Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

NUCITA Andrea

Professore associato
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA

Settore INFO-01/A - Informatica
  • Contatti
  •  andrea.nucita@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Andrea Nucita è ricercatore universitario in Informatica presso l'Università degli Studi di Messina dal 2006. Laureato in Matematica nel 2001 presso l'Università di Messina, ha conseguito nel 2004 il dottorato di ricerca in Informatica presso l'Università Statale di Milano.
In questi anni è stato titolare di numeri corsi presso l'Ateneo di Messina, nell'ambito delle basi di dati, dei sistemi informativi geografici e dell'informatica medica, di cui si occupa a tutt'oggi.
L’attività di ricerca ha prodotto numerose pubblicazioni di carattere internazionale, e si è orientata sue due soggetti principali: le basi di dati spaziali e l’informatica medica.
Nell'ambito della basi di dati spaziali è stato riportato un contributo originale con riferimento all'ottimizzazione delle interrogazioni sui dati spaziali, nonché sull'integrazione di tali dati provenienti da sorgenti eterogenee. Un ulteriore contributo è stato dato nella definizione di tecniche per la rischiosità vulcanica e nella loro applicazioni a contesti reali.
Nel contesto dell'informatica medica, sono state affrontate due questioni molto importanti, quali l’informatizzazione della cartella clinica e il supporto alle decisioni in ambito medico. Diversi studi sono stati condotti al fine di applicare le tecniche e le metodologie informatiche (come le Basi di Dati, i Sistemi Informativi Geografici e l’analisi dei dati in genere) alla medicina, in contesti di studio e reali.
E' reviewer per riviste e conferenze internazionali, e partecipa a diversi progetti nell'ambito dell'informatica applicata, in contesti che vanno dall'utilizzo dell'ICT per il patrimonio culturale, fino all'analisi avanzata dei dati per l'informatica medica.

Partecipa a (2)

Care and control of service users: organizational learning and professional practices of social workers in the first and second-level access to social services
Gruppo
Cartografare i servizi sociali a Messina. Una ricerca etnografica georeferenziata
Gruppo

Pubblicazioni (48)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Altri titoli

Responsabile scientifico del progetto BRIDGES - BAC nell'ambito del Progetto GRINS PNRR (25/04/2024 - 31/12/2025) 20240425
No Results Found

Public Engagement (9)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Incontro nell'ambito del ciclo di seminari di Trame migranti
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento Cospecs (19/03/2025 - 19/03/2025) 20250319
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Supporto scientifico) - Cartografare i servizi socio-sanitari/Mappare la città delle donne
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Aula Magna Dipartimento Cospecs (12/03/2025 - 12/03/2025) 20250312
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Ciclo di seminari Trame migranti
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Chiesa Valdese di Messina (26/02/2025 - 26/02/2025) 20250226
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Creator Digitali e Influencer Marketing: progetti, tendenze e opportunità
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Economia
Dipartimento Cospecs dell'Università di Messina, AULA MAGNA, sede di Via Concezione 6 (26/11/2024 - 26/11/2024) 20241126
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - ciclo di seminari dal titolo Trame migranti
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento Cospecs e sala presso Milazzo (02/03/2024 - 16/05/2024) 20240302
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - Collaborazione progetto Servizio Civile Volontario (SCU)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Messina (01/06/2023 - ) 20230601
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione-Convegno del X Report sulla Povertà Caritas "Tessere di Comunità"
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Economia
Dipartimento Scipog (16/11/2021 - 16/11/2021) 20211116
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Partecipante) - Collaborazione all'Osservatorio sulle Povertà e le Risorse della Caritas diocesiana di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Caritas Messina- Dipartimento SCIPOG (03/05/2021 - 30/04/2023) 20210503
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - I dati (aperti) al servizio dell'informazione
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento COSPECS - Università di Messina (22/02/2017 - 22/02/2017) 20170222
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

A003825 - INFORMATICA PER L'ARTE

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore

8193 - PROGRAMMAZIONE WEB E MOBILE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
INFORMATICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
9 CFU
72 ore

8193 - PROGRAMMAZIONE WEB E MOBILE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
5 CFU
30 ore

A002980 - INFORMATICA DEI BENI CULTURALI

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
7 CFU
42 ore

A003927 - PERFEZIONAMENTO INFORMATICO / LABORATORIO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
SCIENZE COGNITIVE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore

A004735 - INFORMATICA PER LA STORIA DELL'ARTE

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1