Migranti; Infezioni di Malattie a Trasmissione Sessuale, Covid-19, Zoonosi ed Antropozoonosi).
Relatore di numerose di Tesi di Laurea per ogni Anno Accademico nei CdS dove presta Insegnamento.
Ha organizzato, in qualità di co/presidente il Congresso "AIDStretto - tra Scilla e Cariddi parlando di HIV e ... non solo" tenutosi a Messina - Centro Congressi del Policlinico Universitario il 5 e 6 giugno 2009. Evento accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ECM per Medici Chirurghi e Are Interdisciplinare (nr. 13719 - 9017282) e Farmacisti (nr. 13719 – 9017283) accreditato dalla Commissione Nazionale ECM con 8 Crediti Formativi.
Responsabile Scientifico dell’Evento “Esperienze Cliniche ad un anno dalla nascita del Primo Inibitore dell’Integrasi” – Taormina (ME) 6-7 novembre 2009; Evento 2680-9032740.
Docente e Componente del Comitato Scientifico nel Corso “Evoluzione e Qualità della Diagnostica nella Patologia Clinica” presso l’AOU Policlinico G. Martino di Messina – Evento nr.: 11019-273205; Messina dal 20/04/2007 al 19/05/2007.
Ha partecipato come “Investigator” allo Studio NADIR-02 – EUDRACT N. 2006-002582-39.
Ha inoltre partecipato a numerosi protocolli di studio nazionali ed internazionali in fase III ed Expanded Access di nuove molecole per il trattamento e la cura di patologie riguardanti “HIV/AIDS ed Epatiti”; protocolli validati dal Comitato Etico dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina.
Negli anni 2007, 2008 e 2009 ha fatto parte del Gruppo di Lavoro su approfondimenti in HIV Scientific Debrief.
Nel maggio 2010 ha fatto parte del “Board Scientifico” che si occupa a livello nazionale de “Il metabolismo osseo in corso di infezione da HIV” costituito da medici infettivologi ed endocrinologi individuati su tutti il territorio nazionale, unitamente a rappresentanti di associazioni pazienti affetti da malattia da HIV/AIDS e coordinato dal Dr. Marco Borderi (U.O. Malattie Infettive, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola – Malpighi), dal Dr. Francesco Di Campli, HIV Medical Scientist e dal Dr. Paolo Rizzini, Direttore Medico e Scientifico di ViiV Healthcare.

Fa parte di numerosi gruppi di studio-lavoro in ambito nazionale e di rilevanza internazionale sia come Principal Investigator che come Sub-Investigator:
 ICONA
 “CISAI – Coordinamento Italiano per lo Studio delle Allergie in Infezione da HIV”;
 “SCOLTA Surveillance Coohort Long-term Toxicity Antiretrovirals/Antivirals”

Iscritto alla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT).
Iscritto al Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica “G.I.S.A.”.

Ha partecipato negli anni 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2013 e 2014 al “Corso di Formazione e di aggiornamento professionale per Dirigenti Medici Operanti presso le UU. OO. di Malattie Infettive” per complessive 36 ore annue in base al Piano Nazionale di Formazione per Operatori Socio Sanitari per a Lotta alle Infezioni da HIV ai sensi dell’art. 1, comma 1, lettera d) “Piano di interventi contro l’AIDS” di cui alla Legge 5 giugno 1990, n. 135, pubblicata nella G.U. n. 132 dell’8 giugno 1990.
Ha partecipato nel 2005 al corso “La Gestione Attuativa dei Servizi di Gestione Qualità in Ambito Sanitario” Istituito D.D.G. N° 6370 del 06/10/2005.
Ha partecipato nel 2006 al “Corso Teorico Pratico Responsabile Accreditamento Nelle Strutture Sanitarie Siciliane” Istituito D.D.G. N° 8566 del 07/09/2006.
Partecipa attivamente a Manifestazioni divulgative e di prevenzione sia nel sociale che nelle scuole per le Malattie Sessualmente Trasmissibili insieme ad Associazioni di pazienti per la lotta contro la Malattia da HIV/AIDS (ANLAIDS, NPS, NADIR).

Componente dal 17 giugno 2019 del “TAVOLO TECNICO” coordinato dall’Assessorato Politiche della Salute – Rapporti con le Istituzioni Religiose del Comune Metropolitano di Messina come da nota di Prot. n. 187646 del 17/06/2019.
Assolve negli anni regolarmente all’acquisizione dei crediti ECM (educazione continua in medicina) in misura idonea così come previsto dal programma nazionale ministeriale a cura dell’AGE.NA.S sia con eventi residenziali che FAD così di seguito meglio esplicitati:
Anno 2023: 37 crediti
Anno 2022: 69,50 crediti
Anno 2021: 125,20 crediti
Anno 2020: 199,60 crediti
Anno 2019: 161,80 crediti
Anno 2018: 191,40 crediti
Anno 2017: 174,60 crediti
Anno 2016: 107,20 crediti
Anno 2015: 84,50 crediti
Anno 2014: 308,70 crediti
Anno 2013: 182,80 crediti
Anno 2012: 167,10 crediti

Ha espletato il servizio di leva obbligatoria annuale dall’aprile 1986 all’aprile 1987 come Carabiniere Ausiliario presso l’infermeria della Legione Carabinieri di Messina, dopo il trimestre di CAR presso l’infermeria della struttura di Chieti.
Conoscenza avanzata dei Sistemi Operativi Windows 95/98/ME/XP/VISTA con piena operatività sui relativi programmi Word, Excel, Powerpoint, Publisher, Access, Adobe; utilizzo attivo dei programmi di posta elettronica e internet per l’aggiornamento professionale dal 1995.

Il sottoscritto, consapevole che – ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 – le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità.
Il sottoscritto in merito al trattamento dei dati personali esprime il proprio consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui al d.lgs. n. 196/2003.
Messina 26 aprile 2023

Partecipa a

MALATTIE INFETTIVE
Gruppo

Pubblicazioni (420)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (37)

  • ascendente
  • decrescente

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
12 CFU
96 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
98 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
13 CFU
91 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
15 CFU
120 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
98 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
7 CFU
56 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
98 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
21 CFU
126 ore

1357 - ESAME FINALE V ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PEDIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
12.85 CFU
102.8 ore

4405 - METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
8 CFU
48 ore

4405/3 - MALATTIE INFETTIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

4574 - MICROBIOLOGIA E IGIENE

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
16 CFU
200 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
2 CFU
12 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE (MZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
4 CFU
50 ore

5067 - SCIENZE MEDICHE (INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA)

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
8 CFU
100 ore

5067/2 - MALATTIE INFETTIVE

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5067/2 - MALATTIE INFETTIVE (CA-1)

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5067/2 - MALATTIE INFETTIVE (CA-2)

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5067/2 - MALATTIE INFETTIVE (CA-3)

Secondo Semestre (02/04/2025 - 31/05/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5712 - SCIENZE PEDIATRICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
5 CFU
30 ore

5831/4 - MALATTIE INFETTIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

A001019 - SCIENZE CLINICHE DI INTERESSE OSTETRICO-GINECOLOGICO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
9 CFU
112.5 ore

A001090 - MALATTIE INFETTIVE, CUTANEE E VENEREE E CHIRURGIA PLASTICA

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
113.5 ore

A001090 - MALATTIE INFETTIVE, CUTANEE E VENEREE E CHIRURGIA PLASTICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
162.5 ore

UU-941 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
12 CFU
84 ore

UU-941 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
3 CFU
18 ore

UU-942 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PEDIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
.2 CFU
1.6 ore

UU-943 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
16 ore

UU-943 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
10 CFU
70 ore

UU-944 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
10 CFU
70 ore

UU-945 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore

UU-945 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
4 ore

UU-945 - MALATTIE INFETTIVE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
10 CFU
70 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1