Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

SCIARRONE Danilo

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI

Settore CHEM-01/B - Chimica dell'ambiente e dei beni culturali
  • Contatti
  •  danilo.sciarrone@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Prof. Danilo Sciarrone è Professore Ordinario nel Settore Scientifico Disciplinare CHIM/12 - Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, farmaceutiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Messina. Nel marzo 2008 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Chimica e sicurezza degli alimenti”. Nell’agosto dello stesso anno è stato vincitore di un assegno di Ricerca di 2 anni dal titolo “Sviluppo di sistemi cromatografici innovativi multidimensionali micro per l’analisi di miscele complesse”. Nel 2012 ha ricevuto il “Leslie Ettre Award”, nel 2013 e nel 2016 è stato premiato con il The Analytical Scientist Innovation Awards (TASIAs), nel 2018 è stato inserito nella Power List “Top 40 under 40” per celebrare i migliori giovani scienziati nelle scienze analitica. Coordinatore nazionale del Progetto FIRB 2010 Futuro in Ricerca, coordinatore locale del Progetto PRIN 2015 “Multifunctional nanotools for advanced cancer diagnostics”, responsabile Scientifico dell'Unità di Ricerca di Messina nell’ambito del Progetto PRIN2015 “Multifunctional nanotools for advanced cancer diagnostics”. Chairman del 2nd IRMS Day a Messina organizzato con la Divisione di Spettrometria di Massa della SCI, membro del comitato organizzativo in diversi congressi ISEO 2004, ISCC 2012 GCxGC 2012, Extech 2012, SepSci 2013, SepSci 2018. Svolge attività di referaggio per le maggiori riviste scientifiche internazionali del settore tra le quali quelle edite da Wiley-VCH, Taylor & Francis e Springer. E’ autore di 6 capitoli di libro a diffusione internazionale, 174 comunicazioni a congresso (24 nazionali e 150 internazionali) e di 60 articoli su riviste internazionali. Dal 2011 è titolare del corso di Chimica Analitica per il CdM di Farmacia presso l’Università di Messina.

H-Index: 24, Numero totale di citazioni 1326, numero citazioni medie 21.74, numero citazioni per anno 94.71 (ISI)
 

Settori (3)


LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2016)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2016)

Parole chiave

CROMATOGRAFIA, CHIMICA ANALITICA, SPETTROMETRIA DI MASSA
No Results Found

Descrizione linee ricerca (2)

Sviluppo di sistemi cromatografici multidimensionali avanzati per l'analisi di campioni altamente complessi. Tali sistemi si avvalgono di tecniche di spettrometria di massa a singolo quadrupolo e a settore magnetico per la rivelazione del rapporto isotopico.
Sviluppo di un sistema prototipale di cromatografia preparativa multidimensionale per l'isolamento di sostanze volatili da campioni complessi per la loro successiva caratterizzazione tramite tecniche di Risonanza Magnetica Nucleare, Spettroscopia Infrarossa a Trasformata di Fourier e tecniche di Spettrometria di Massa
No Results Found

Partecipa a

Laboratorio del Settore Analitico-Alimentare
Gruppo

Pubblicazioni (187)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (4)

Top 40 Under 40 Power List - 2018
The Analytical Scientist Innovation Awards (TASIAs), conferito da The Analytical Scientist - 2016
The Analytical Scientist Innovation Award 2013, conferito da The Analytical Scientist - 2013
Leslie Ettre Award, conferito da Perkin Elmer - 2012
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

3923 - SCIENZE AMBIENTALI

Secondo Semestre (26/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
5 CFU
30 ore

3923/2 - CHIMICA AMBIENTALE

Secondo Semestre (26/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
3 CFU
18 ore

8162 - MONITORAGGIO AMBIENTALE

Primo Semestre (01/09/2024 - 31/01/2025) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore

A003857 - METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA CHIMICA DELL'AMBIENTE

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1