Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA)

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Conoscenze e capacità di comprensione

I laureati del Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche devono:
- apprendere le conoscenze necessarie per la comprensione dei fenomeni biologici dei principali meccanismi di funzionamento di organi ed apparati, con particolare riguardo a quelli coinvolti nella funzione uditiva;
- conoscere e comprendere l'influenza dell'ereditarietà e dei fenomeni fisiologici, anche in correlazione con le dimensioni psicologiche, sociali ed ambientali della malattia;
- conoscere e comprendere le basi fisiologiche dell'udito, della comunicazione verbale e delle funzioni fondamentali;
- conoscere e comprendere i fondamenti della fisiopatologia applicabili alle diverse situazioni cliniche, anche in relazione a parametri diagnostici;
- conoscere e comprendere discipline informatiche e linguistiche, con particolare approfondimento della lingua inglese per poter studiare la letteratura scientifica, sia on line che su carta;
- conoscere e comprendere aspetti psicologici ed umani per interpretare i comportamenti individuali e di gruppo, normali e patologici;
- conoscere i principi e le norme relativi all'igiene, alla prevenzione ed al controllo delle infezioni;
- conoscere le norme deontologiche, giuridiche e medico-legali connesse con l'esercizio dell'attività professionale;
- conoscere le norme e le pratiche atte a mantenere e promuovere la salute negli ambienti di lavoro.


Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
• lezioni frontali per introdurre gli argomenti
• letture guidat su testi consigliati e autoapprendimento
• video, visioni di immagini, schemi e materiali, grafici
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi
esami scritti e orali, prove di casi clinici simulati



Capacità di applicare conoscenze e comprensione

I laureati del Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche devono aver compreso ed applicare:
- le conoscenze acquisite dei principi e delle norme che definiscono il proprio campo di attività e di responsabilità, all'analisi dei problemi di salute della comunità, trovando le risposte ai principali bisogni dei cittadini;
- i principi culturali e professionali di base, che orientano un approccio integrato nei confronti della persona assistita e della collettività;
- modelli teorici e di ruolo all'interno del processo di assistenza, per facilitare la crescita, lo sviluppo e l'adattamento al fine di promuovere, mantenere e recuperare la salute dei cittadini;
- i risultati della ricerca alla pratica professionale e collegare i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina audioprotesica;
- una valutazione completa e sistematica dei bisogni di assistenza del singolo individuo e della collettività.


Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
lezioni frontali e autoapprendimento
esercitazioni con tutor
discussione di casi clinici con presentazioni in aula con i colleghi di corso
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi
esami scritti e orali, prove su casi clinici, project -work, report
feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report clinici sulla pratica professionale)




Insegnamenti

Insegnamenti (63)

  • ascendente
  • decrescente

3300/2 - INFORMATICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CUCINOTTA Angelo
2 CFU
12 ore

2894 - LABORATORIO PROFESSIONALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
SCOPELLITI Giovanni
1 CFU
12 ore

3300 - SCIENZE PROPEDEUTICHE DI BASE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONDELLO Stefania
RUELLO Elisa Venera
CUCINOTTA Angelo
7 CFU
42 ore

3300/1 - FISICA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RUELLO Elisa Venera
3 CFU
18 ore

3300/3 - STATISTICA MEDICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MONDELLO Stefania
2 CFU
12 ore

3304 - SCIENZE BIOMORFOLOGICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CENTOFANTI Antonio
FRENI Josè
7 CFU
42 ore

3304/1 - ANATOMIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CENTOFANTI Antonio
3 CFU
18 ore

3304/2 - INGLESE SCIENTIFICO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
2 CFU
12 ore

3304/3 - ISTOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FRENI Josè
2 CFU
12 ore

3310 - SCIENZE BIOGENETICHE E PSICOLOGICHE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
RINALDI Carmela
BRIUGLIA Silvana
CAPRI' TINDARA
6 CFU
36 ore

3310/1 - BIOLOGIA APPLICATA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
RINALDI Carmela
2 CFU
12 ore

3310/2 - GENETICA MEDICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BRIUGLIA Silvana
3 CFU
18 ore

3310/3 - PSICOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAPRI' TINDARA
1 CFU
6 ore

3311/1 - BIOCHIMICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAMPO Giuseppe Maurizio
2 CFU
12 ore

3311/2 - FISIOLOGIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
COSTA Lara Tania
2 CFU
12 ore

3311/3 - PATOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CATALANO Teresa
2 CFU
12 ore

4185 - DEBITO OFA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
0 CFU
0 ore

4511/1 - FARMACOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CUZZOCREA Salvatore
2 CFU
12 ore

3311 - SCIENZE BIOCHIMICHE E FISIOPATOLOGICHE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
COSTA Lara Tania
CAMPO Giuseppe Maurizio
CATALANO Teresa
6 CFU
36 ore

4316 - LABORATORIO PROFESSIONALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
AZIELLI Carmela
1 CFU
12 ore

4511 - SCIENZE MEDICHE E FARMACOLOGICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CAMPOLO Michela
CUZZOCREA Salvatore
LUZZA Francesco
7 CFU
30 ore

4511/2 - MEDICINA INTERNA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LUZZA Francesco
2 CFU
12 ore

4511/3 - INGLESE SCIENTIFICO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
2 CFU
0 ore

4511/4 - FARMACOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CAMPOLO Michela
1 CFU
6 ore

4521/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
AZIELLI Carmela
3 CFU
18 ore

4521 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE II

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GALLETTI Bruno
BRUNO Rocco
AZIELLI Carmela
10 CFU
60 ore

4521/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GALLETTI Bruno
3 CFU
18 ore

4521/2 - AUDIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BRUNO Rocco
4 CFU
24 ore

4525 - SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GERMANO' Eva
RODOLICO Carmelo
TURIACO FABRIZIO
5 CFU
30 ore

4525/1 - PSICHIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
TURIACO FABRIZIO
1 CFU
6 ore

4525/2 - NEUROLOGIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
RODOLICO Carmelo
3 CFU
18 ore

4525/3 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GERMANO' Eva
1 CFU
6 ore

5158 - LABORATORIO PROFESSIONALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
CIODARO Francesco
1 CFU
12 ore

5238 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
5 CFU
30 ore

5282 - SCIENZE DEI SERVIZI SANITARI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
VISALLI Giuseppa
GAETA Michele
FENGA Concettina
SAPIENZA Daniela
7 CFU
42 ore

5282/1 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GAETA Michele
1 CFU
6 ore

5282/2 - IGIENE GENERALE E APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
VISALLI Giuseppa
2 CFU
12 ore

5282/3 - MEDICINA LEGALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
SAPIENZA Daniela
2 CFU
12 ore

5282/4 - MEDICINA DEL LAVORO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FENGA Concettina
2 CFU
12 ore

5285 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE IV

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FRENI Francesco
GALLETTI Francesco
LOTETA SABRINA
9 CFU
54 ore

5285/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GALLETTI Francesco
3 CFU
18 ore

5285/2 - AUDIOLOGIA (INFANTILE)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
FRENI Francesco
4 CFU
24 ore

5285/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LOTETA SABRINA
2 CFU
12 ore

5687 - SCIENZE INTERDISCIPLINARI

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FAMA' Fausto
ASTONE Antonino
CAPRI' TINDARA
ARNAO ANTONINO
7 CFU
42 ore

5687/1 - PSICOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
CAPRI' TINDARA
2 CFU
12 ore

5687/2 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ARNAO ANTONINO
2 CFU
12 ore

5687/3 - DIRITTO DEL LAVORO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ASTONE Antonino
2 CFU
12 ore

5687/4 - CHIRURGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FAMA' Fausto
1 CFU
6 ore

7004 - TIROCINIO I ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
LOTETA SABRINA
20 CFU
500 ore

7009 - TIROCINIO II ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
ALBERTI GIUSEPPE
MANIONE ISABELLA
Guarnera Anastasia
20 CFU
500 ore

7012 - TIROCINIO III ANNO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
ALBERTI GIUSEPPE
20 CFU
500 ore

7483 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE I

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BRUNO Rocco
GALLETTI Francesco
AZIELLI Carmela
10 CFU
60 ore

7483/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GALLETTI Francesco
2 CFU
12 ore

7483/2 - AUDIOLOGIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BRUNO Rocco
4 CFU
24 ore

7483/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
AZIELLI Carmela
4 CFU
24 ore

7547 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE V

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BRUNO Rocco
GALLETTI Francesco
ALBERTI GIUSEPPE
9 CFU
54 ore

7547/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
GALLETTI Francesco
3 CFU
18 ore

7547/2 - AUDIOLOGIA (INDUSTRIALE E PROTESICA)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BRUNO Rocco
3 CFU
18 ore

7547/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ALBERTI GIUSEPPE
3 CFU
18 ore

7548 - SCIENZE AUDIOPROTESICHE E OTORINOLARINGOIATRICHE III

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FRENI Francesco
BRUNO Rocco
ALBERTI GIUSEPPE
10 CFU
60 ore

7548/1 - OTORINOLARINGOIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
BRUNO Rocco
3 CFU
18 ore

7548/2 - AUDIOLOGIA (FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI UDITIVO E VESTIBOLARE)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
FRENI Francesco
4 CFU
24 ore

7548/3 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 31/05/2025) - 2024
ALBERTI GIUSEPPE
3 CFU
18 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (35)

  • ascendente
  • decrescente

ALBERTI GIUSEPPE

Personale tecnico amm.vo

ARNAO ANTONINO

Docenti

ASTONE Antonino

Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Professori/esse Ordinari/e

AZIELLI Carmela

Personale tecnico amm.vo

BRIUGLIA Silvana

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Professori/esse Associati/eDirigente

BRUNO Rocco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
Ricercatrice/tore

CAMPO Giuseppe Maurizio

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie
Goal 15: Life on land
LS1_7 - Carbohydrate synthesis, modification and turnover - (2016)
Settore BIOS-07/A - Biochimica
LS1_11 - Biochemistry and molecular mechanisms of signal transduction - (2016)
Goal 3: Good health and well-being
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
LS1_2 - General biochemistry and metabolism - (2016)
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Professori/esse Ordinari/eDirigente

CAMPOLO Michela

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Ricercatrice/tore a tempo det.

CAPRI' TINDARA

Docenti

CATALANO Teresa

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatrice/tore

CENTOFANTI Antonio

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Ricercatrice/tore a tempo det.

CIODARO Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/B - Audiologia e foniatria
Professori/esse Associati/e

COSTA Lara Tania

LS5_1 - Neuroanatomy and neurophysiology - (2013)
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
LS3_5 - Cell differentiation, physiology and dynamics - (2016)
LS5_11 - Neurological disorders (e.g. Alzheimer’s disease, Huntington’s disease, Parkinson’s disease) - (2016)
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
LS5_1 - Neuroanatomy and neurophysiology - (2016)
LS5_2 - Molecular and cellular neuroscience - (2016)
LS5_7 - Cognition (e.g. learning, memory, emotions, speech) - (2016)
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Professori/esse Associati/e

CUCINOTTA Angelo

Personale tecnico amm.vo

CUZZOCREA Salvatore

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Professori/esse Ordinari/eDirigente

FAMA' Fausto

Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
LS7_9 - Public health and epidemiology - (2016)
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging) - (2016)
Goal 3: Good health and well-being
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
LS7_4 - Analgesia and Surgery - (2016)
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

FENGA Concettina

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Professori/esse Ordinari/eDirigente

FRENI Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/B - Audiologia e foniatria
DirigenteProfessori/esse Associati/e

FRENI Josè

Assegnista

GAETA Michele

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Professori/esse Ordinari/eDirigente

GALLETTI Bruno

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
Professori/esse Associati/eDirigente

GALLETTI Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-18 - OTORINOLARINGOIATRIA E AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Settore MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

GERMANO' Eva

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatrice/toreDirigente

Guarnera Anastasia

Docenti

LOTETA SABRINA

Personale tecnico amm.vo

LUZZA Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
DirigenteProfessori/esse Associati/e

MANIONE ISABELLA

Docenti

MONDELLO Stefania

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Professori/esse Ordinari/e

RINALDI Carmela

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)
LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
LS3_6 - Cell cycle, division and growth - (2020)
Professori/esse Associati/eDirigente

RODOLICO Carmelo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA
Settore MEDS-12/A - Neurologia
Professori/esse Ordinari/eDirettoreDirigente

RUELLO Elisa Venera

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatrice/tore

SAPIENZA Daniela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Professori/esse Ordinari/eDirigente

SCOPELLITI Giovanni

Personale tecnico amm.vo

TURIACO FABRIZIO

Personale esterno ed autonomi

VISALLI Giuseppa

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Tecnici audioprotesisti

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1