Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

CREA Francesco

Professore associato
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI

Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
  • Contatti
  •  francesco.crea@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Settori (4)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE4_18 - Environment chemistry - (2016)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2016)

PE4_8 - Electrochemistry, electrodialysis, microfluidics, sensors - (2013)

Descrizione linee ricerca

La tematica di ricerca è principalmente focalizzata alla determinazione dei parametri termodinamici di formazione in soluzioni acquose multicomponenti. Particolare attenzione è rivolta alla valutazione e modellizzazione della speciazione di leganti e cationi di natura biologica, tecnologica e interesse ambientale in diverse condizioni. La ricerca copre principalmente i seguenti argomenti: • Analisi di speciazione di soluzioni acquose multicomponenti; • Termodinamica chimica; • Chimica di coordinamento; • Interazioni di metalli e leganti con i principali componenti delle acque naturali e dei fluidi biologici; • Determinazione dei parametri termodinamici (es. costanti di stabilità, coefficienti di attività, variazioni di entalpia, prodotti di solubilità, ecc.); • Dipendenza della speciazione e dei parametri termodinamici dalle condizioni del sistema (es. forza ionica, mezzo ionico, pH, temperatura, ecc.); • Studi di sequestrazione dei metalli da parte dei leganti a differenti valori di forza ionica, pH, temperatura e mezzo ionico; • Modelli di speciazione e interazione per sistemi reali di natura biologia, ambientale e interesse tecnologico/industriale; • Modellazione chimica.
No Results Found

Partecipa a

Chimica Analitica, Equilibri Chimici e Studi di Speciazione
Gruppo

Pubblicazioni (234)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (3)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale - Polo Catania-Messina - Sede Messina. Le Scienze per uno sviluppo sostenibile: un percorso didattico multidisciplinare AA 2021-22
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Iniziativa online su piattaforma Microsoft Teams (03/02/2022 - 25/05/2022) 20220203
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - SEMINARIO SU “UNO SGUARDO SULL’INQUINAMENTO DA MICROPLASTICHE”
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA LINA RITIRO -MESSINA (seminario svolto in modalità telematica) (26/11/2020 - 26/11/2020) 20201126
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - SUMMER SCHOOL “TIZIANO GRANATA” GEOLOGIA FORENSE & REATI AMBIENTALI IV EDIZIONE - 2019
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

778 - CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE E LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
12 CFU
102 ore

778/6 - LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 23/12/2024) - 2024
CHIMICA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
66 ore

A000554 - METODICHE DI ANALISI: DAL CAMPIONAMENTO ALLA VALIDAZIONE DEL DATO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SOSTENIBILITA' ED INNOVAZIONE AMBIENTALE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A003773 - METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA SICUREZZA NEI LABORATORI CHIMICO-BIOLOGICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
LABORATORIO SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE MICROBIOLOGICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A003773 - METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA SICUREZZA NEI LABORATORI CHIMICO-BIOLOGICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
LABORATORIO SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE MICROBIOLOGICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1