Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CICERO Vincenzo

CICERO Vincenzo

Professore associato
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PHIL-01 - FILOSOFIA TEORETICA

Settore PHIL-01/A - Filosofia teoretica
  • Contatti
  •  vincenzo.cicero@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Vincenzo Cicero (1962) si è laureato in filosofia a Messina sotto la guida di Filippo Bartolone e ha conseguito il dottorato all’Università Cattolica di Milano con tutor Giovanni Reale.
In qualità di docente a contratto ha collaborato dal 2002 con Pietro Emanuele e Salvatore Cariati presso la facoltà di scienze della formazione di Messina, tenendo corsi e laboratori di poetica e retorica, storia della filosofia e filosofia della scienza. Nel 2009 ha vinto il concorso di ricercatore di filosofia della scienza nella medesima facoltà.
Ha al suo attivo circa trenta traduzioni, tra cui opere di Kant, Hegel, Schelling, Natorp, Heidegger, Benjamin, Hildebrand, Freud, Jung; ha prodotto diverse monografie su temi ermeneutici, estetici ed epistemologici, come gli studi sulla metafora in Aristotele e in Heidegger e sul Platone di Hegel, e gli scritti: L’interpretazione linguistica delle categorie aristoteliche in Benveniste (1994), Filosofia, matematica e storia in Platone (1998), L’opera d’arte come finestra (2006), Istante durata ritmo. Il tempo nell’epistemologia surrazionalista di Bachelard (2007), Essere e analogia (2012), Leggere il Libro rosso di Jung (2016), Sapienza muta. Dio e l’ontologia (2022).
Attualmente si occupa tra l’altro di cristologia filosofica, del dialogo con la psicologia dinamica e di filosofia del fantasy.

Partecipa a

Rappresentazione e realtà nella cultura classica tedesca.
Gruppo

Pubblicazioni (185)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli

Elezione a Direttore e Coordinatore del Comitato scientifico esecutivo di “Kenosis”, Centro di studi cristologico-filosofici di Rometta Marea (28/03/2025 - ) 20250328
No Results Found

Public Engagement (46)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La ‘Kehre’ di Heidegger e le scarpe di Van Gogh
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Convitto nazionale di Stato “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria (02/04/2025 - 02/04/2025) 20250402
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - incontro nell'ambito della presentazione Graphic social science. Raccontare storie e ricerche sociali attraverso graphic novel
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Scuola IIS Antonello (12/03/2025 - 12/03/2025) 20250312
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Formare a trasformarsi. La sfida dell’IA all’educazione attuale
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Istituto Teologico San Tommaso di Messina (07/03/2025 - 07/03/2025) 20250307
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Ciclo di seminari Graphic social science. Raccontare storie e ricerche sociali attraverso graphic novel (6 incontri)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
IS della città di Messina, biblioteca comunale Cannizzaro e Dip. Cospecs (25/02/2025 - 27/05/2025) 20250225
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Lynch, Twin Peaks
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Associazione Officina del Sole (21/02/2025 - 28/02/2025) 20250221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - “Inception” di Christopher Nolan
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Liceo classico Medi di Barcellona Pozzo di Gotto (11/02/2025 - 11/02/2025) 20250211
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Filmanalisi
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Oratorio Nostra Signora di Guadalupe di Rometta Marea (10/01/2025 - 10/01/2025) 20250110
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto di Orientamento “ConsapevolMente” CUP J81I23000150006 A.S. 2024-25
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Su sette progetti (ciascuno di 6 ore distribuite), tre incontri presso l’aula 202 del Dipartimento Cospecs, gli altri presso le scuole via via interessate (12/12/2024 - 11/04/2025) 20241212
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - “Inception” – Sogni e innesti
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Associazione Officina del Sole (25/10/2024 - 25/10/2024) 20241025
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Tangenze di universi – “Donnie Darko”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Associazione messinese Officina del Sole (28/06/2024 - 28/06/2024) 20240628
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il cinema di Alfred Hitchcock: “Gli uccelli”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Liceo classico Medi di Barcellona Pozzo di Gotto (16/05/2024 - 16/05/2024) 20240516
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Progetto di Orientamento “ConsapevolMente” CUP J81I23000150006 A.S. 2023-24: FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Su otto progetti (ciascuno di 8 ore distribuite in due giorni), tre doppi incontri presso l’aula 202 del Dipartimento Cospecs, gli altri presso le scuole via via interessate) (11/03/2024 - 29/05/2024) 20240311
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - “Itinerari tolkieniani”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Aula magna dell’Aularium dell’Università di Messina (09/01/2024 - 15/01/2024) 20240109
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Un caffè con Julian Green
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Libreria “Libratevi” di Rometta Marea (27/05/2023 - 27/05/2023) 20230527
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Hitchcock e la filosofia. Traduttori a confronto
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Libreria “Libratevi” di Rometta Marea (ME) (24/05/2023 - 24/05/2023) 20230524
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - “David Lynch, Mulholland Drive”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Cinema Lux, Messina (17/05/2023 - 17/05/2023) 20230517
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La bellezza all’inizio del III millennio
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Sala Laudamo – Liceo La Farina (Messina) (05/05/2023 - 05/05/2023) 20230505
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume “Sapienza muta”, Morcelliana, Brescia 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Istituto Gramsci – Ferrara (21/04/2023 - 21/04/2023) 20230421
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Introduzione al Libro rosso di Jung. Conversazioni tra Vincenzo Cicero e Paolo Ferliga
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Libreria Università Cattolica di Brescia (19/04/2023 - 19/04/2023) 20230419
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume a stampa “Sapienza muta”, Morcelliana, Brescia 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Università di Bergamo (18/04/2023 - 18/04/2023) 20230418
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Hitchcock e la filosofia. Il teatro di posa della mente
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
I.I.S. Liceo Medi – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) (12/04/2023 - 12/04/2023) 20230412
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Progetto “ConsapevolMente” (2022 – 2026) CUP J81I22000550006 – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)– MISSIONE 4“Istruzione e ricerca”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Tre incontri in due istituti di istruzione a Spadafora (I.I.S. Maurolico) e Messina (I.I.S. La Farina-Basile), il quarto in Dipartimento Cospecs (29/03/2023 - 02/05/2023) 20230329
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Cronache dal Regno di Guardonia
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Convitto nazionale di Stato “T. Campanella” di Reggio Calabria (25/03/2023 - 25/03/2023) 20230325
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - “Hitchcock e la filosofia. Il teatro di posa della mente”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Verga” di Modica (RG) (13/02/2023 - 13/02/2023) 20230213
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Amore e morte in Tolkien
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Torre biologica, Policlinico universitario di Messina (20/01/2020 - 20/01/2020) 20200120
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Filmanalisi di Le invisibili (2018) di Louis-Julien Petit
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Auditorium “La Rosa” di Barcellona pozzo di Gotto (09/11/2019 - 09/11/2019) 20191109
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Presentazione proprio libro presso Feltrinelli (ME)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Feltrinelli di Messina (09/10/2019 - 09/10/2019) 20191009
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Da Meister Eckhart a Gadamer, 25 anni di “originali a fronte”. I capolavori della filosofia tedesca come non li avevamo mai letti
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Aula magna Dip. Cospecs, Università di Messina (07/10/2019 - 09/10/2019) 20191007
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - “Ein- aus- wandern. Muri, confini, oltrepassamenti”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento Cospecs unime, Feltrinelli Unime (07/10/2019 - 09/10/2019) 20191007
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La filosofia del dottor House. L’uso delle tecnologie multimediali nell’insegnamento della filosofia
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Liceo “Da Vinci” di Reggio Calabria (02/04/2019 - 02/04/2019) 20190402
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Filmanalisi di Eyes Wide Shut (1999) di Stanley Kubrick
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Associazione Akesios di Messina (07/02/2019 - 07/02/2019) 20190207
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Filmanalisi di Un’altra donna (1988) di Woody Allen
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala di Messina (19/01/2019 - 19/01/2019) 20190119
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Uccelli sincronici. Se Jung interseca Hitchcock
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Multisala Iris di Messina (09/01/2019 - 09/01/2019) 20190109
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La fortuna di avere un maestro. Filippo Bartolone: parole e memoria
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Rettorato dell’Ateneo messinese, sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (12/12/2018 - 12/12/2018) 20181212
Altre iniziative di Public Engagement (Chairman) - Per una filosofia del fantasy
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Castello di Milazzo (01/09/2018 - 02/09/2018) 20180901
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Chairman) - Bellezza e comunità (siciliane)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Aula consiliare di Villafranca Tirrena (ME) (21/04/2018 - 29/04/2018) 20180421
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Variazioni tematiche relative a M. Heidegger, “Di un colloquio dal linguaggio tra un giapponese e un questionante” (1953/54)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Aula magna dell’Istituto Verga di Modica (12/04/2018 - 12/04/2018) 20180412
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il trauma e lo spirituale nel pensiero maturo di Jung
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Università La Sapienza di Roma (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Arte, bellezza e donazione nel saggio Der Ursprung des Kunstwerkes di Heidegger
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Piazzale Astolfo di Carpi (15/09/2017 - 17/09/2017) 20170915
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - Wiesel e le voci mute di Auschwitz
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Aula Magna dall’Università degli studi di Messina (27/01/2017 - 27/01/2017) 20170127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Amore, tunnel del Tempo e Messianismo in Donnie Darko
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria (21/04/2016 - 21/04/2016) 20160421
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Filosofia (è) magia. Pensare contro ogni superstizione
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Palacongressi dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina (04/03/2016 - 04/03/2016) 20160304
Iniziative di democrazia partecipativa (Organizzatore) - La ricostituzione di Arfiu. Ciuritisu al seggio. Commedia in Atto unico
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore, Partecipante) - Le fatiche del disoccultamento in famiglia. Riflessioni metagenere a partire dalla serie tv “Transparent”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Orientamento online al Liceo Leonardo da Vinci di Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - “Hitchcock e la filosofia. Traduttori a confronto”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

2564 - FILOSOFIA DELLA PSICOLOGIA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A000052 - PSICHIATRIA E PSICOFARMACOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
7 CFU
42 ore

A000956 - FILOSOFIA DEL CINEMA E DELLE ARTI PERFORMATIVE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
9 CFU
54 ore

A001817 - FILOSOFIA DEL CINEMA E DELLE SERIE TV

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E STUDI SOCIOLOGICI E RICERCA SOCIALE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

A002893 - FILOSOFIA DELLA PERCEZIONE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A003410 - FILOSOFIA DEL CINEMA IN PSICHIATRIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

A003574 - ANALISI DEI TESTI FILOSOFICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
FILOSOFIA E SCIENZE UMANE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A003574 - ANALISI DEI TESTI FILOSOFICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
FILOSOFIA E SCIENZE UMANE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1