Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
CAMBRIA Mariavita

CAMBRIA Mariavita

Professoressa associata
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA

Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
  • Contatti
  •  mariavita.cambria@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

Cambria_EUROPASS_2023 .pdf (Curriculm Vitae prof.ssa Mariavita CAMBRIA)

Description

Mariavita Cambria si occupa di linguistica multimodale, analisi del discorso, studi irlandesi, varietà della lingua inglese (Irish English), testing ed e-learning.
Professoressa Associata di Lingua e Traduzione - Lingua Inglese (SSD L-Lin 12) presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Università di Messina), ha conseguito nel 2004 il titolo di dottore di ricerca in “Studi Inglesi ed Anglo Americani” presso l’Università di Catania. Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere Moderne, ha conseguito il MPhil in “Irish Theatre Studies” al Trinity College di Dublino (Irlanda).
E’ stata Ricercatrice di Lingua Inglese (SSD L-Lin 12) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Messina dal 2008 al 2016, professoressa a contratto di Lingua Inglese per il corso di laurea in Lingue e Culture Europee (Facoltà di Lingue dell’Università di Catania) dal 2005 al 2007 ed ha collaborato con il CLAM (Centro Linguistico dell’Ateneo Messinese) come tutor di lingua inglese, responsabile learning objects ed item writer. Ha inoltre fatto parte del gruppo di ricerca sul testing del CLAM, coordinandone il settore lingua inglese. E' componente del Consiglio Direttivo del Centro Interuniversitario di Ricerca LinE – Language in Education (https://languageineducation.eu) in qualità di coordinatrice dell’unità di Messina. E' componente del comitato di redazione delle riviste "K revue trans-européenne de philosophie et art" (https://revue-k.univ-lille.fr) e "Im@go. A journal of the Social Imaginary (https://cab.unime.it/journals/index.php/IMAGO/index).
Ha pubblicato tre monografie "Irish English. Language, history and society", "Drammaturgia della memoria in Brian Friel e Marina Carr" e "Militanti, madri, mogli. Il movimento delle donne in Irlanda 1880-1990". Ha curato "Web Genres and Web Tools" e "Unrepresenting the Great War. New Approaches to the Centenary" ed è autrice di numerosissimi saggi in riviste e volumi internazionali e nazionali

Settori (7)


58.19.00 - Altre attività editoriali

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2020)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2020)

SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2020)

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 4: Quality education

Descrizione linee ricerca

Mariavita Cambria si occupa di linguistica multimodale, analisi del discorso, studi irlandesi, varietà della lingua inglese (Irish English), testing ed e-learning.
No Results Found

Referente di

Language in Education (LiNE)
Gruppo

Partecipa a (3)

I-LanD Identity, Language and Diversity
Gruppo
Multimodal Accessibility of Digital and Audiovisual Texts
Gruppo
Osservatorio Hate Speech Online
Gruppo

Pubblicazioni (70)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (12)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - “James Joyce’s Ulysses: A Hundred Years On”
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Keough-Naughton Institute for Irish Studies Keough School of Global Affairs, University of Notre Dame she di Roma (09/03/2022 - 11/03/2022) 20220309
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tra le righe delle lingue. Strumenti di navigazione per orientarsi in Europa Progetto di orientamento per gli studenti del Liceo Sc. Vinci di Reggio Calabria
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Liceo Scientifico Vinci Reggio Calabria Dicam UNIME (31/01/2020 - 30/04/2020) 20200131
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - “Let’s study languages! English and its global status”
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (26/07/2019 - 26/07/2019) 20190726
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant) - Progetto "Classics' R-Evolution" - Giornata di Studio: "Troiane ed Elena: le strade del testo"
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne - Università di Messina (13/05/2019 - ) 20190513
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Quale futuro per gli studi umanistici?
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Liceo Bisazza, Messina (21/03/2019 - 21/03/2019) 20190321
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - Open Day DICAM 2019
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina (13/02/2019 - 13/02/2019) 20190213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tra le righe dell’italiano Da Prometeo alla Ferragni: viaggio real-virtuale tra vecchi e nuovi miti Progetto di Orientamento presso il Liceo Scientifico L. Vinci di Reggio Calabria
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Liceo Scientifico L. Vinci Reggio Calabria (25/01/2019 - 31/05/2019) 20190125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - OPEN DAY DICAM 2018
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università di Messina (05/12/2018 - 05/12/2018) 20181205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - OPEN DAY DICAM
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (09/03/2018 - 09/03/2018) 20180309
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - “Tra le righe dell’italiano. Strumenti di navigazione per comunicare oggi” Progetto di orientamento per il Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Reggio Calabria.
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Liceo L. Vinci di Reggio Calabria DiCAM UNIME (06/11/2017 - 29/05/2018) 20171106
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Progetto "Classics' R-Evolution" - VI Giornata di Studio "L'Edipo re di Sofocle"
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tra le righe dell’italiano Strumenti di navigazione per comunicare oggi
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

A000763 - ENGLISH LINGUISTICS AND LITERARY TRANSLATION

Primo Semestre (01/10/2024 - 07/12/2024) - 2024
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore

A001138 - IRISH STUDIES

Secondo Semestre (01/03/2025 - 18/05/2025) - 2024
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore

A001617 - LINGUA E LINGUISTICA INGLESE I

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 18/05/2025) - 2024
LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA ( Dipartimento di Civiltà antiche e moderne )
Laurea
12 CFU
72 ore

A003752 - METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE) ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0