Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
SANSOTTA Carlo

SANSOTTA Carlo

Ricercatore
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
  • Contatti
  •  carlo.sansotta@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Carlo Sansotta si è laureato in Fisica ad indirizzo stato solido, presso l’Università di Messina nell’A.A. 1988-’89 ed ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Fisica Sanitaria con il massimo dei voti nell'A.A. 1996-’97 presso la Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria dell'Università degli Studi di Messina.
Dal 2000 a tutt’oggi svolge servizio nel ruolo di Professore Aggregato (Ricercatore Confermato a Tempo Indeterminato), SSD Fis/07, SC 02/D1, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BioMORF) dell’Università degli Studi di Messina, Orcid-ID: 0000-0003-3371-108X.
Fa parte del Gruppo di Lavoro per la Terza Missione del Dipartimento di afferenza, per il quale ha ideato, progettato e realizzato il relativo sito web. Ha ricoperto, sin dalla sua costituzione, l'incarico di Responsabile tecnico del Laboratorio di Elaborazione Immagini Diagnostiche (L.EL.I.D.) del Dipartimento di afferenza, grazie al quale sono state sviluppate alcune migliorie sui sistemi di ripresa ad infrarossi dell’azienda svedese AGA (oggi FLIR). É il principale ideatore e realizzatore del “WebLab - Laboratorio Virtuale Multimediale Interattivo”, weblab.unime.it, strumento multimediale interattivo online. Il WebLab, realizzato grazie a numerose collaborazioni internazionali e nazionali, è stato premiato dal Java Applet Rating Service (JARS) con il titolo di “JARS top 25%”, ovvero come rientrante nel 25% delle migliori applicazioni scientifiche in Java; ampie parti del WebLab sono inserite in libri di testo e siti didattici e viene indicato e/o raccomandato sia da diverse Università, italiane e straniere, che dal Ministero dell’Istruzione nei percorsi didattici come aiuto suggerito per gli studenti che devono affrontare gli esami di maturità.
Come autore o co-autore, ha collaborato alle attività di ricerca principalmente nell’area della fisica applicata alla medicina, alla biologia, all’ambiente ed ai beni architettonici, nonché della fisica sanitaria e dell’informatica applicata al settore biomedico e sanitario, sia dal punto di vista metodologico che da quello sperimentale. La sua attenzione ed i suoi studi, in particolare, sono rivolti principalmente nei confronti delle tematiche di ricerca scientifica coinvolgenti telemedicina, teleradiologia e relativi controlli di qualità, elaborazione di segnali ed immagini di interesse biomedico, interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia biologica, uso di tecniche fisiche d’indagine nello studio dei beni architettonici ed archeologici. Ha partecipato più volte, anche su invito, a seminari, congressi e webinar sugli argomenti di ricerca in cui è coinvolto. É autore o coautore di numerose pubblicazioni sia a carattere scientifico che divulgativo e di monografie, pubblicate su riviste internazionali e nazionali, così come di libri o capitoli di libri scientifici e didattici, tra cui “Elementi di Informatica”, citato da Wikipedia (wikipedia.it) alla voce “Informatica”.
Ha avuto assegnati ripetutamente e con continuità incarichi d’insegnamento ufficiali di Fisica, Matematica ed Informatica in vari Corsi di Laurea/Studio e Scuole di Specializzazione ed è docente di riferimento per il Corso di Studio in Scienze Gastronomiche dell’Università di Messina. É stato più volte nominato “tutor” ed ha ricoperto, e ricopre tutt’oggi, l’incarico di coordinatore didattico di Corso Integrato/Insegnamento presso diversi Corsi di Studio.

Partecipa a

Gruppo Lab Fisica Ambientale - Sanitaria
Gruppo

Pubblicazioni (219)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (4)

Altre iniziative di Public Engagement (Promotore, Relatore) - La Fisica della pasta
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Evento erogato in modalità telematica mediante piattaforma Microsoft Teams. (25/10/2022 - 25/10/2022) 20221025
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante, Promotore) - Visita guidata presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF) (27/04/2022 - 27/04/2022) 20220427
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Portale della Terza Missione del Dipartimento BIOMORF
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Il software è residente sui server dell'Università di Messina ed è fruibile via internet (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Portale della Terza Missione del Dipartimento BIOMORF
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Il software è residente sui server dell'Università di Messina ed è fruibile via internet (01/02/2021 - ) 20210201
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (13)

  • ascendente
  • decrescente

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
16.5 CFU
132 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 30/10/2025) - 2024
ORTOGNATODONZIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
16 CFU
128 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
15.5 CFU
124 ore

2239 - SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
12 CFU
150 ore

2239/2 - INFORMATICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

2239/2 - INFORMATICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

2239/2 - INFORMATICA (AL)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

2239/2 - INFORMATICA (MZ)

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
37.5 ore

A001072 - FISICA, INFORMATICA E STATISTICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
125 ore

A001742 - FISICA ED ELEMENTI DI MATEMATICA

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE GASTRONOMICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
8 CFU
48 ore

UU-586 - ELEMENTI DI INFORMATICA E GESTIONE INFORMATIZZATA DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
.5 CFU
4 ore

UU-807 - INFORMATICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
.25 CFU
2 ore

UU-807 - INFORMATICA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 30/10/2025) - 2024
ORTOGNATODONZIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1