Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Pubblicazioni
Persona
immagine segnaposto

SAIJA Rosalba

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI

Settore PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
  • Contatti
  •  rosalba.saija@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Professore ordinario del settore scientifico disciplinare "Fisica della Materia" - Fis/03 presso il Dipartimento di Scienze Matematiche ed Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra. Attualmente è docente di Fisica 3 al corso di Laurea Triennale in Fisica L30 (Università di Messina), di Fisica al corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per la Transizione Ecologica -L25 (Università di Messina), di Introduzione alla Fisica Moderna al corso di Laurea in Matematica - L35 e di Nano-optics al Dottorato di Ricerca in Fisica (Università di Messina). E' stata relatore di tesi di laurea triennali, magistrali e di tesi di ricerca per il conseguimento del titolo di PhD in Fisica. Attualmente è supervisore presso il dottorato di ricerca in fisica di uno studente internazionale ITN Marie-Curie e di altri due studenti uno dei quali incardinato sul progetto PNRR-SAMOTHRACE.

PRINCIPALI ESPERIENZE DI LAVORO
- dal novembre 2020 è responsabile del subGEV IV per la Valutazione della Qualità della Ricerca 2015-2019;
- dal novembre 2019 – PRESENT rappresenta l'Università di Messina nel Marie Curie Initial Training NetworK (ITN) “Active Matter: From Fundamental Science to Applications”
- dall'agosto 2018 è componente del Comitato per l'abilitazione scientifica Nazionale, settore concorsuale 02/B2, settore scientifico disciplinare FIS/03;
- dall'ottobre 2018 è Coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Fisica e del Corso di Laurea Magistrale Physics dell'Università di Messina;
- 2001 Guest Editor del JOURNAL OF QUANTITATIVE SPECTROSCOPY & RADIATIVE TRANSFER, Volume: 113 Issue: 18 Published: DEC 2012 ISSN: 0022-4073 26-30 Sept 2011; Editor del volume n.6 “Light, Dust and Chemical Evolution” (Journal of Physics: Conference Series) 26-30 Settembre 2004;
- Agosto 2011: Chair del Comitato Organizzativo della XIII Conferenza Internazionale su “Electromagnetic Light Scattering” (Taormina, Messina); Marzo 2003: membro del Comitato Organizzativo del Workshop Internazionale su “Light, Dust and Chemical Evolution” (Gerace, Reggio Calabria); Marzo 2003: membro del comitato organizzatore del Workshop Internazionale "Dust and molecules in the interstellar medium - Observations by microwave radio astronomical techniques" (Messina).
- è membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica dell'Università di Messina

PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI
- dal 2022 componente del WP2 Environment del progetto PNRR SAMOTHRACE
- 2020-2022 responsabile di unità del Progetto di ricerca Biennale ASI-INAF "Space Tweezers"
- 2016-2018 componenete del Research & Mobility 2016 Project (project code RES_AND_MOB_2016_-TORRISI), University of Messina.
- 2014-2018 Local manager of Materials, Physical and Nanosciences COST Action MP1403 (Nanoscale Quantum Optics)
- 2012-2015 Member of HIPPOCRATES Research Project (PON02_00355_2964193)
- 2002-2006 PI of del progetto su "The Optical Properties of Aerosols.(Biological aerosols)", Department of Environment dell’ U.S Army European Research Office. contract n. N622558-02-C-9040
- 2003–2005 componente del programma di ricerca di rilevanza nazionale (MIUR-COFIN) ‘Effetti
meccanici e biologici dell'interazione della radiazione con i grani del mezzo interstellare’.
- 2001-2002 PI del progetto di ricerca su “Simulation of the Optical Properties of Atmospheric Aerosols in the Planetary Boundary Layer”, Environmental Sciences Branch dell’ U.S Army European Research Office, Contract n. N68171-01-M-5907
- 2000–2002 componente del programma di ricerca di rilevanza nazionale (MIUR-COFIN) ‘Cosmic
Dust and Gas (Polvere e Gas nello Spazio: connessioni e evoluzione)’.
1998 - 1999 omponente del programma di ricerca di rilevanza nazionale (MIUR-COFIN) ‘Dust
and Molecules in astrophysical environment (Polvere e Molecole in ambiente astrofisico)’.
1984 PI del progetto di ricerca “Optical Properties of aerosol particles”, l’US Army European Research Office, contratto n. DAJA45-84-C-0005

ATTIVITA' DI RICERCA
L'attività di ricerca ha riguardato principalmente lo studio teorico dei processi di estinzione della luce dovuti all'interazione con particelle nano/micrometriche e sistemi nanostrutturati. Nell'ambito dell'elettrodinamica classica e dell'approccio a matrice T, sono state studiate anche le proprietà opto-meccaniche indotte dall'interazione radiazione-materia. In questo contesto, l'approccio teorico originale sviluppato viene applicato allo studio e alla comprensione delle tecnologie di manipolazione ottica.
L'attività di ricerca copre anche questioni relative allo studio delle polveri interstellari nel contesto delle scienze astrofisiche. L'attività di ricerca ha contribuito al progresso delle conoscenze scientifiche nel campo della fisica attraverso la pubblicazione di oltre 100 articoli scientifici, alcuni dei quali apparsi in riviste ad alto fattore di impatto.
L'approccio teorico è oggetto del volume "Scattering from Model Nonspherical Particles. "Springer-Verlag, Heidelberg, pubblicato in prima edizione nel 2003 e in seconda nel 2007. (https://sites.google.com/view/nano-opticsunime/home)

Settori (8)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE3_10 - Nanophysics: nanoelectronics, nanophotonics, nanomagnetism, nanoelectromechanics, etc. - (2016)

PE3_10 - Nanophysics: nanoelectronics, nanophotonics, nanomagnetism, nanoelectromechanics… - (2013)

PE3_9 - Condensed matter – beam interactions (photons, electrons, etc.) - (2016)

PE3_9 - Condensed matter – beam interactions (photons, electrons…) - (2013)

Goal 5: Gender equality

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Referente di

Nanotecnologie e tecnologie quantistiche
Gruppo

Pubblicazioni (170)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli (2)

Componente VQR 2015-2019 - Responsabile SubGev 04 per i settori FIS/01 e FIS/03 (15/10/2020 - ) 20201015
Componente Commissione ASN - SD 02/B2 - SSD FIS/03 (29/10/2018 - 30/06/2021) 20181029
No Results Found

Public Engagement (29)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Promotore) - Attività seminariale su teoria degli errori e analisi dei dati per esperimenti di Fisica all'interno delle future attività del Piano Lauree Scientifiche in Fisica
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Online (19/12/2024 - 19/12/2024) 20241219
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Promotore, Supporto organizzativo) - Principio di funzionamento del telescopio
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo "Archimede" (18/12/2024 - 18/12/2024) 20241218
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - PLASMONICA
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aula "V. Ricevuto", Polo Scientifico di Papardo (Università degli Studi di Messina) (10/07/2024 - 12/07/2024) 20240710
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giornata Internazionale della Luce
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aula "Accademia dei Pericolanti a Palazzo Università - Piazza S. Pugliatti 1" (20/05/2024 - 20/05/2024) 20240520
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Laboratorio PLS-Fisica: Nuove metodologie didattiche
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aule Liceo Scientifico Archimede (ME) (03/04/2024 - ) 20240403
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratorio PLS-Fisica: Sole, Natura e Nanotecnologia. Celle Solari di Terza generazione
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratori di ricerca IPCF-CNR (19/02/2024 - 19/02/2024) 20240219
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Laboratorio PLS - Cambiamenti climatici
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratorio Didattico MIFT (29/01/2024 - ) 20240129
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratorio PLS-Fisica: Imparo Sperimentando
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratorio Didattico del Dipartimento MIFT (29/01/2024 - ) 20240129
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Active Matter on the strait
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Università di Messina, Locali della Accademia Peloritana dei Pericolanti (03/04/2023 - 05/04/2023) 20230403
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Partecipazione alla V Edizione del Festival della Cultura Scientifica presso il Liceo Caminiti Trimarchi a Giardini Naxos (ME)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Giardini Naxos (ME) (22/02/2023 - 24/02/2023) 20230222
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Laboratorio PLS-Fisica: Studi spettroscopici in campo biomedico, ambientale e storico artistico - spettroscopia XLF e Raman
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aule scolastiche del Liceo Scientifico Archimede e locali Dipartimento MIFT (27/01/2023 - ) 20230127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - Crescita professionale dei docenti della Scuola Secondaria Superiore (PLS 2022-2023)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratori didattici dell' Istituto Scolastico "Liceo Scientifico Archimede" (Messina) (16/12/2022 - ) 20221216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Convegno sul futuro nelle scienze: sviluppi e prospettive
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina (10/11/2022 - 10/11/2022) 20221110
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Relatore) - Festival Cosmos 2022
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Reggio Calabria (28/09/2022 - 02/10/2022) 20220928
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratori di FISICA per il Piano Lauree Scientifiche (PLS) - Liceo Scientifico Piccolo - Capo d'Orlando (classi quinte)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratorio Didattico del Dipartimento MIFT dell'Università di Messina (21/04/2022 - 22/04/2022) 20220421
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratori di FISICA per il Piano Lauree Scientifiche (PLS) - Liceo Scientifico Seguenza - Messina (classi terze, quarte e quinte)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratorio Didattico del Dipartimento MIFT dell'Università di Messina (11/04/2022 - 13/04/2022) 20220411
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratori di FISICA per il Piano Lauree Scientifiche (PLS) - Liceo Scientifico Caminti-Trimarchi - S. Teresa Riva (classi quinte e quarte)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratorio Didattico del Dipartimento MIFT dell'Università di Messina (18/03/2022 - 25/03/2022) 20220318
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminari dualismo onda-corpuscolo (PLS - Fisica)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Locali e Laboratorio Didattico del Dipartimento MIFT dell'Università di Messina (18/03/2022 - 28/03/2022) 20220318
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Piano Nazionale Lauree Scientifiche e Progetto Nazionale di Fisica
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Laboratorio Didattico - Dipartimento MIFT (01/01/2022 - ) 20220101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - Licei Matematici 2020/21
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Piattaforma Microsoft Team dell'Università degli studi di Messina e delle scuole interessate (30/11/2020 - 28/04/2021) 20201130
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - DiffondiMIFT
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Lic. "E.Medi", IIS "I.C.E. Vainicher", Lic. "G. Galilei", Lic. “V. Emanuele III", Lic. "M.Guerrisi", Lic. "Archimede", Lic. "Pizi", Ist. "Sant'Ignatio", Lic. "La Farina", IIS "C.Duilio", MIFT UniME (23/10/2019 - 20/02/2020) 20191023
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - Licei Matematici
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Scientifico Archimede di Messina, Liceo Scientifico "E. Medi " di Barcellona (ME), Liceo Classico "La Farina" di Messina, Dipartimento MIFT dell'Università di Messina. (08/10/2019 - 18/02/2020) 20191008
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Open Day 29 maggio 2019
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento MIFT Università degli Studi di Messina (29/05/2019 - 29/05/2019) 20190529
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Seminari divulgativi a carattere laboratoriale tenuti presso LIceo Scientifico Archimede a.a.18/19
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Scientifico Archimede di Messina (12/02/2019 - 28/02/2019) 20190212
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Giornate di studio “Fisica Moderna per Insegnanti di Scuola Secondaria Superiore”
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aula Ex-Chimica - Ateneo di Messina, Piazza Pugliatti 1 (10/03/2016 - 06/06/2016) 20160310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - La Fisica e lo studio dei cambiamenti climatici
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

2384 - FISICA

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
6 CFU
42 ore

A001216 - FISICA 3

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
6 CFU
48 ore

A002362 - SISTEMI QUANTISTICI COMPLESSI E NANO-OTTICA

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore

A003832 - METODOLOGIA D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA - I MODULO

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
3 CFU
18 ore

A004738 - METODOLOGIE D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA - I MOD.

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
MATEMATICA E FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
3 CFU
18 ore

A004739 - METODOLOGIE D'INSEGNAMENTO DEL LABORATORIO DELLA FISICA - MOD. II

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
MATEMATICA E FISICA ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1