Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Conoscenze e capacità di comprensione

Al termine del percorso formativo i laureati in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva avranno conoscenza e comprensione dei principi fondamentali alla base delle attività del neuro psicomotricista: valutazione delle funzioni adattive neuropsichiatriche, la neuropsicopatologia
nell’insufficienza mentale nelle psicosi,Usare la conoscenza di base della biologia per la comprensione degli eventi patologici genetici. Insegnare nozioni di fisiologia generale, del movimento e delle funzioni psichiche superiori integrata a nozioni di patologia e fisiopatologia generale applicata alla neuropsichiatria infantile come lo sviluppo del movimento, l’organizzazione cerebrale e la relazione tra sviluppo individuale e ambiente
Vengono proposte lezioni frontali, laboratori didattici, attività di tirocinio, esercitazioni su casi clinici in modo da consentire allo studente di ottenere una piena conoscenza dei disturbi e dei principi di trattamento. Il percorso formativo prevede anche l'utilizzo di ausili tecnologici a supporto della didattica frontale (strumenti audiovisivi e multimediali) e del ricorso all' e-learning ed al peer-learning, secondo le più attuali tecniche pedagogiche. Al termine del percorso formativo i laureati in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva avranno acquisito tutte le conoscenze delle scienze di base e delle discipline caratterizzanti e le abilità necessarie a gestire la comunicazione e la relazione professionale. Avranno inoltre conseguito basi culturali e scientifiche nel campo delle Scienze propedeutiche di base biomediche e psicologiche, del funzionamento degli organi e degli apparati umani, dei meccanismi di funzionamento del SNC, dello sviluppo motorio, psicomotorio ed emotivo affettivo e dei correlati psicosociali della disabilità. Saranno competenti nelle scienze psicologiche e sociali con particolare riferimento alla psicologia dello sviluppo tanto nell'ambito cognitivo che in quello psicosociale. Avranno conoscenze di statistica medica utili ad eleborare dati su casistiche cliniche ai fini clinici e di ricerca. Usufruiranno di conoscenze informatiche utili a consentire la consultazione di banche dati di interesse clinico scientifico, la gestione dei database e le attività di interazione con la rete sopratutto per le opportunità fornite dall'e-learning. Conosceranno almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'Italiano nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali e comprensione della letteratura scientifica internazionale. Disporranno di sufficienti conoscenze della psicopatologia generale e della genetica medica con particolare riferimento ai quadri clinici dell'età evolutiva e a quelli che si accompagnano con maggiore frequenza alle disabilità neurocognitive e motorie. Possiederanno conoscenze di Igiene sufficienti ad essere consapevoli delle prassi di prevenzione delle malattie infettive e genetiche e delle patologie correlate. Avranno ampie conoscenze di tutte le patologie neuropsichiatriche dell'età evolutiva e dei loro esiti disfunzionali in termini motori, psicomotori, cognitivi e psicosociali. Disporranno di conoscenze generali nell'ambito della pedagogia e delle discipline correlate. Acquisiranno una completa conoscenza delle scienze riabilitative e disporranno di abilità di intervento sulle disabilità dello sviluppo motorio, cognitivo e affettivo. Disporranno di conoscenze nelle scienze interdisciplinari, medico-chiruriche e infermieristiche per la comprensione delle diverse situazioni cliniche e di segni e sintomi indicatori di patologia acuta e cronica. Sapranno effettuare le manovre di primo soccorso (BLS) e riconosceranno in particolare segni specifici di patologie neurologiche che richeidono interventi immediati come le crisi epilettiche subentranti, le crisi respiratorie acute, gli effetti avversi gravi dei farmaci comunemente usati nelle patologie neuropsichiatriche dell'età evolutiva. Infine saranno formati sugli aspetti metodologici della professione e, più in generale sulle scienze umane e psicopedagogiche; acquisiranno competenze generali di psicologia del lavoro e delle organizzazioni e i rudimenti del management sanitario.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Saper stendere un progetto di educazione psicomotoria. Saper utilizzare le griglie di osservazione per valutare lo sviluppo psicomotorio del bambino 0/3 anni e 3/6 anni.
Formazione personale sull’espressività corporea e la comunicazione non verbale. Saper osservare e valutare lo sviluppo neonatale e lo sviluppo psicomotorio del bambino 0-6 anni.
Saper utilizzare le schede di osservazione e le scale di sviluppo proposte.
Saper stendere un profili dinamico-funzionale e un piano educativo personalizzato.
Conoscere ortesi, ausilii e protesi.
Formazione personale sulle tecniche di rilassamento e massaggio e sulla semeiotica gestuale.


Insegnamenti

Insegnamenti (79)

  • ascendente
  • decrescente

3967/5 - GENETICA MEDICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BRIUGLIA Silvana
2 CFU
12 ore

4147/1 - ANATOMIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
VERMIGLIO Giovanna
4 CFU
24 ore

2894 - LABORATORIO PROFESSIONALE I ANNO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BURRASCANO Giacoma
1 CFU
12 ore

3181 - INGLESE SCIENTIFICO I

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
2 CFU
0 ore

3182 - INGLESE SCIENTIFICO II

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
2 CFU
12 ore

3239 - BASI PSICOLOGICHE E RELAZIONALI

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CARBONE Silvia
GUGLIANDOLO Maria Cristina
CAPRI' TINDARA
SCHERMI MARIO
7 CFU
42 ore

3239/1 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
SCHERMI MARIO
2 CFU
12 ore

3239/3 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GUGLIANDOLO Maria Cristina
2 CFU
12 ore

3239/4 - SOCIOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CARBONE Silvia
1 CFU
6 ore

3895/1 - FISICA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DENARO Lucia
1 CFU
6 ore

3922/1 - BIOCHIMICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
POLITO Francesca
1 CFU
6 ore

3967 - SCIENZE DI BASE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MILARDI Demetrio
RINALDI Carmela
POLITO Francesca
BRIUGLIA Silvana
DENARO Lucia
6 CFU
36 ore

3967/3 - BIOLOGIA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RINALDI Carmela
1 CFU
6 ore

3967/4 - ISTOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MILARDI Demetrio
1 CFU
6 ore

4147/2 - FISIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
COSTA Lara Tania
3 CFU
18 ore

4147/3 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
SALVO MANUELA
2 CFU
12 ore

4150/1 - INFORMATICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CUCINOTTA Angelo
3 CFU
18 ore

4150/2 - STATISTICA MEDICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONDELLO Stefania
1 CFU
6 ore

4150/3 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TRIFIRO' Caterina
2 CFU
12 ore

4151/1 - CHIRURGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FAMA' Fausto
2 CFU
12 ore

4151/3 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GERMANO' Eva
3 CFU
18 ore

4316 - LABORATORIO PROFESSIONALE II ANNO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ARCIDIACONO MARIA
1 CFU
12 ore

4358 - SCIENZE MEDICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
PEDULLA' Eugenia
CIODARO Francesco
CORRADO Francesco
7 CFU
42 ore

4358/2 - AUDIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CIODARO Francesco
1 CFU
6 ore

4358/4 - ANESTESIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PEDULLA' Eugenia
1 CFU
6 ore

4359 - SCIENZE PSICHIATRICHE E NEUROPSICHIATRICHE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
TURIACO FABRIZIO
5 CFU
30 ore

4359/1 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
4 CFU
24 ore

4363/2 - PSICOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAPRI' TINDARA
2 CFU
12 ore

4725/1 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ASCENTI Giorgio
1 CFU
6 ore

5160/2 - STORIA DELLA MEDICINA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
RIGOLI Luciana Concetta
1 CFU
6 ore

4147 - BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DEGLI APPARATI UMANI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
COSTA Lara Tania
VERMIGLIO Giovanna
SALVO MANUELA
9 CFU
54 ore

4151 - PRINCIPI DI PATOLOGIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FAMA' Fausto
GERMANO' Eva
CAVALIERE Riccardo
6 CFU
36 ore

4185 - DEBITO OFA

( - ) - 2024
0 CFU
0 ore

4358/5 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CORRADO Francesco
1 CFU
6 ore

4359/2 - PSICHIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
TURIACO FABRIZIO
1 CFU
6 ore

4363 - PSICOLOGIA CLINICA E RIABILITAZIONE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
MERLO Emanuele Maria
CAPRI' TINDARA
BURRASCANO Giacoma
6 CFU
36 ore

4363/1 - PSICOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
MERLO Emanuele Maria
2 CFU
12 ore

4363/3 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BURRASCANO Giacoma
2 CFU
12 ore

4574/3 - MALATTIE INFETTIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PELLICANO' Giovanni Francesco
2 CFU
12 ore

4725/3 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
2 CFU
12 ore

5140 - MANAGEMENT E PREVENZIONE DEI SERVIZI SANITARI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MELINA Anna Maria
MONDELLO Cristina
TEODORO Michele
CECCIO Concetta
5 CFU
30 ore

5140/3 - MEDICINA DEL LAVORO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TEODORO Michele
1 CFU
6 ore

5160 - SCIENZE UMANE E METODOLOGIA DELLA PROFESSIONE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
RIGOLI Luciana Concetta
MERLO Emanuele Maria
4 CFU
24 ore

5712/1 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
2 CFU
12 ore

5712/2 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
1 CFU
6 ore

5724 - SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO V

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
La Fauci Belponer Francesca
4 CFU
24 ore

5724/2 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
La Fauci Belponer Francesca
2 CFU
12 ore

5726/1 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI CLINICHE E PEDIATRICHE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
SALZANO Giuseppina
2 CFU
12 ore

5726/2 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAMPISI CARMEN
3 CFU
18 ore

4151/2 - PATOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAVALIERE Riccardo
1 CFU
6 ore

4358/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CIODARO Francesco
1 CFU
6 ore

4358/3 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
3 CFU
18 ore

4725 - NEUROSCIENZE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MESSINA Sonia
DI ROSA Gabriella
ASCENTI Giorgio
GERMANO' Antonino Francesco
5 CFU
30 ore

4725/2 - NEUROLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MESSINA Sonia
1 CFU
6 ore

4725/4 - NEUROCHIRURGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GERMANO' Antonino Francesco
1 CFU
6 ore

5140/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MELINA Anna Maria
2 CFU
12 ore

5140/2 - IGIENE GENERALE E APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CECCIO Concetta
1 CFU
6 ore

5140/4 - MEDICINA LEGALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONDELLO Cristina
1 CFU
6 ore

5160/1 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
1 CFU
6 ore

5160/3 - PSICOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
MERLO Emanuele Maria
2 CFU
12 ore

5724/1 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
2 CFU
12 ore

5729/2 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PETRALIA Maria Cristina
3 CFU
18 ore

4150 - METODI QUANTITATIVI E SCIENZE INTERDISCIPLINARI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONDELLO Stefania
TRIFIRO' Caterina
CUCINOTTA Angelo
6 CFU
36 ore

5158 - LABORATORIO PROFESSIONALE III ANNO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ARCIDIACONO MARIA
1 CFU
12 ore

5238 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
5 CFU
30 ore

5712 - SCIENZE PEDIATRICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
PELLICANO' Giovanni Francesco
5 CFU
30 ore

5726 - SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO I

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
SALZANO Giuseppina
CAMPISI CARMEN
5 CFU
30 ore

5727 - SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO II

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ZAMPOGNA Biagio
La Fauci Belponer Francesca
4 CFU
24 ore

5727/1 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
La Fauci Belponer Francesca
3 CFU
18 ore

5727/2 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ZAMPOGNA Biagio
1 CFU
6 ore

5728 - SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO III

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GERMANO' Eva
Guarnera Anastasia
6 CFU
36 ore

5728/1 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
Guarnera Anastasia
3 CFU
18 ore

5728/2 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GERMANO' Eva
3 CFU
18 ore

5729 - SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO IV

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ALITO Angelo
PETRALIA Maria Cristina
6 CFU
36 ore

5729/1 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ALITO Angelo
3 CFU
18 ore

6133 - PSICOLOGIA GENERALE I

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAPRI' TINDARA
2 CFU
12 ore

7004 - TIROCINIO I ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
BURRASCANO Giacoma
Guarnera Anastasia
16 CFU
400 ore

7009 - TIROCINIO II ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
ALBERTI GIUSEPPE
MANIONE ISABELLA
Guarnera Anastasia
20 CFU
500 ore

7012 - TIROCINIO III ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
La Fauci Belponer Francesca
MANIONE ISABELLA
24 CFU
600 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (45)

  • ascendente
  • decrescente

ALBERTI GIUSEPPE

Personale tecnico amm.vo

ALITO Angelo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-19/B - Medicina fisica e riabilitativa
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Ricercatrice/tore a tempo det.

ARCIDIACONO MARIA

Docenti

ASCENTI Giorgio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Professori/esse Ordinari/eDirigente

BRIUGLIA Silvana

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Professori/esse Associati/eDirigente

BURRASCANO Giacoma

Personale tecnico amm.vo

CAMPISI CARMEN

Docenti

CAPRI' TINDARA

Docenti

CARBONE Silvia

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)
SH7_2 - Migration - (2022)
SH3_6 - Social influence; power and group behaviour - (2022)
SH7_4 - Social aspects of health, ageing and society - (2022)
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)
Goal 1: No poverty
Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
Goal 5: Gender equality
SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment - (2022)
SH3_9 - Poverty and poverty alleviation - (2022)
SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2022)
SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)
Goal 10: Reduced inequalities
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
SH2_5 - International relations, global and transnational governance - (2022)
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Ricercatrice/tore a tempo det.

CAVALIERE Riccardo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
DirigenteRicercatrice/tore

CECCIO Concetta

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
DirigenteRicercatrice/tore

CIODARO Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/B - Audiologia e foniatria
Professori/esse Associati/e

CORRADO Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Professori/esse Associati/eDirigente

COSTA Lara Tania

LS5_1 - Neuroanatomy and neurophysiology - (2013)
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
LS3_5 - Cell differentiation, physiology and dynamics - (2016)
LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease) - (2016)
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
LS5_1 - Neuroanatomy and neurophysiology - (2016)
LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)
LS5_7 - Cognition (e.g. learning, memory, emotions, speech) - (2016)
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Professori/esse Associati/e

CUCINOTTA Angelo

Personale tecnico amm.vo

DENARO Lucia

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatrice/tore

DI ROSA Gabriella

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
Settore MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Goal 1: No poverty
Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
Professori/esse Ordinari/e

FAMA' Fausto

Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
LS7_9 - Public health and epidemiology - (2016)
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging) - (2016)
Goal 3: Good health and well-being
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
LS7_4 - Analgesia and Surgery - (2016)
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

GERMANO' Antonino Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-15/A - Neurochirurgia
Gruppo 06/MEDS-15 - NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
Professori/esse Ordinari/eDirigente

GERMANO' Eva

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatrice/toreDirigente

GUGLIANDOLO Maria Cristina

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Professori/esse Associati/e

Guarnera Anastasia

Docenti

La Fauci Belponer Francesca

Docenti

MANIONE ISABELLA

Docenti

MELINA Anna Maria

Gruppo 13/ECON-08 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

MERLO Emanuele Maria

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

MESSINA Sonia

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA
Settore MEDS-12/A - Neurologia
Professori/esse Ordinari/e

MILARDI Demetrio

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Professori/esse Ordinari/e

MONDELLO Cristina

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Ricercatrice/tore a tempo det.

MONDELLO Stefania

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Professori/esse Ordinari/e

PEDULLA' Eugenia

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA
Settore MEDS-23/A - Anestesiologia
DirigenteRicercatrice/tore

PELLICANO' Giovanni Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/B - Malattie infettive
DirigenteProfessori/esse Associati/e

PETRALIA Maria Cristina

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/C - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Professori/esse Associati/e

POLITO Francesca

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatrice/tore a tempo det.

RIGOLI Luciana Concetta

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
DirigenteProfessori/esse Associati/e

RINALDI Carmela

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)
LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
LS3_6 - Cell cycle, division and growth - (2020)
Professori/esse Associati/eDirigente

SALVO MANUELA

Personale esterno ed autonomi

SALZANO Giuseppina

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
DirigenteProfessori/esse Associati/e

SCHERMI MARIO

Docenti

TEODORO Michele

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Ricercatrice/tore a tempo det.

TRIFIRO' Caterina

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Professori/esse Associati/e

TURIACO FABRIZIO

Personale esterno ed autonomi

VERMIGLIO Giovanna

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Ricercatrice/tore a tempo det.

WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori/esse Ordinari/eDirigente

ZAMPOGNA Biagio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-19/A - Malattie dell'apparato locomotore
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1