Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Conoscenze e capacità di comprensione

Al termine del percorso formativo i laureati in Logopedia devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:
• scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo sviluppo e alle alterazioni della voce, della parola, del linguaggio, della fluenza, dell’udito e della deglutizione delle persone nelle diverse età della vita;
• scienze psico sociali e umanistiche per la comprensione degli aspetti cognitivi e sociali della comunicazione nonché delle dinamiche psicologiche, relazionali e culturali correlate ai disturbi della parola, del linguaggio, dell’udito e della deglutizione; le teorie dell’ apprendimento per migliorare la comprensione dei processi educativi rivolti ai cittadini o a singoli pazienti;
• scienze logopediche generali e specifiche per la comprensione dei campi di intervento della logopedia, dei metodi di accertamento delle funzioni comunicative e uditive, delle metodologie riabilitative di intervento e delle evidenze che guidano la presa di decisioni;
• scienze etiche, legali e sociologiche per la comprensione della complessità organizzativa del Sistema Sanitario, dell’importanza e dell’utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che si presentano via via nella pratica quotidiana; sono finalizzate inoltre a favorire la comprensione dell’autonomia professionale, delle aree di integrazione e di interdipendenza con altri operatori del team di cura;
• scienze igienico-preventive per la comprensione dei determinanti di salute, dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione sia individuali che collettive e degli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti;
• discipline informatiche e linguistiche con particolare approfondimento della lingua inglese per la comprensione della letteratura scientifica di interesse professionale sia cartacea che on line.

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
• lezioni per introdurre l’argomento
• lettura guidata e applicazione
• video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi
esami scritti e orali, prove di casi a tappe.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

I laureati in logopedia devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione dei seguenti processi:

Utilizzare la conoscenze cliniche e le teorie della linguistica per accertare le alterazioni del linguaggio, cognitive e della deglutizione, gli effetti della perdita dell'udito sullo sviluppo della comunicazione
Selezionare e utilizzare procedure di valutazione appropriate, avvalendosi anche di strumenti validati e psicometrici
Analizzare e interpretare in modo accurato i dati raccolti mediante l'accertamento integrandoli con informazioni sulla storia del paziente
Integrare le conoscenze le abilità e le attitudini della logopedia per attuare interventi riabilitativi sicuri, efficaci e basati sulle evidenze
Sviluppare piani terapeutici e riabilitativi appropriati con obiettivi misurabili e raggiungibili adattandoli alle diverse età e tenendo conto delle differenze culturali e linguistiche
Misurare e valutare la performance del paziente in collaborazione con il team interdisciplinare
Modificare il piano terapeutico in base alle necessità del paziente
Assumere responsabilità nel fornire interventi logopedici conformi a standard professionali di qualità, considerando le implicazioni legali, etiche e i diritti della persona assistita.
Interpretare e applicare i risultati della ricerca alla pratica logopedica
Utilizzare le conoscenze pedagogiche e psicologiche per motivare i pazienti al trattamento e proporre strategie educative efficaci

Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
lezioni
esercitazioni con applicazione video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici
discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi
esami scritti e orali, prove di casi a tappe, project -work, report
feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report clinici sulla pratica professionale)




Insegnamenti

Insegnamenti (75)

  • ascendente
  • decrescente

2889 - PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
TEODORO Michele
CECCIO Concetta
5 CFU
30 ore

2889/1 - IGIENE GENERALE E APPLICATA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CECCIO Concetta
2 CFU
12 ore

2889/3 - MEDICINA DEL LAVORO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
TEODORO Michele
1 CFU
6 ore

3146/1 - BIOCHIMICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BRUSCHETTA Giuseppe
2 CFU
12 ore

3146/2 - BIOLOGIA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RINALDI Carmela
2 CFU
12 ore

3146/3 - FISICA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RUELLO Elisa Venera
2 CFU
12 ore

3152 - BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CENTOFANTI Antonio
ARENA Salvatore
FRENI Josè
7 CFU
42 ore

3152/1 - ANATOMIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CENTOFANTI Antonio
2 CFU
12 ore

3152/2 - FISIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ARENA Salvatore
3 CFU
18 ore

3152/3 - ISTOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FRENI Josè
2 CFU
12 ore

3153/1 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BAGNATO Karin
2 CFU
12 ore

3153/2 - PSICOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MERLO Emanuele Maria
2 CFU
12 ore

3153/3 - SOCIOLOGIA GENERALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
NUCERA Sebastiano
1 CFU
6 ore

3154 - BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CRISAFULLI Concetta
CATALANO Teresa
TRIFIRO' Caterina
7 CFU
42 ore

3154/1 - DISCIPLINA DELLO SPETTACOLO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
TRIFIRO' Caterina
2 CFU
12 ore

3154/2 - GENETICA MEDICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CRISAFULLI Concetta
2 CFU
12 ore

3154/3 - PATOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CATALANO Teresa
3 CFU
18 ore

3160/1 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
DE ANGELIS Alessandro
2 CFU
12 ore

3160/2 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL' EDUCAZIONE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FILIPPELLO Giuseppa
2 CFU
12 ore

3160/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FUGAZZOTTO MARIA GRAZIA
3 CFU
18 ore

3172/1 - FONIATRIA E AUDIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FRENI Francesco
2 CFU
12 ore

3172/2 - MALATTIE APPARATO VISIVO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MEDURI Alessandro
2 CFU
12 ore

3172/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MANIONE ISABELLA
2 CFU
12 ore

3179 - LA LOGOPEDIA NEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PENNISI Paola
GRACI Roberto
BURRASCANO Giacoma
8 CFU
48 ore

3179/1 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GRACI Roberto
3 CFU
18 ore

3179/2 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PENNISI Paola
2 CFU
12 ore

3179/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BURRASCANO Giacoma
2 CFU
12 ore

3179/4 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PENNISI Paola
1 CFU
6 ore

3184/1 - NEUROLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RIZZO Vincenzo
3 CFU
18 ore

3146 - BASI MOLECOLARI DELLA VITA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RINALDI Carmela
BRUSCHETTA Giuseppe
RUELLO Elisa Venera
6 CFU
36 ore

3186 - LA LOGOPEDIA IN AMBITO FONIATRICO E UDITIVO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CIODARO Francesco
GALLETTI Francesco
TRESOLDI MARIA
7 CFU
42 ore

3186/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
GALLETTI Francesco
3 CFU
18 ore

3186/2 - FONIATRIA E AUDIOLOGIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CIODARO Francesco
GALLETTI Francesco
2 CFU
12 ore

3198 - LA LOGOPEDIA IN AMBITO COMUNICATIVO - LINGUISTICO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CORICA Domenico
GERMANO' Eva
MANIONE ISABELLA
6 CFU
36 ore

3198/1 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
GERMANO' Eva
2 CFU
12 ore

3160 - LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FILIPPELLO Giuseppa
DE ANGELIS Alessandro
FUGAZZOTTO MARIA GRAZIA
7 CFU
42 ore

3172 - CLINICA MEDICA E CHIRURGICA SPECIALISTICA DI INTERESSE LOGOPEDICO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MEDURI Alessandro
FRENI Francesco
MANIONE ISABELLA
6 CFU
36 ore

3180 - INGLESE SCIENTIFICO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
4 CFU
0 ore

3184 - LA LOGOPEDIA IN AMBITO COGNITIVO E NEUROPSICOLOGICO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RIZZO Vincenzo
MANIACI MARISA
5 CFU
30 ore

3184/2 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MANIACI MARISA
2 CFU
12 ore

3186/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
TRESOLDI MARIA
2 CFU
12 ore

3198/2 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
MANIONE ISABELLA
2 CFU
12 ore

3198/3 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CORICA Domenico
2 CFU
12 ore

3199/1 - ECONOMIA AZIENDALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
Buonasera Alessandra
2 CFU
12 ore

3199/2 - MEDICINA LEGALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SAPIENZA Daniela
1 CFU
6 ore

3153 - SCIENZE SOCIO - PSICOPEDAGOGICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MERLO Emanuele Maria
BAGNATO Karin
NUCERA Sebastiano
5 CFU
30 ore

3199 - MANAGEMENT SANITARIO BIOETICA E DEONTOLOGIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
PERGOLIZZI Stefano
SAPIENZA Daniela
Buonasera Alessandra
4 CFU
24 ore

3517 - LABORATORIO I

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
Longoni Natalia
1 CFU
12 ore

3519 - LABORATORIO III

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
MANIACI MARISA
1 CFU
12 ore

3895/3 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
PERGOLIZZI Stefano
1 CFU
6 ore

4185 - DEBITO OFA

( - ) - 2024
0 CFU
0 ore

5238 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
5 CFU
5 ore

5242/6 - MEDICINA DEL LAVORO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
TEODORO Michele
1 CFU
6 ore

5293 - BASI DI EMERGENZA E PRONTO SOCCORSO IN RIABILITAZIONE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MACRI' Antonio
MAZZEO Anna
BUA ALBERTO
6 CFU
36 ore

5293/1 - CHIRURGIA GENERALE (D'URGENZA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MACRI' Antonio
2 CFU
12 ore

5293/2 - ANESTESIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MAZZEO Anna
2 CFU
12 ore

5293/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE E APPLICATE (LOGOPEDIA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BUA ALBERTO
2 CFU
12 ore

5294 - RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN ETA' EVOLUTIVA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONTALTO Angela Simona
ANTONUCCIO Pietro
FRENI Francesco
CAMPIONE ILENIA
6 CFU
36 ore

5294/1 - CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONTALTO Angela Simona
ANTONUCCIO Pietro
2 CFU
12 ore

5294/2 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CAMPIONE ILENIA
2 CFU
12 ore

5294/3 - FONIATRIA E AUDIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FRENI Francesco
2 CFU
12 ore

5295/1 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
Longo Patrizia
3 CFU
18 ore

5295/2 - ONCOLOGIA MEDICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FRANCHINA Tindara
BUDA Carmelo
2 CFU
12 ore

5295/3 - MALATTIE APPARATO VISIVO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
VENZA Isabella
1 CFU
6 ore

3518 - LABORATORIO II

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
AZIELLI Carmela
1 CFU
12 ore

5295 - RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN ETA' ADULTA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
VENZA Isabella
FRANCHINA Tindara
BUDA Carmelo
Longo Patrizia
6 CFU
36 ore

5296 - RIABILITAZIONE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
DE MEO Pasquale
ALIBRANDI Angela
CALABRO' ROCCO SALVATORE
7 CFU
42 ore

5296/1 - INFORMATICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
DE MEO Pasquale
1 CFU
6 ore

5296/2 - STATISTICA MEDICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
ALIBRANDI Angela
3 CFU
18 ore

5296/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CALABRO' ROCCO SALVATORE
2 CFU
12 ore

5296/4 - INFORMATICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
DE MEO Pasquale
1 CFU
6 ore

5419/1 - RADIOPROTEZIONE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
TEODORO Michele
1 CFU
6 ore

7004 - TIROCINIO I ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
BURRASCANO Giacoma
Guarnera Anastasia
16 CFU
400 ore

7009 - TIROCINIO II ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
ALBERTI GIUSEPPE
MANIONE ISABELLA
Guarnera Anastasia
20 CFU
500 ore

7012 - TIROCINIO III ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
La Fauci Belponer Francesca
MANIONE ISABELLA
24 CFU
600 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (51)

  • ascendente
  • decrescente

ALBERTI GIUSEPPE

Personale tecnico amm.vo

ALIBRANDI Angela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Goal 15: Life on land
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Goal 3: Good health and well-being
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
LS2_12 - Biostatistics - (2016)
Professori/esse Associati/e

ANTONUCCIO Pietro

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile
Gruppo 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA
Professori/esse Associati/eDirigente

ARENA Salvatore

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile
Gruppo 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA
Professori/esse Associati/e

AZIELLI Carmela

Personale tecnico amm.vo

BAGNATO Karin

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori/esse Associati/e

BRUSCHETTA Giuseppe

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-07/A - Biochimica
LS1_10 - Structural biology (NMR) - (2016)
Goal 3: Good health and well-being
LS1_2 - General biochemistry and metabolism - (2016)
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatrice/tore

BUA ALBERTO

Docenti

BUDA Carmelo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/A - Oncologia medica
Ricercatrice/toreDirigente

BURRASCANO Giacoma

Personale tecnico amm.vo

Buonasera Alessandra

Docenti

CALABRO' ROCCO SALVATORE

Docenti

CAMPIONE ILENIA

Docenti

CATALANO Teresa

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatrice/tore

CECCIO Concetta

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
DirigenteRicercatrice/tore

CENTOFANTI Antonio

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Ricercatrice/tore a tempo det.

CIODARO Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/B - Audiologia e foniatria
Professori/esse Associati/e

CORICA Domenico

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatrice/tore a tempo det.

CRISAFULLI Concetta

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
LS2_15 - Integrative biology for personalised medicine - (2022)
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)
LS5_12 - Mental disorders - (2022)
LS2_11 - Bioinformatics and computational biology - (2022)
Goal 3: Good health and well-being
LS5_5 - Neural networks and plasticity - (2022)
LS2_1 - Genetics - (2022)
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Professori/esse Associati/e

DE ANGELIS Alessandro

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Professori/esse Ordinari/e

DE MEO Pasquale

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems - (2016)
PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2016)
PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2022)
PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video) - (2022)
Professori/esse Associati/e

FILIPPELLO Giuseppa

SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2016)
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Professori/esse Ordinari/e

FRANCHINA Tindara

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/A - Oncologia medica
Professori/esse Associati/e

FRENI Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/B - Audiologia e foniatria
DirigenteProfessori/esse Associati/e

FRENI Josè

Assegnista

FUGAZZOTTO MARIA GRAZIA

Docenti

GALLETTI Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

GERMANO' Eva

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatrice/toreDirigente

GRACI Roberto

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Ricercatrice/tore a tempo det.

Guarnera Anastasia

Docenti

La Fauci Belponer Francesca

Docenti

Longo Patrizia

Docenti

Longoni Natalia

Docenti

MACRI' Antonio

Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Professori/esse Ordinari/eDirigente

MANIACI MARISA

Docenti

MANIONE ISABELLA

Docenti

MAZZEO Anna

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA
Settore MEDS-23/A - Anestesiologia
Professori/esse Associati/e

MEDURI Alessandro

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Professori/esse Associati/eDirigente

MERLO Emanuele Maria

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

MONTALTO Angela Simona

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile
Gruppo 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA
Ricercatrice/tore a tempo det.

NUCERA Sebastiano

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Professori/esse Associati/e

PENNISI Paola

Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2022)
Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori/esse Associati/e

PERGOLIZZI Stefano

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

RINALDI Carmela

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)
LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
LS3_6 - Cell cycle, division and growth - (2020)
Professori/esse Associati/eDirigente

RIZZO Vincenzo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA
Settore MEDS-12/A - Neurologia
Professori/esse Associati/e

RUELLO Elisa Venera

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatrice/tore

SAPIENZA Daniela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Professori/esse Ordinari/eDirigente

TEODORO Michele

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Ricercatrice/tore a tempo det.

TRESOLDI MARIA

Docenti

TRIFIRO' Caterina

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Professori/esse Associati/e

VENZA Isabella

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Ricercatrice/toreDirigente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Logopedisti

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1