Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
FRENI Francesco

FRENI Francesco

Professore associato
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA

Settore MEDS-18/B - Audiologia e foniatria
  • Contatti
  •  francesco.freni@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Francesco Freni
Via Provinciale, 18 — 98025 Itala Marina (Messina), Italia
0039 90 953303 0039 3497365225
franco.freni@tiscali.it - frenif@unime.it
Sesso M I Data di nascita02/01/1962I Nazionalità Italiana
Professore Associato Università degli Studi di Messina, Dirigente Medico di I livello
A.O.U. Policlinico "G. Martino" di Messina

Professore di II fascia, settore scientifico MED 32 e Dirigente Medico di I livello Università degli Studi di Messina (w,w.unime.it)
A.O.U. Policlinico "G. Martino" - MESSINA (wvwpolime.it)
• Attività di didattica, di ricerca ed assistenziale
Attività o settore Audio-Fono-Vestibologia ed Otorinolaringoiatria
Dirigente Medico di I livello UOS Microchirurgia Auricolare
A.O.U. Policlinico "G. Martino" - MESSINA (wvw.polime.it)
• Attività assistenziale di reparto, ambulatoriale, chirurgica e di ricerca
Attività o settore Otorinolaringoiatria ed audio-fono-vestibologia
Contratti libero-professionali con U.O.S. di Microchirurgia Auricolare
A.O.U. Policlinico "G. Martino" - MESSINA (www.polime.it)
• Attività assistenziale di reparto, ambulatoriale e chirurgica
Attività o settore Otorinolaringoiatria
Dirigente del Servizio Sanitario presso il Reparto Comando e Trasmissioni "AOSTA" in qualità di S. Ten. medico di complemento

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Partecipazione a 200 tra Congressi e Corsi di formazione, nazionali ed internazionali in ambito ORL, Audiologico, Vestibolare e Foniatrico
Soggiorni professionali all'estero ln Spagna frequentando attivamente l'istituto di ORL dell'Ospedale
Universitario "Vall d'Hebron" di Barcelona e l'Istituto di Anatomia Umana del dipartimento di Scienze Morfologiche dell'Università Autonoma di Barcelona
2000 Specializzazione in Audiologia (50/50 con lode)
Università degli Studi di Messina; tesi 'Vie di approccio alla rocca petrosa"
• Abilità acquisite in ambito audiologico, vestibolare, foniatrico, elettrofisiologico e otomicrochirurgico
1995 Dottorato di Ricerca in "Fisiopatologia delle comunicazioni audio-verbali" VII ciclo
Università Federico Il di Napoli; dissertazione finale "L'interazione binaurale nei potenziali evocati uditivi del tronco encefalo in alcuni disordini -primari- della parola e del linguaggio"
• Abilità acquisite in ambito audio-fonologico — elettrofisiologico
1992 Specializzazione in Otorinolaringoiatria (50/50 con lode)
Università degli studi di Messina; tesi "11 Colesteatoma dell'orecchio medio: revisione critica e note preliminari sulla valutazione del ruolo della reattività generale come fattore predisponente"
• Abilità acquisite diagnostico terapeutiche in ambito otorinolaringoiatrico
1988 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 con lode)
Università degli Studi di Messina; tesi "Ruolo dell'ABR nell'insufficienza vertebro-basilare"


Competenze didattiche Attività didattica teorica e pratica
e di coordinazione 1) Docente e tutor ai corsi Italo-Spagnoli presso l'UAB di Barcelona di dissezione dell'osso temporale, del naso e dei seni paranasali, del collo e delle gh. Salivari.
2) Docente e tutor ai corsi di dissezione GOP presso I'A.O.U. Policlinico G. Martino di Messina su anatomia dissettiva e tecniche chirurgiche dell'osso temporale, delle ghiandole salivari maggiori, di chirurgia endoscopica laringea, del della parete laterale del naso.
3) Docente dell'insegnamento di Audiologia ed Audiologia infantile al Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche presso l'Università degli studi di Messina.
4) Docente dell'insegnamento di Foniatria ed Audiologia al Corso di Laurea in Logopedia presso l'Università degli studi di Messina.
5) Docente dell'insegnamento di Audiologia al Corso di Laurea in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso l'Università degli studi di Messina.
6) Docente e tutor alle Scuole di specializzazione in ORL e in Audiologia e Foniatria presso l'Università degli studi di Messina.
7) Docente dell'lnsegnamento di Audiologia e Foniatria al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina.
8) Tutor di plurimi tirocini pratici per gli Esami di Stato di Medicina e Chirurgia
9) Relatore di plurime tesi di Laura e di Specializzazione
Competenze
Esperienze di responsabile:

1) dell'ambulatorio di microchirurgia auricolare del UO di Microchirurgia Auricolare dell'A.O.U. Policlinico "G. Martino" di Messina
2) dell'ambulatorio di foniatria dell'U.O. di ORL dell'A.O.U. Policlinico "G. Martino" di Messina
3) dello studio medico specialistico gestito in regime extra-moena con 2 dipendenti
4) incaricato della sicurezza per le UUOO di ORL e MCA dell'A.O.U. Policlinico "G.Martino" di Messina
Competenze informatiche. Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office, Adobe Photoshop, Bridge, Camera raw
Altre competenze Fotografia
C) Competenze professionali
Buona padronanza nell'utilizzo di metodiche diagnostiche cliniche e strumentali in ambito foniatrico, audiologico, vestibolare, elettrofisiologico ed ORL:
laringo-stroboscopia con fibre rigide e flessibili, video-strobo-chimografia valutazione percettiva delle disfonie (GIRBAS) interpretazione analisi spettro-acustica della voce (lettura ed interpretazione spettrogrammi, esperienza con MDVP) competenze nell'interpretazione dell'elettroglottografia diagnostica oto-microscopica ed oto-endoscopica diagnostica audiologica (acumetria, audiometria liminare e sovraliminare, impedenzometria e studio dei riflessi) esperienza elettrofisiologica (ABR, ASSR, EchoG, OEA, monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici) diagnostica vestibolare clinica (bed side examination) e strumentale (Video Head Impulse Test, ocular e cervical VEMPs, test rotatori, test calorici, stabilometria) terapia della vertigine e dei disturbi dell'equilibrio (manovre di svincolo e di riposizionamento per diagnosi e terapia della VPPB , terapia farmacologica/chirurgica della vertigine e riabilitazione vestibolare) diagnostica endoscopia nasale e faringo-laringea, inclusa esperienza nella diagnostica della roncopatia e delle OSAS (M. di Muller, Drug Induced Sleep Endoscopy, polisonnografia)
Esperienza ed autonomia come primo operatore in chirurgia ORL:
Otologica (miringocentesi, drenaggi transtimpanici, miringo-plastiche, ossiculo-plastiche, timpanoplastiche, protesi impiantabili osteointegrate, impianti cocleari)
Nasosinuasale: setto-plastica, turbino-plastica, chirurgia funzionale endoscopica della parete laterale, chirurgia oncologica endoscopica del naso e dei seni paranasali Fonochirurgica: micro-endoscopica, fibro-endoscopica, esterna, protesi fonatorie. Chirurgia endo-orale ed endo-faringo-laringea con l'ausilio dei laser (C02 e Diodi) Roncochirurgia
Chirurgia con approccio esterno dei tumori del collo e faringo-laringei
Chirurgia delle ghiandole salivari maggiori
Svuotamenti latero cervicali
Premi Vincitore del premio "DOMENICO RIGGIO" del Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria tenutosi a Catania dal 18 al 20 settembre 1998


Pubblicazioni, Presentazioni,Docente e Tutor, Attuali filoni di ricerca e progetti:
Autore di oltre 90 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali; autore di capitoli di libro nazionali ed internazionali
Relatore in oltre 40 tra corsi e congressi nazionali ed internazionali
Docente dell'insegnamento di Audiologia al corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina.
Docente dell'insegnamento di Foniatria ed Audiologia al corso di Laurea in Logopedia presso l'Università degli Studi di Messina.
Docente degli insegnamenti di Audiologia, Audiologia infantile e Vestibologia al corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche presso l'Università degli Studi di Messina.
Docente dell'insegnamento di Audiologia al Corso di Laurea in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso l'Università degli studi di Messina.
Docente alla scuola di specializzazione in ORL presso l'Università degli studi di Messina Docente alla scuola di specializzazione in Audiologia e Foniatria presso l'Università degli studi di Messina.
Attività di docenza e tutoraggio in numerosi corsi di aggiornamento teorico-pratici nazionali ed internazionali, svolti in collaborazione con:
1) il Servizio di Otorinolaringologia ed il Dipartimento di Anatomia Umana della Facultad de
Medicina de la Universitad Autonoma de Barcelona,
2) l'Instituto de otologia Garcia Ibanez — Barcelona — Spain 3) il CRS Amplifon,
4) l'Istituto di Clinica ORL Il dell'Università di Milano. 5) l'Associazione Universitaria Otorinolarinogologi 5) la S.I.A.C.H.
6) il G.O.P. e le Unità operative di ORL e di MCA dell'Università degli studi di Messina.
Studi sull'udito monoaurale versus udito binaurale nel recupero delle sordità profonde in collaborazione con il prof F. Babiloni dell'Università di Roma "Sapienza"
Studi sull'utilizzo della tossina botulinica in ambito ORL (disfonie, V.C.D. e S. di Frey) Studi sulla terapia chirurgica delle patologie vertiginose instabili e delle dizzness da deficit vestibolare periferico bilaterale.
Studi sugli effetti dell'utilizzo del laser C02 e vari tipi di protesi sui risultati nella chirurgia stapediale dell'otosclerosi
Studi sugli effetti dell'utilizzo del laser a diodi a bassa energia sulle stutture cocleari
Corsi di dissezione anatomo-chirurgica endoscopica, macro e microscopica del distretto testa collo
Studio e gestione multidisciplinare dell'OSAS

Executive Master in Implantologia Cocleare in collaborazione con CEFPAS e Regione Siciliana
Messina 7 novembre 2020

Francesco FRENI

Pubblicazioni (90)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

PREMIO D. RIGGIO 1992 del GRUPPO SICILIANO DI ORL, conferito da GRUPPO SICILIANO DI ORORINOLARINGOIATRIA , PATOLOGIA CERVICO - FACCIALE, AUDIOLOGIA - 1998
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (18)

  • ascendente
  • decrescente

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
6 CFU
36 ore

1351 - ESAME FINALE IV ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
14 CFU
84 ore

3172 - CLINICA MEDICA E CHIRURGICA SPECIALISTICA DI INTERESSE LOGOPEDICO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
6 CFU
36 ore

3172/1 - FONIATRIA E AUDIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
2 CFU
12 ore

395 - AUDIOLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
3 ore

4855/4 - AUDIOLOGIA, FONIATRIA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

4855/4 - AUDIOLOGIA, FONIATRIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

4855/4 - AUDIOLOGIA, FONIATRIA (AL)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

5285 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE IV

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
9 CFU
54 ore

5285/2 - AUDIOLOGIA (INFANTILE)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
4 CFU
24 ore

5294 - RIABILITAZIONE LOGOPEDICA DEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN ETA' EVOLUTIVA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
6 CFU
36 ore

5294/3 - FONIATRIA E AUDIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
2 CFU
12 ore

7548 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE III

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
10 CFU
60 ore

7548/2 - AUDIOLOGIA (FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI UDITIVO E VESTIBOLARE)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea
4 CFU
24 ore

A001074 - ORGANI DI SENSO

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
75 ore

A001833 - ORGANI DI SENSO ODONTOSTOMATOLOGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
9 CFU
112.5 ore

UU-1337 - OTORINOLARINGOIATRIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
12 ore

UU-720 - FONIATRIA II

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
OTORINOLARINGOIATRIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1