Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
DE STEFANO Concetta

DE STEFANO Concetta

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI

Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
  • Contatti
  •  concetta.destefano@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV destefano 2024.pdf (CV De Stefano)

Description

La Prof.ssa Concetta De Stefano ha conseguito la laurea, magna cum laude, in Chimica il 26/06/1982. Dopo la scuola di specializzazione di tre anni dal 1983 al 1986 presso la Stazione Sperimentale per le Essenze e dei derivati dagli Agrumi di Reggio Calabria, ha lavorato presso l’industria agrumaria SPEDA SpA di Messina. Dal 2/07/1990 -31/10/1998 è stata Ricercatore Universitario presso l’Università degli Studi di Messina e successivamente Professore Associato per il SSD CHIM/01 – Chimica Analitica dal 1/11/1998 al 1/07/2001. Dal 2/07/200 è Professore Ordinario di Chimica Analitica SC 03/A1- Chimica Analitica, SSD CHIM/01 – Chimica Analitica, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali (CHIBIOFARAM) dell’Università degli Studi di Messina.

Attività didattica
La prof. De Stefano afferisce ai CdS triennale e Magistrale in Chimica del Dipartimento Chibiofaram e fa parte dal 2003 (Ciclo XIX) del collegio docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche dell’Università di Messina. Dal 1/10/2022 è coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche.
La Prof.ssa De Stefano dal A.A.1995/1996 ha insegnato con continuità discipline dei SSD CHIM/01 e CHIM/12, tra cui Chimica Analitica con Laboratorio, Chimica dell’Ambiente, Controllo di qualità e Validazione dei Metodi in chimica analitica e Chimica Analitica IV per il CdS in Chimica; Tecnologie di caratterizzazione e controllo di qualità e Controllo di processo per il CdS in Chimica Industriale; Caratterizzazione e Bonifica dei Siti Contaminati per il CdS GERIT.
Di seguito sono elencati i corsi tenuti dall’A.A 2016/2017 all’AA 2023/2024.
• Dall’A.A. 2016/2017 all’A.A. 2023/2024: “Chimica Analitica” 6 CFU (48h), SSD CHIM/01 per CdS Triennale in Chimica e “Tecnologie di Caratterizzazione e controllo di qualità” 6 CFU (48h) SSD CHIM/01 per il CdS Magistrale in Chimica
• A.A. 2018/2019: CdS triennale in Chimica - “Monitoraggio Ambientale” 4CFU, SSD CHIM/01; “Metodologie e Tecnologie didattiche: Chimica Analitica (MOD. A)” 2 CFU, SSD CHIM/01 per il CdS Magistrale in Chimica -
• A.A. 2019/2020 e A.A. 2020/2021: CdS Magistrale in Chimica – Indirizzo industriale-ambientale - corso “Tecniche e Metodologie di Monitoraggio Ambientale” 6 CFU (36h), SSD CHIM/01
• A.A.2021/2022: CdS Magistrale in Chimica – Indirizzo industriale-ambientale - corso “Monitoraggio Ambientale” 6 CFU (36h), SSD CHIM/12- Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali
La prof. De Stefano è stata relatrice di tesi di laurea magistrali e triennali per il CdS in Chimica, tesi di dottorato e tutor di matricole del CdS in Chimica Triennale.
Attività di ricerca
L’attività di ricerca ha riguardato le seguenti tematiche:
Proprietà acido-base di diverse classi di leganti (molecole biologicamente attive, nuovi chelanti biodegradabili);
• Idrolisi di cationi metallici e organometallici;
• Studi termodinamici degli equilibri di soluzione, con particolare attenzione alla speciazione di fluidi naturali;
• Chimica supramolecolare (interactions of protonated polyamine with organic and inorganic anions)
• Complessazione debole (weak ion pair formation) di metalli alcalini e alcalino-terrosi con leganti inorganici e organici;
• Sequestrazione selettiva di cationi metallici da parte di leganti biodegradabili;
• Applicazione di strumenti chemiometrici nei problemi di equilibri in soluzione e a fini di classificazione;
• Studi di speciazione in fluidi naturali e biologici (quantitative description of the chemical species in a system, using suitable statistical and mathematical tools)

Parametri Bibliometrici
La prof. De Stefano è coautrice di 270 articoli ((H-index = 36; Citationi totali = 5317), fonte SCOPUS, pubblicati su riviste peer reviewed e tre capitoli di libri
La sua attività di ricerca è stata spesso svolta in collaborazione con colleghi di altre Università Italiane e Straniere. I risultati delle sue ricerche sono stati oggetto di numerose comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.

Progetti di Ricerca
La prof.ssa De Stefano è responsabile scientifico dei seguenti progetti finanziati:
• Bando “Research&Mobility” 2017 ARCADIA - smARt materials for landfill leaChAte remediation (€ 74 643.00).
• PRIN 2015 - "Multiple equilibria in natural and biological fluids: from speciation to selective sequestering" – responsabile dell’unità di ricerca di UNIME (2015 - prot. 2015MP34H3)
• Agreement di ricerca con P&G Gillette (USA) “Chemical speciation of ions” (consiglio di Dipartimento del 31/07/2020.

Partecipa alla COST Action CA18202 – NECTAR - Network for Equilibria and Chemical Thermodynamics Advanced Research. Demetrio Milea: Action Chair and grant Holder Scientific representative. 02/10/2019-01/10/2023

Componente dell’Unità di Ricerca - Progetto PRIN 2022 PNRR “GADOlinium (Gd), an emergent contaminant, is a new threat to the living beings: a comparative study to assess its biological TOXicity in animal models (GADOTOX)” CUP J53D23014240001 - codice identificativo: P2022JLE99

Componente dell’Unità di Ricerca - Progetto PRIN 2022 “Wastezilla: Recycled waste biomass for efficient recovery of critical elements” CUP J53D2300754006.

Attività gestionali e di terza missione

La prof. De Stefano ha tenuto i seguenti incarichi gestionali o di terza missione:
La prof. De Stefano ha tenuto i seguenti incarichi gestionali o di terza missione:
• membro dell’Advisor Board del Journal of Chemical and Engeneering Data (2004 -2009);
• vice Direttore del Dipartimento di Chimica Inorganica, Chimica Analitica e Chimica Fisica, dell’Università di Messina (2007-2012);
• 2008-2010 membro del comitato organizzatore della “Notte dei Ricercatori” – Facoltà di Scienze MM.FF.NN. di UNIME;
• Coordinatore del II level “Eurofos” Master in Forensic Sciences – Università di Messina (2001);
• vice direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche -Università di Messina (2013 -2015);
• membro eletto della Divisione di Chimica Analitica della SCI dal 2013;
• presidente della Struttura Interdipartimentale (SIR) “Facoltà di Scienze e Tecnologie” dell’Università di Messina, dal 2013 al 2016
• membro della ASN per il SC 03/A1 – Chimica Analitica 2016-2018;
• membro eletto del Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Analitica della SCI dal 2013-2018;
• componente dal 2017 della commissione scientifica dell’Università di Messina per la bonifica della Zona Falcata. Nell’ambito delle attività della commissione, la prof.ssa De Stefano si è occupata della stesura del piano di caratterizzazione del suolo contaminato e della caratterizzazione chimico-fisica, classificazione e smaltimento dei rifiuti soprasuolo;
• componente nell’A.A.18/19 della commissione di Ateneo per il riconoscimento dei 24 CFU;
• 25/03/2020 – dicembre 2020 Presidente della Commissione di Ateneo Percorsi 24 cfu per FIT A.A. 2019/2020;
• 15/12/2020 – 1/09/2023 - Presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento CHIBIOFARAM;
• 21/09/2021- a tutt’oggi - Presidente della Commissione di Ateneo Percorsi 24 cfu per FIT A.A. 2021/2022
• dal 2018 a oggi - Delegato del Direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM all'orientamento e tutorato del Dipartimento CHIBIOFARAM;
• dal 2018 al gennaio 2024 - Presidente della Commissione Orientamento e Tutorato del Dipartimento CHIBIOFARAM
• Giugno 2021 a tutt’oggi - Componente della commissione di Ateneo per la sostenibilità e incarico a far parte del Gruppo di Lavoro RUS RISORSE E RIFIUTI.
• 04/02/2019 ad gennaio 2024 - delegato del Direttore del Dipartimento Chibiofaram al Job Placement.
• componente designato dal rettore con nota prot. n. 2323 del 13/01/2021 del Gruppo Studio CNAPI (carta Nazionale aree potenzialmente idonee) dell’assessorato regionale territorio ed ambiente della Regione Siciliana. Il Gruppo studio si è occupato delle problematiche relative all’individuazione delle aree potenzialmente idonee alla realizzazione del deposito nazionale rifiuti radioattivi- Parco tecnologico
• tutor di tre tirocinanti nell’ambito dei Tirocini Avviso n.26/2018 per la attivazione di percorsi per rafforzare l’occupabilità di giovani laureati nella pubblica Amministrazione Regionale
• dal 2019 al gennaio 2022 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Analitica della SCI in qualità di componente della Segreteria operativa che si occupa della gestione delle comunicazioni ai/dai soci e del sito web
• referente dei progetti di tutorato su fondi MIUR, dal 2016 ad oggi, prima per la SIR “Facoltà di Scienze e Tecnologie” e poi per il Dipartimento CHIBIOFARAM
• organizzatore dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) "Insieme per nuovi orizzonti" 2021
• partecipazione all’evento Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
• organizzatore dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) _liceo "da Vinci " di Reggio Calabria- 2021
• organizzatore del progetto PCTO "BIOCOLTIVIAMO" 2021
• organizzatore del Progetto "Un giorno da ricercatore" -ISTITUTO COMPRENSIVO Evemero - Messina 2021
• organizzatore del progetto “Formazione degli insegnanti 2020”
• organizzatore delle attività nell’ambito dell’International Skills Meeting – Rassegna Internazionale delle Competenze (ISM2019)
• partecipazione a “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale 2019”
• partecipazione a "La tavola periodica: l'alfabeto per costruire un futuro sostenibile" 2019
• organizzatore del Progetto "Un giorno da ricercatore" -ISTITUTO COMPRENSIVO Evemero – Messina 2019
• organizzatore delle attività del Dipartimento nell’ambito del "Festival della Cultura Scientifica" - Liceo Caminiti-Trimarchi - Giardini Naxos 2019
• organizzatore delle attività del Dipartimento Chibiofaram nell’ambito del TEEN- POWER CAMPUS (UNIME 2019
• organizzatore delle attività del Dipartimento Chibiofaram nell’ambito del Progetto "Un giorno da ricercatore" -ISTITUTO COMPRENSIVO 9 "MANZONI-DINA E CLARENZA"
• organizzatore delle attività del Dipartimento Chibiofaram nell’ambito del Progetto "Un giorno da Ricercatore" - Istituto comprensivo Cannizzaro Galatti – Messina 2019
• organizzatore delle attività del Dipartimento Chibiofaram nell’ambito del progetto di Alternanza scuola lavoro "La Chimica dentro e fuori di noi" 2019
• partecipazione a Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS) 2018
• organizzatore delle attività del Dipartimento Chibiofaram nell’ambito del Progetto "Conoscere le Scienze" 2018
• organizzatore delle attività del Dipartimento Chibiofaram nell’ambito della manifestazione: Una notte per la ricerca @unime 2019
• Vicepresidente del Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Analitica della SCI per il triennio 2022-2024;
• Componente del CTS per il supporto al Commissario Straordinario del Governo per il risanamento delle baraccopoli della città di Messina - Decreto N. 3 /2021;
• Dal 1/10/2022 è coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche del Dipartimento ChiBioFarAM.
• Da gennaio 2024 è vice direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM dell’Università degli Studi di Messina.

Settori (6)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE4_18 - Environment chemistry - (2013)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 4: Quality education

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
ACID BASE PROPERTIES OF DIFFERENT LIGAND CLASSES
EQUILIBRIUM ANALYSIS
EQUILIBRIUM THERMODYNAMICS
HYDROLISIS OF METAL AND ORGANOMETAL CATIONS
SPECIATION
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

Idrolisi di cationi metallici e organometallici
Proprietà acido base di differenti classi di leganti (poliammine, policarbossilati, amminoacidi ecomplessoni)
Sequestrazione di metalli tossici con leganti selettivi
Studi di speciazione in fluidi naturali e biologici (descrizione quantitativa delle specie chimiche in un sistema, usando metodi statistici e matematici)
Termodinamica degli equilibri in soluzione con particolare attenzione ai problemi di speciazione nei fluidi naturali e biologici
No Results Found

Referente di

Chimica Analitica, Equilibri Chimici e Studi di Speciazione
Gruppo

Pubblicazioni (470)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli (18)

  • ascendente
  • decrescente
Vice direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM dell’Università degli Studi di Messina (30/01/2024 - ) 20240130
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche del Dipartimento ChiBioFarAM (01/10/2022 - ) 20221001
Componente del CTS per il supporto al Commissario Straordinario del Governo per il risanamento delle baraccopoli della città di Messina - Decreto N. 3 /2021 (25/10/2021 - ) 20211025
Presidente della Commissione di Ateneo Percorsi 24 cfu per FIT A.A. 2021/2022 (21/09/2021 - ) 20210921
Componente della commissione di Ateneo per la sostenibilità e incarico a far parte del Gruppo di Lavoro RUS RISORSE E RIFIUTI (01/06/2021 - ) 20210601
Componente designato dal rettore con nota prot. n.2323 del 13/01/2021 del Gruppo Studio CNAPI (carta Nazionale aree potenzialmente idonee) dell’assessorato regionale territorio ed ambiente della Regione Siciliana. (13/01/2021 - ) 20210113
Presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento CHIBIOFARAM (15/12/2020 - ) 20201215
Presidente della Commissione di Ateneo Percorsi 24 cfu per FIT A.A. 2019/2020 (25/03/2020 - ) 20200325
Componente della Segreteria operativa che si occupa della gestione delle comunicazioni ai/dai soci e del sito web del Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Analitica della SCI . (11/02/2019 - ) 20190211
Delegato al Job Placement del Dipartimento CHIBIOFARAM (04/02/2019 - ) 20190204
Delegato all'orientamento e tutorato del Dipartimento CHIBIOFARAM (01/10/2018 - ) 20181001
Componente dal 2017 della commissione scientifica dell’Università di Messina per la bonifica della Zona Falcata. Nell’ambito delle attività della commissione (10/10/2017 - ) 20171010
Membro della ASN per il SC 03/A1 – Chimica Analitica 2016-2018 (15/12/2016 - ) 20161215
Referente dei progetti di tutorato su fondi MIUR, dal 2016 ad oggi, prima per la SIR “Facoltà di Scienze e Tecnologie” e poi per il Dipartimento CHIBIOFARAM (01/10/2016 - ) 20161001
Chairman del master di II livello “Eurofos” Master in Forensic Sciences – University of Messina (2001). (01/10/2001 - ) 20011001
Presidente della Struttura Interdipartimentale di Raccordo (SIR) "Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università di Messina (13/12/2013 - 12/02/2016) 20131213
Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche -Università di Messina (2013 -2015) (01/11/2013 - 31/10/2015) 20131101
Vice Direttore del Dipartimento di Chimica Inorganica, Chimica Analitica e Chimica Fisica -Università di Messina(2007-2012) (01/11/2007 - 31/10/2012) 20071101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement (27)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Progetto Federchimica Giovani - Chimica, la scienza che salva il mondo
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Laboratori ChiBioFaraAm Polo Papardo (13/05/2024 - 13/05/2024) 20240513
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - ConsapevolMente - CBF01 - Le Scienze per comprendere e salvaguardare la vita e l’ambiente
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento CHIBIOFARAM Polo Papardo dell’Università degli Studi di Messina/Istituto scolastico (12/04/2024 - 24/05/2024) 20240412
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Progetto ConsapevolMente - CBF02 – Biodiversità, nuovi materiali, energie rinnovabili: le scienze per la salute del pianeta
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento ChiBioFarAm - Polo Papardo Università degli Studi di Messina/Istituto scolastico (12/04/2024 - 30/05/2024) 20240412
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - PROGETTO SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra Leggiamo il Territorio: l’Area di Capo Peloro
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento ChiBioFarAm - Polo Papardo - Laboratori Visite in campo - Riserva naturale orientata di Capo Peloro (20/02/2024 - ) 20240220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, sviluppato con il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
In presenza presso la Scuola e online (05/02/2024 - 01/03/2024) 20240205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Nauticinblu - Laboratori didattici per promuover la tutela dell'ambiente e la sostenibilità delle nostre risorse marine.
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Laboratori ChiBioFarAm Polo Papardo - Istituto (02/12/2023 - 02/12/2023) 20231202
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Progetto ANISN sez. Messina “RI-Generazione Scuola” SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra Leggiamo il Territorio: Il Sistema dei Laghi di Capo Peloro
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Salone delle Bandiere - Comune di Messina (05/06/2023 - 05/06/2023) 20230605
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Giochi delle Scienze Sperimentali - Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento ChiBioFarAm - Polo Papardo - Edificio didattico - Aula B3 01 - Università degli Studi di Messina (19/05/2023 - 19/05/2023) 20230519
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - UNIME OPEN DAY 2023 - SPECIALE SUSTAINABILITY DAY
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus Papardo (16/05/2023 - 18/05/2023) 20230516
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - APE_Premiazione Regionale dei Giochi della Chimica 2023
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Aula Magna "Vittorio Ricevuto" Campus Polo Papardo, Università di Messina (13/05/2023 - ) 20230513
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Nuove competenze per il futuro: la formazione in Europa TECNOLOGIA, SCIENZA E DIGITALE
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Duomo Antico - Castello di Milazzo (ME) (03/05/2023 - 03/05/2023) 20230503
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - HEARTH DAY, LE DECLINAZIONI DELLA SOSTENIBILITA’ - La Giornata del Pianeta Terra
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Aula magna del I.I.S. “Antonello” (21/04/2023 - 21/04/2023) 20230421
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra Leggiamo il Territorio: Il Sistema dei Laghi di Capo Peloro
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Polo Papardo - Aula Magna V. Ricevuto - Museo Cambria - Laboratori didattici R.N.O. “LE LAGUNE DI CAPO PELORO” - Lago di Ganzirri (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra Leggiamo il Territorio: Il Sistema dei Laghi di Capo Peloro
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Polo Papardo - Aula Magna V. Ricevuto - Museo Cambria - Laboratori didattici R.N.O. “LE LAGUNE DI CAPO PELORO” - Lago di Ganzirri (22/02/2023 - 22/02/2023) 20230222
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Un giorno da ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Polo Papardo, Università degli Studi di Messina (01/02/2023 - 01/02/2023) 20230201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Collana editoriale "La condivisione dei saperi" - Messina University Press
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina - Messina University Press (03/11/2022 - ) 20221103
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - APE_Premiazione regionale dei Giochi della Chimica 2022
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Aula magna "Vittorio Ricevuto" - Campus polo Papardo - Università di Messina (14/05/2022 - ) 20220514
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Un giorno da Ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
UNIVERSITA' DI MESSINA - POLO PAPARDO (10/05/2022 - 10/05/2022) 20220510
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Un giorno da Ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Polo Papardo Universitòà degli Studi di Messina (30/03/2022 - 30/03/2022) 20220330
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - PCTO con il Liceo "Da Vinci" di Reggio Calabria "L'università incontra la scuola: laboratori giuridici-scientifici"
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Piattaforma Teams unme collegata con la scuola (07/02/2022 - 31/03/2022) 20220207
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Promotore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - componente della commissione di Ateneo per la sostenibilità e incarico a far parte del Gruppo di Lavoro RUS RISORSE E RIFIUTI
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Università di Messina (01/06/2021 - 01/06/2021) 20210601
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Progetto "Un giorno da ricercatore" -ISTITUTO COMPRENSIVO Evemero - Messina
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Piattaforma Microsoft Teams dell'Università degli studi di Messina (18/02/2021 - 18/02/2021) 20210218
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) _liceo "da Vinci " di Reggio Calabria
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Piattaforma TEAMS (20/01/2021 - 27/04/2021) 20210120
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale - Polo Catania-Messina - Sede Messina. Le Scienze per uno sviluppo sostenibile: un percorso didattico multidisciplinare
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
https://teams.microsoft.com/l/team/19:c78e9cb35bc74de58d0519294e472450@thread.tacv2/conversations?groupId=29ef1805-5996-47af-9bf1-f0eaa73af09d&tenantId=84679d45-8346-4e23-8c84-a7304edba77f (18/01/2021 - 25/05/2021) 20210118
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Organizzatore) - Componente designato dal rettore con nota prot. n.2323 del 13/01/2021 del Gruppo Studio CNAPI - Regione Siciliana
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Regione Siciliana- Assessorato Ambiente (13/01/2021 - ) 20210113
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - PROGETTO "SEMPER‐inSiEMe Per la vita sulla tERra" Leggiamo il Territorio: Il Sistema dei Laghi di Capo Peloro
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

759 - CHIMICA ANALITICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
48 ore

770 - CHIMICA ANALITICA E LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
12 CFU
114 ore

A003307 - ANALYTICAL METHODOLIGIES FOR SEA WATER ANALYSIS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MARINE BIOLOGY AND BLUE BIOTECHNOLOGIES ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
48 ore

A003618 - DIDATTICA DELLA CHIMICA ANALITICA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
LABORATORIO SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE MICROBIOLOGICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore

A003618 - DIDATTICA DELLA CHIMICA ANALITICA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
LABORATORIO SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE MICROBIOLOGICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0