Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Skotoussa ed il suo territorio. Archeologia di una delle maggiori città della Tessaglia

Gruppo
Il gruppo di ricerca è costituto da un principal investigator (prof. Gioacchino Francesco La Torre, DiCAM, Unime), che coordina il progetto volto allo studio dell’archeologia dell’antico centro tessalo di Skotoussa (Grecia), con particolare riguardo al suo territorio, per comprendere lo sfruttamento dello stesso e i contatti con il resto della regione attraverso lo studio delle evidenze archeologiche e numismatiche (settore numismatico curato dalla prof.ssa Mariangela Puglisi, DiCAM, Unime) e attraverso prospezioni archeologiche e analisi geo-fisiche (dott. Giovanni Leucci, CNR di Lecce). La responsabile in situ è un’archeologa dell’Eforia di Larissa (Dott.ssa Sophia Karapanou).
Indirizzo:
DiCAM, via Palatucci, 13 - 98168 MESSINA
Prov.le Lecce - Monteroni, 73100 LECCE
Periodo di attività:
(marzo 31, 2022 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

Skotoussa & countryside

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne

Aree Di Ricerca

Settori (12)


PE10_14 - Earth observations from space/remote sensing - (2022)

SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)

Settore FIS/07 - Fisica Applicata(Beni Culturali, Ambientali, Biol.e Medicin)

Settore L-ANT/01 - Preistoria e Protostoria

Settore L-ANT/02 - Storia Greca

Settore L-ANT/03 - Storia Romana

Settore L-ANT/04 - Numismatica

Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica

Settore L-ANT/08 - Archeologia Cristiana e Medievale

Settore L-ANT/09 - Topografia Antica

Settore L-ANT/10 - Metodologie della Ricerca Archeologica

Descrizione linee ricerca

La linea di ricerca del gruppo riguarda un approccio integrato e globale allo studio di una città antica e del suo territorio, dalla preistoria all'età bizantina. Partendo dalle ricerche già svolte grazie allo Skotoussa Project (SKOPRO), tuttora in corso, beneficiando di un’avanzata raccolta di fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche e di bibliografia, il progetto intende concentrarsi sulla ricerca sul campo (ricognizioni, prospezioni geofisiche e scavo) e sullo studio diacronico del territorio in rapporto alle varie fasi di vita della città antica per storicizzare i dati archeologici e numismatici analizzati che saranno immessi in un GIS appositamente predisposto.
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Skotoussa Project

Referenti

PUGLISI Mariangela

Elenco di tutti gli autori

Dott. Giovanni Leucci (Dirigente di Ricerca CNR Lecce), Dott.ssa Sophia Karapanou (Archeologa XV Eforia di Antichità Preistoriche e Classiche di Larissa Grecia)

Pubblicazioni

Pubblicazioni (10)

Contatti

Indirizzo Email (2)

giovanni.leucci@cnr.it
mariangela.puglisi@unime.it
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1