Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Chimica Analitica, Equilibri Chimici e Studi di Speciazione

Gruppo
Il gruppo ACCESS dell’Università di Messina si occupa di analisi di equilibrio e la speciazione chimica in soluzione acquosa. Le principali linee di ricerca sono: • Proprietà acido-base di diverse classi di leganti (molecole biologicamente attive, contaminanti emergenti, nuovi chelanti biodegradabili); • Idrolisi di cationi metallici e organometallici; • Studi termodinamici degli equilibri di soluzione, con particolare attenzione alla speciazione nei fluidi naturali; • Chimica supramolecolare (complessazione debole di metalli alcalini e alcalino-terrosi con leganti inorganici e organici); • Sequestrazioneselettiva di cationi metallici da parte di leganti biodegradabili; • Progettazione di nuovi materiali (es. membrane di inclusione polimerica, cellulosa funzionalizzata) per la sequestrazione di cationi metallici da soluzioni acquose; • Applicazione di strumenti chemiometrici nei problemi di equilibri in soluzione ea fini di classificazione; • Studi archeometrici su materiali di scavo di vario tipo; • Progettazione di nuovi materiali ibridi privi di bisfenolo A per la conservazione di materiali lapidei.
Indirizzo:
Viale Ferdinando Stagno d’Alcontres, 31 – 98166 Messina
Periodo di attività:
(ottobre 1, 2018 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

ACCESS

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Premi / Riconoscimenti (2)

Fernando Pulidori Prize, conferito da Scientific Committee of International Symposium on Metal Complexes 2019 (ISMEC 2019)
Premio "NJC" (New Journal of Chemistry), conferito da Scientific Committee of International Symposium on Metal Complexes 2017 (ISMEC 2017)

Aree Di Ricerca

Settori (11)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE4_11 - Physical chemistry of biological systems - (2020)

PE4_18 - Environment chemistry - (2020)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2020)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2020)

PE5_9 - Coordination chemistry - (2020)

Goal 13: Climate action

Goal 14: Life below water

Goal 6: Clean water and sanitation

Settore CHIM/01 - Chimica Analitica

Settore CHIM/12 - Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Analisi di Equilibrio
Chemiometria
Chimica di coordinazione
Materiali Compositi
Speciazione Chimica
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (7)

  • ascendente
  • decrescente
Chemical Thermodynamics
Complexes New Composite materials
Equilibrium Analysis
Modelling and simulation in natural waters
Recovery of critical compounds
Sequestration (or removal) of metals
Solution Chemistry
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi

Nanochimica e Nanomateriali Funzionali

Referenti

DE STEFANO Concetta

Partecipanti (11)

ABATE Chiara
BRETTI Clemente
CARDIANO Paola
CIGALA Rosalia Maria
CREA Francesco
DI PIETRO Roberto
FOTI Claudia
GIUFFRE' Ottavia
IRTO Anna
LANDO Gabriele
MILEA Demetrio

Contatti

Indirizzo Email

cdestefano@unime.it

Terza Missione

Public Engagement (8)

APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Convegno "Global Warming: problemi, iniziative, risposte"
Festival della cultura scientifica 2a ed. IIS Caminiti-Trimarchi di Santa Teresa di Riva (ME)
Lezione nell'ambito dell'Azione C: Formazione Insegnanti per il PLS - Chimica
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) _liceo "da Vinci " di Reggio Calabria
Progetto "Un giorno da ricercatore" -ISTITUTO COMPRENSIVO Evemero - Messina
SEMINARIO SU “UNO SGUARDO SULL’INQUINAMENTO DA MICROPLASTICHE”
SUMMER SCHOOL “TIZIANO GRANATA” GEOLOGIA FORENSE & REATI AMBIENTALI IV EDIZIONE - 2019
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1