Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione
Persona
immagine segnaposto

PLEBE Alessio

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE

Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
  • Contatti
  •  alessio.plebe@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Partecipa a

ALTEREGO: how to emulate intentionality and awareness in remote communications by means of software surrogates
Gruppo

Pubblicazioni (121)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

best paper award, conferito da IEEE - 1996
No Results Found

Public Engagement (26)

  • ascendente
  • decrescente
Iniziative di democrazia partecipativa (Organizzatore) - Artificial Intelligence and its impact on young people
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Strasbourg (04/12/2019 - 06/12/2019) 20191204
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Conversare con un computer: i progressi che farebbero felice Alan Turing
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Covid-19 ovvero il flop degli algoritmi di previsione: ecco perché
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Covid-19, i tre campi dove l’intelligenza artificiale farà la differenza (senza clamore)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Deep learning sotto attacco: lo scontro tra razionalisti e empiristi sulla nuova AI
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Deep learning vs scienze cognitive: così l’intelligenza si è disconnessa dal corpo
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Deep learning, il mistero su cui scommettono le big tech: che c’è dietro
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Ecco come migliorare i servizi PA con il deep learning
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Effetti del web sul cervello, ecco i miti mediatici che la scienza smentisce
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Explainable AI: perché pretendere spiegazioni dall’Intelligenza Artificiale è giusto ma non basta
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio? Due tesi al confronto
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Il covid ci farà amare l’intelligenza artificiale? Ecco le prospettive
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Il deep learning diventerà onnipotente? Limiti e prospettive delle reti neurali artificiali
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Il ruolo dei valori nella Scienza: il caso dell’intelligenza artificiale
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intelligenza Artificiale e i volti del razzismo
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intelligenza Artificiale e lavoro: così nasce il “cyber-proletariato”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Intelligenza artificiale, quale impatto sul lavoro? Ecco le quattro scuole di pensiero
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Learning: dove si usa nella ricerca e gli impatti sul metodo scientifico
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Mente estesa: crowdsourcing e le nuove “protesi cognitive"
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Reddito di cittadinanza, perché ha senso (secondo le neuroscienze)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Se l’Intelligenza Artificiale uccide: un’etica per auto e armi autonome
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Tiro a segno all’intelligenza artificiale: perché ora tutti la criticano
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Una coscienza per l’intelligenza artificiale: il punto su teorie e sviluppi
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Visione e linguaggio, così il deep learning ha monopolizzato l’intelligenza artificiale
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - “Affecting computing”, il peso delle emozioni sugli algoritmi: gli studi
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

2323 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
8 CFU
48 ore

3600 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A000394 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A001265 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A001290 - DEEP LEARNING

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
COGNITIVE SCIENCE AND THEORY OF COMMUNICATION ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
7 CFU
42 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1