Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

DE MARCO Santa

Ricercatrice a tempo det.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO

Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
  • Contatti
  •  santa.demarco@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Laureata in Economia e Commercio nell' Università degli Studi di Messina nell'anno accademico 1995/1996. Nel 2001 ha ottenuto l’abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista. In data 7/04/2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Tributario. Nel 2007 è vincitrice di bando di concorso per lo svolgimento di attività di tutorato stage e tirocinio didattico-integrativo, per l’A.A. 2007/2008, in Diritto Tributario e Diritto Finanziario, presso l’Università degli Studi di Messina, Facoltà di Economia. Dal 2007 è iscritta all’Associazione Latinoamericana de Derecho Tributario. Nel 2007 è Responsabile scientifico e componente di ricerca di un programma di ricerca per giovani ricercatori. Nel 2008 e 2009 è Componente di diversi gruppi di ricerca relativi al Programma di ricerca ordinario. Nel 2011è vincitrice della procedura di valutazione comparativa per la stipula di n.1 contratto di diritto privato per ricercatore a tempo determinato, in regime di tempo pieno, per il settore scientifico disciplinare “IUS/12” – Diritto Tributario – in servizio dal 5.10.2011. Dal 2011 è titolare di (2 CFU) dell’insegnamento della disciplina Diritto Tributario, corso di laurea triennale in Economia aziendale; è altresì titolare di (2CFU) della disciplina Diritto Processuale Tributario, presso il corso di Laurea Magistrale in Economia. Nell’anno accademico 2012/2013 è titolare di (2 CFU) dell’insegnamento della disciplina Diritto Tributario, corso di laurea triennale in Economia Aziendale; è, inoltre, titolare di (4 CFU) per l'insegnamento della disciplina Diritto Tributario, corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche, Attuariali e Finanziarie. Nell’anno accademico 2013/2014 è titolare di (2 CFU) di Diritto Tributario, corso di laurea triennale in Economia Aziendale; è titolare di (4 CFU) di Diritto Tributario, presso il corso di Laurea triennale in Economia del Turismo e dell’Ambiente.
Dal 2013 ad oggi e’ componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Scienze Giuridiche”, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina, all'interno del quale svolge anche attività didattica. Nel 2013 è stata insignita del premio Anassilaos giovani 2013 per la ricerca scientifica. Docente di Diritto Tributario nel master di primo livello “Management dei beni culturali”, presso l’Università di Messina nell’anno accademico 2013/2014. Nell’anno accademico 2014/2015 è titolare della disciplina Diritto Tributario, presso il corso di Laurea triennale in Economia del Turismo e dell’Ambiente. Dal mese di Aprile 2015 al 2018 è componente del tavolo di lavoro “Nuove forme di tassazione delle attività digitali”, organizzato dall’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT), occupandosi in particolare, di redigere una proposta normativa sul gioco on line, presentando, inoltre, un paper al convegno annuale 2015. Per l’anno accademico 2015/2016 è titolare dell’insegnamento di Diritto Tributario, presso il corso di Laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63). Dal gennaio 2017 al 2020 è componente del comitato di redazione della Rivista Innovazione e Diritto. Vincitrice del bando mobilità Erasmus + KA103- Staff Mobility for Teaching - A.A. 2016/2017, presso l’Università di Extremadura, centro Universitario di Plasencia. Nel 2017 è promotrice e responsabile scientifico di una fellowship con l’Università di Extremadura (Spagna). Nell'A.A. 2018/2019, docente di Diritto Tributario nel Master universitario di secondo livello di “Diritto Tributario”, LUMSA (ROMA). Nel 2018 è vincitrice di una borsa di studio, della durata di dodici mesi, rinnovata per altri dodici, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria, Policlinico “G. Martino”, sulla disciplina tributaria delle aziende sanitarie.
Nell’A.A. 2021/2022, docente di Diritto Tributario nel master “Consumatore Media Digitali e Tutele", Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina con una lezione sul tema "La tassazione del gioco online" , ed un’altra lezione sul tema " La fiscalità del commercio elettronico". Docente nel Master II Livello di Diritto Tributario, LUMSA (Palermo) con una lezione dal titolo “ La tassazione per trasparenza e il consolidato nazionale e mondiale: profili teorici e applicativi”.
E' socio dell’Associazione dei Professori e Studiosi di diritto tributario.
Nel dicembre 2021 ha conseguito l’abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale 12/D2 - DIRITTO TRIBUTARIO.
L’8/05/2023, è stata dichiarata vincitrice della procedura valutativa di un contratto di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato per il SC 12/D2 – SSD IUS/12 (Diritto Tributario) presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) legge n. 240/2010. Dall’11/09/2023 è in servizio come Ricercatore t.d. ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) legge n. 240/2010, per il SC 12/D2 – SSD IUS/12 (Diritto Tributario), presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche – Università di Messina.
Ha partecipato a numerosi Convegni scientifici, nazionali ed internazionali anche in qualità di Relatore, in particolare:
4-5 Ottobre 2018, presso l’Università di Messina, partecipazione in qualità di relatore al Convegno Internazionale della Quadrilateral Scientific Conference as a strategic alliance – Sustainable Development and Innovation: a future perspective, con la relazione “Limits on reporting losses: methodology and perspectives”.
25 marzo 2019, Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Università di Messina, Intervento programmato sul tema “Il nuovo regime forfettario per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale”, nell’ambito del convegno sulla giornata di studio Italo –Spagnola del terzo settore.
13/01/2022, Dipartimento di Giurisprudenza- Università degli Studi di Napoli Federico II, intervento programmato dal titolo “la fiscalità nella sostenibilità digitale” nel convegno dal titolo “Nuove Prospettive della fiscalità europea e applicazioni interne”, Dipartimento di Giurisprudenza- Università degli Studi di Napoli Federico II.
24/10/2022, Università di Messina, relatore nel convegno “Are you Green” con una relazione dal titolo “La tassazione degli intangibles nella prospettiva della sostenibilità digitale”. 01/12/2023, Università Mediterranea di Reggio Calabria, – nell'ambito dell'International Seminar AIMED 2023 (Fourth edition), Economic and Policy Implications of Artificial Intelligence – Generative artificial intelligence anf fifth industrial revolution, con una relazione dal Titolo “The applications of artificial intelligence in tax procedure and process. Critical reconstructive insights”.
E' autrice di due monografie (Contributo allo studio della tassazione per trasparenza delle società di capitali. Regime di riequilibrio o alternativo?, in collana “Il Diritto Tributario”, Cedam, Padova, 2014; Profili evolutivi della fiscalità nella digital economy, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022), di numerosi contributi, articoli e note a sentenza sulle principali riviste specialistiche, scientifiche e di Fascia A, anche di rilevanza internazionale.

Pubblicazioni (39)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Premio Anassilaos Giovani Ricerca, conferito da Patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria - 2013
No Results Found

Public Engagement (4)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL GAMING ON LINE: PROFILI TEORICI E QUESTIONI PRATICHE
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (17/05/2024 - 17/05/2024) 20240517
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - webinar sulla riforma fiscale della digitalizzazione nel sistema tributario, organizzato dall’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario.
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
WEBINAR ORGANIZZATO DALL?ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PROFESSORI E DEGLI STUDIOSI DI DIRITTO TRIBUTARIO (15/05/2024 - ) 20240515
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Convegno International Seminar AIMED 2023 (Fourth edition), Economic and Policy Implications of Artificial Intelligence – Generative artificial intelligence anf fifth industrial revolution
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

5271 - DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
3 CFU
18 ore

5271/1 - DIRITTO DEL LAVORO

Primo Semestre (01/10/2024 - 10/01/2025) - 2024
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
1 CFU
6 ore

5673 - SCIENZE GIURIDICHE

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
5 CFU
30 ore

5673/1 - DIRITTO DEL LAVORO

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

A000930 - DIRITTO TRIBUTARIO

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE POLITICHE, AMMINISTRAZIONE E SERVIZI ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Laurea
6 CFU
36 ore

A003873 - DIRITTO ED ECONOMIA - DIRITTO TRIBUTARIO

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore

A003873 - DIRITTO ED ECONOMIA - DIRITTO TRIBUTARIO

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0