Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

Rappresentazione e realtà nella cultura classica tedesca.

Gruppo
Gruppo di ricerca interdisciplinare di studi germanici. Il gruppo ha sede nel Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università di Messina, e si coordina con studiosi specialistici di cultura classica tedesca di altre sedi nazionali e internazionali. Il gruppo si è costituito attraverso la collaborazione di settori degli studi di germanistica e filosofia del linguaggio, filosofia teoretica, filosofia morale, filosofia politica e storia della filosofia.
Periodo di attività:
(luglio 1, 2019 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2020)

SH4_13 - Philosophy of science, epistemology, logic - (2020)

SH5_11 - History of philosophy - (2020)

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2020)

SH5_9 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics - (2020)

Descrizione linee ricerca

L’ambito tematico specifico di lavoro riguarda le diverse modulazioni del rapporto tra modelli di rappresentazione, forme di conoscenza e Wirklichkeit. Questo tema viene articolato a partire dalla posizione di Kant e Reinhold, nel successivo dibattito interno alla filosofia classica tedesca e nelle diverse riformulazioni del Realismus-Idealismus Streit. L’indagine viene sviluppata in modo interdisciplinare, seguendone sia lo sviluppo genealogico sia gli sviluppi concettuali trasversali nella letteratura della Goethezeit. La ricerca si alimenta e si confronta costantemente con gli sviluppi interdisciplinari contemporanei del tema. La produzione spazia dall’ambito delle analisi linguistiche, filosofiche e filologiche, all’edizione di testi e alla promozione di iniziative di “terza missione” (in collaborazione con istituti di germanistica e con l’ambasciata tedesca in Italia).
No Results Found

Afferenze

Referenti

DI MAURO Paola

Partecipanti (9)

BETTINESCHI Paolo Guido
CICERO Vincenzo
DI MAURO Paola
FUGALI Edoardo Augusto
GENIALE Margherita
GIUSPOLI Paolo
GREGORIO Giuliana
LIVIERI Paolo
PERCONTI Pietro
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1