Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PALMARA Vittorio Italo

PALMARA Vittorio Italo

Professore associato
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
  • Contatti
  •  vittorio.palmara@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Prof. Vittorio Palmara nasce a Messina il 29-11-1964, nell’Anno Accademico 1983-84 si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
Negli Anni Accademici 1984-85, 1985-86 e 1986-87 frequenta, in qualità di studente interno, l‘Istituto di Morfologia, Struttura e Sviluppo dell’Uomo dell’Università di Messina.
Negli Anni Accademici 1987-88 e 1988-89 frequenta, in qualità di studente interno, la Cattedra di Patologia Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Messina.
Dal 09/03/1987 al 10/04/1987 e dal 07/03/1988 al 08/04/1988, con una borsa di studio del CNR, frequenta il National Cancer Institute presso i National Institutes of Health di Bethesda (Maryland - U.S.A.).
Presso la stessa Università degli Studi di Messina, in data 28-06-1989, consegue la laurea in Medicina e Chirurgia, con la votazione di 110/110 e Lode.
Nell’Anno Accademico 1989-90, vince una Borsa di Studio indetta dalla Fondazione Bonino-Pulejo, per mezzo della quale frequenta, dal 01-02-1990 al 30-06-1990 la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale C. Poma (Mantova), partecipando attivamente alle sedute chirurgiche di laparoscopia ed isteroscopia operatorie ginecologiche.
In seguito a concorso universitario, dal 02-01-1991 è collaboratore tecnico di ruolo presso la Cattedra di Patologia Ostetrica dell’Università di Messina.
Il 17-04-1992 vince una Borsa di Studio indetta dalla Fondazione Carrozza S. Leonardo Pollicino, grazie alla quale si è dedicato allo “Studio delle concentrazioni intratissutali degli Steroidi nel Carcinoma dell’Endometrio” presso l’Istituto di Clinica Oncologica e di Ricerca sui Tumori dell’Università di Messina.
In data 06-11-1993 consegue la Specializzione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Messina, con la votazione di 50/50 e Lode.
Fino al Gennaio 2001, è stato Coordinatore dell’Ambulatorio di Colposcopia e Prevenzione delle Neoplasie dell’Apparato Genitale presso la Divisione di Patologia Ostetrica e Ginecologica.
Dal 19 al 23 Giugno 2000, ha fatto parte della Segreteria Scientifica del “III° Corso Teorico-Pratico di introduzione e perfezionamento in Isteroscopia Diagnostica ed Operativa”, svoltosi presso la Cattedra di Patologia Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Messina, svolgendo inoltre il compito di docente e training-tutor. In tale occasione ha curato la redazione del Syllabus del Corso.
Negli anni accademici 1999-2000 e 2000-20001 gli è stato conferito l’insegnamento di Patologia Ostetrica presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina.
Dal 09 al 12 Aprile 2001 ha fatto parte della Segreteria Scientifica del IV° Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia diagnostica, svoltosi presso il Dipartimento di Scienze Ostetriche, Ginecologiche e Medicina della Riproduzione dell’Università di Messina, svolgendo inoltre il compito di docente e training-tutor.
Il 16 Maggio 2001 è stato Relatore al “I° Corso di Laparoscopia” presso la Divisione di Ostetricia dell’Azienda Ospedaliera Umberto I° di Siracusa.
Dal 26 al 30 Novembre 2001 ha partecipato in qualità di docente e training-tutor al “V° Corso di formazione e perfezionamento in Isteroscopia Operatoria con il metodo KTE”, svoltosi presso il Dipartimento di Scienze Ostetriche, Ginecologiche e Medicina della Riproduzione dell’Università di Messina.
Nell’Anno Accademico 2001/02, gli è stato confermato l’incarico di insegnamento di Patologia Ostetrica e gli è stato conferito l’insegnamento di Endoscopia presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina.
Nel Dicembre del 2002, partecipa al Concorso per Ricercatore Settore disciplinare MED/40, risultandone vincitore ed assume tale mansione in data 24/12/2002.
Negli A.A.dal 2002/03 al 2012/13, gli è stato confermato l’incarico di insegnamento di Endoscopia e gli è stato conferito l’insegnamento di Clinica Ostetrica e Ginecologica presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina.
Negli A.A.2006/07 e 2007/08, gli è stato conferito inoltre l'incarico di insegnamento di "Tecniche di pronto soccorso" presso la SISSIS dell'Università degli Studi di Messina.
Dal 01/11/2009, al 30/04/2010, ha frequentato la Divisione di Ginecologia dell'IRCCS Humanitas di Rozzano (MI), grazie ad un congedo straordinario per motivi di studio, concessogli dall'Università degli Studi di Messina. Durante tale periodo ha avuto modo di apprendere le più moderne tecniche chirurgiche miniinvasive (laparoscopia, robotica), applicate alla patologia ginecologica.
Dal 02/01/2012, è responsabile dell'ambulatorio di Isteroscopia diagnostica ed operativa dell'Unità Complessa di Ginecologia ed Ostetricia dell'A.O.U.Policlinico Universitario di Messina.
Dall'A.A.2010/11 all'A.A. 2022/23 gli è stato conferito l'incarico d'insegnamento di Ginecologia ed Ostetricia presso il Corso di Laurea Infermieristica dell'Università degli Studi di Messina. Dall'A.A. 2014/15, all'A.A. 2020/21 gli è stato conferito l'incarico di insegnamento di Oncoginecologia presso il Corso di Laurea di Ostetricia dell'Università degli Studi di Messina. Dall'AA 2015/16 al 2020/21 gli è stato conferito l'incarico di insegnamento di "Progressi in Ginecologia ed Ostetricia" presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche ed ostetriche dell'Università degli Studi di Messina. Dall'A.A. 2015/16 al 2022/23 gli è stato conferito l'incarico di Insegnamento di Oncologia Ginecologica presso la Scuola di specializzazione di Radioterapia dell'Università degli Studi di Messina. Dall'AA 2019/20 al 2022/23 gli sono stati conferiti gli incarichi di insegnamento di "Ginecologia ed Ostetricia" e di "Tecniche di procreazione assistita e problematiche gravidiche connesse" presso il Corso di laurea di Ostetricia dell'università degli Studi di Messina. dell'università degli Studi di Messina.
Dall'AA 2019/20 al 2022/23 è entrato a far parte del Consiglio dei docenti del Dottorato di ricerca in Biologia Applicata e Medicina sperimentale dal 35 al 38 ciclo dell'Università degli Studi di Messina.
Dall'AA 2021/22 al 2022/23 gli è stato conferito l'incarico di insegnamento di Obstetrics and Gynecology al Corso di Laurea di Medicine and Surgery dell'Università degli Studi di Messina.
Dall'AA 2022/23 è entrato a far parte del collegio dei docenti del Corso di laurea di Medicina ad indirizzo Biotecnologico dell'Università degli Studi di Messina, in qualità di titolare dell'insegnamento di Ginecologia ed Ostetricia.
Il 14 Agosto del 2019, ha ottenuto l'idoneità al ruolo di Professore di Seconda Fascia ed il 1 Ottobre del 2020 è risultato vincitore di Concorso Pubblico ed inquadrato nel ruolo di Professore di Seconda Fascia presso il Dipartimento di Patologia Umana dell'Adulto e dell'Età evolutiva G. Barresi dell'Università degli Studi di Messina.
Negli anni dal 1986 al 2020, ha partecipato a numerosi Congressi, Convegni e Corsi, nazionali ed internazionali, ed ha collaborato alla stesura di più di n° 60 lavori originali.

Pubblicazioni (69)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (30)

  • ascendente
  • decrescente

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
22 CFU
132 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2025 - 31/10/2026) - 2024
PSICOLOGIA DELLA SALUTE ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
13 CFU
78 ore

1357 - ESAME FINALE V ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
16 CFU
96 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
16 CFU
96 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
17 CFU
102 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PSICOLOGIA DELLA SALUTE ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
11 CFU
66 ore

4228/4 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5072 - INFERMIERISTICA IN AREA MATERNO-INFANTILE

Primo Semestre (07/10/2024 - 01/02/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
5 CFU
62.5 ore

5072/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Primo Semestre (07/10/2024 - 01/02/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5072/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA (CA-1)

Primo Semestre (07/10/2024 - 01/02/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5072/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA (CA-3)

Primo Semestre (07/10/2024 - 01/02/2025) - 2024
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

5432 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
7 CFU
112.5 ore

5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA (AL)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA (MZ)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

5432/2 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
50 ore

5432/2 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA (MZ)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
50 ore

7720 - VALUTAZIONE DELLA QUALITA' E DEI RISULTATI NELLA PRATICA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 14/06/2025) - 2024
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale
11 CFU
137.5 ore

7720/6 - PROGRESSI IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 14/06/2025) - 2024
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale
1 CFU
12.5 ore

A001016 - FISIOPATOLOGIA E PATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI PROCREAZIONE ASSISTITA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
9 CFU
112.5 ore

A001020 - PATOLOGIA OSTETRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
3 CFU
37.5 ore

A001033 - TECNICHE DI PROCREAZIONE ASSISTITA E PROBLEMATICHE GRAVIDICHE CONNESSE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
1 CFU
12.5 ore

A002386 - EFFICACIA DEI COMPETITORI PER I RECETTORI DEL PROGESTERONE (ULIPRISTAL ACETATO) NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI BENIGNI DELL'UTERO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
BIOLOGIA APPLICATA E MEDICINA SPERIMENTALE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore

UU-1390 - PATOLOGIA UTERINA BENIGNA. MENOMETRORRAGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
12 ore

UU-20 - ABORTO. GRAVIDANZA EXTRA. LEGGE 194

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-444 - CONTRACCEZIONE NATURALE E ORMONALE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-75 - ANATOMIA E EMBRIOLOGIA DELL'APPARATO GENITALE. MALFORMAZIONI UTERINE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
12 ore

UU-762 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PSICOLOGIA DELLA SALUTE ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-762 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

CICLO ANNUALE (01/11/2025 - 31/10/2026) - 2024
PSICOLOGIA DELLA SALUTE ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-950 - MALATTIE INFETTIVE IN GRAVIDANZA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
12 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1