Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

PENNISI Paola

Professoressa associata
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI

Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
  • Contatti
  •  paola.pennisi@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Curriculum italiano 03.06.2023 no dati sensibili.pdf (CV integrale in italiano)

Description

Professoressa Associata di Filosofia e Teoria dei Linguaggi (M-FIL/05) presso il Dipartimento di Patologia Umana dell’Età Adulta e dell’Età Evolutiva (Università di Messina)
Membro del Collegio di Dottorato in Scienze Cognitive presso l’Università degli Studi di Messina

Parziale elenco delle pubblicazioni

Monografie
Pennisi P., (in press). The meaning in the eyes: a study on the relationship between gaze and language. Cham: Springer.
Il linguaggio dell’autismo: studi sulla comunicazione silenziosa e la pragmatica delle parole. Bologna: Il Mulino. 2016.

Articoli o saggi
Pennisi, P., Bucca, A., (in press), “Reflections on Neuropragmatics and Clinical Pragmatics: the Theory of Mind in ASD and Schizophrenia”, in Perconti, P., Capone, A., Pragmasophia. Cham: Springer.
Pennisi, P. (in press), “When the construction of meaning does not have an overall collective dimension: the nature of linguistic anomalies in autism” in Papaneophytou, N., Undurti, D., Idrizi, K., Autism: A Metamorphic Orientation Toward Systems, People, and Things. Elsevier.
Pennisi, P., (2023), “The contextual, enabling, and constitutive role of physical experience in narratives”, in Sinding, M., Mecke, K., Heydenreich, A. (eds.) Narrative and Cognition in Literature and Science. Berlin: De Gruyter.
Pennisi, P., […] Vicario, C. M. (2022). Delay discounting in Parkinson’s disease: a systematic review and meta-analysis. Behavioural Brain Research, 114101.
Pennisi, P. (2021). Pre-Linguistic Communication and Narratives in Persons with Autism Spectrum Disorder. Versus, 50(1), 87-103.
Pennisi, P., Giallongo, L., Milintenda, G., Cannarozzo, M., (2020) “Autism, autistic traits and creativity: a systematic review and a meta-analysis”, Cognitive Processing, Oct. pp. 1-36.
Pennisi, P. (2019), “Personal reference in subjects with autism”, in Capone, A., Carapezza, M., Lo Piparo, F. (eds.). Further Advances in Pragmatics and Philosophy Part 2 Theories and Applications, Cham: Springer.

Settori


SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2022)

Partecipa a

SACre-D. Schizoprenia, Autism and the Myth of Creativity. An Interdisciplinary Perspective on Psychopathological Expression and its Digitalization
Gruppo

Pubblicazioni (74)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (6)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Organizzatore) - Membro del comitato organizzativo dell’evento CRISCAT “Vocazioni del CRISCAT: valorizzare il merito nella ricerca scientifica”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Palazzo Giavanti, sede del CUMO, Noto (19/04/2024 - ) 20240419
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Seminari di eccellenza e pubblici dibattiti “LE NEUROSCIENZE COGNITIVE E IL LATO OSCURO DEL LINGUAGGIO”
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
CUMO (19/12/2022 - 20/12/2022) 20221219
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Promotore) - Inaugurazione laboratorio Neuroscienze Cognitive del CUMO
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Cumo - Noto (31/05/2022 - 31/05/2022) 20220531
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Intervento pubblico dal titolo “Cosa ci manca senza gli altri. Imparare ai tempi del Covid-19”, Seminario online dal «La DaD nelle azioni di affettività e socializzazione ai tempi del Covid-19»
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Il seminario si è tenuto online; la scuola che l'ha organizzato è l'Istituto di Istruzione Superiore Secondaria "Don Michele Arena" di Sciacca (Agrigento) (13/05/2020 - 13/05/2020) 20200513
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - Membro comitato etico Dipartimento Cospecs
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Recensione ad articolo partecipativo sull'Open Science platform "Queios"
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

3179/2 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
2 CFU
12 ore

3179/4 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
1 CFU
6 ore

3179 - LA LOGOPEDIA NEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
8 CFU
48 ore

3393 - PSICOPATOLOGIA DEL LINGUAGGIO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

5439 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
12 CFU
72 ore

5439 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

5457 - FILOSOFIA E PSICOLOGIA EVOLUZIONISTICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1