Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

D'ASCOLA Angela

Professoressa associata
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA

Settore BIOS-07/A - Biochimica
  • Contatti
  •  angela.dascola@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

La dott.sa Angela D’Ascola è nata a Reggio di Calabria il 30/01/1975. Si è laureata in Scienze Biologiche
Università degli Studi di Messina nel settembre del 1998 con la votazione di 110/110 e lode accademica.
Nel 2001 ha conseguito la Specializzazione in Microbiologia Applicata.
Dal 2002 al 2011 è stata titolare di un assegno di ricerca assegnato dall’Università degli studi di Messina, contraddistinto dal programma di ricerca “Ruolo antiossidante di glicosaminoglicani e proteoglicani plasmatici in vivo e in vitro”, nel SSD/BIO10 della Biochimica.
Dal 31/03/2011 al 31/03/2017 è stata Ricercatore a tempo determinato nel SSD/BIO10 –Biochimica, presso l’Università di Messina (art. 1,comma 14, della Legge 4.11.2005, n. 230)
Nel 2018 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di II fascia per il
settore concorsuale 05/E1.
Da novembre 2019 è in servizio come Ricercatore a tempo determinato nel SSD/BIO10 – Biochimica (legge 240/2010,’art. 24, c. 3, lett. B) all’Università di Messina, presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.
Dal 2003 al 2006 ha partecipato al programma di ricerca cofinanziato “Sviluppo di nuove terapie in modelli in vivo ed in vitro di patologie connettivale”(PRIN 2003). Dal 2009 al 2011 ha partecipato al programma di ricerca cofinanziato “Effetto della carenza congenita di solfato in condrociti di cartilagine di topo, sul metabolismo delle proteine della matrice extracellulare e sugli indicatori di stato ossidativo”(PRIN 2009).
E’ membro della Società Italiana di Biochimica (SIB) e della Società Italiana per lo Studio del Connettivo (SISC), di cui è membro del direttivo.
Risulta vincitrice del Fondo di finanziamento per le attività base di ricerca FFARB per l'anno 2020
I risultati ottenuti nel corso degli studi condotti dalla dott.ssa D’Ascola sono raccolti in 85 pubblicazioni su riviste internazionali (h-index 24) e in oltre 80 comunicazioni a congresso.

Settori (6)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS1_11 - Biochemistry and molecular mechanisms of signal transduction - (2016)

LS1_2 - General biochemistry and metabolism - (2016)

LS1_7 - Carbohydrate synthesis, modification and turnover - (2016)

Goal 15: Life on land

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave (9)

  • ascendente
  • decrescente
ACIDO IALURONICO
ARTRITE
CITOCHINE
INFIAMMAZIONE
MATRICE EXTRACELLULARE
MIRNAS
NCRNA
PROTEOGLICANI
STRESS OSSIDATIVO
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

ACIDO IALURONICO NEI MODELLI SPERIMENTALI DI INFIAMMAZIONE
MIRNA IN PAZIENTI CON MIELOMA E CON OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA
MIRNAs NELLA RISPOSTA IFIAMMATORIA DEI CONDROCITI
RUOLO DI PROTEOGLICANI DELLA MATRICE NELL'INFIAMMAZIONE E NEL TUMORE
USO DI MOLECOLE NATURALI IN MODELLI SPERIMENTALI DI INFIAMMAZIONE
No Results Found

Partecipa a (2)

GRUPPO DI RICERCA PER LO STUDIO DELLA MATRICE EXTRACELLULARE
Gruppo
LABORATORIO PER LO STUDIO DELLA MATRICE EXTRACELLULARE
Laboratorio

Pubblicazioni (232)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

FFARB, conferito da MIUR - 2020
No Results Found

Altri titoli (2)

Partecipazione al programma di ricerca cofinanziato “Sviluppo di nuove terapie in modelli in vivo ed in vitro di patologie connettivale” (PRIN 2003 prot. 2003052778_002), (01/10/2003 - 01/10/2021) 20031001
Partecipaz progr. di ricerca cofinanziato “Effetto della carenza congenita di solfato in condrociti di cartilagine di topo, sul metabolismo delle proteine della matrice extracellulare e sugli indicatori di stato ossidativo” (PRIN 2009 - prot. 20094C2H2M_0 (01/10/2009 - 01/10/2011) 20091001
No Results Found

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - APE_Sea in SHELL (Sea in Science, Health, Environment, Literature, Law & economy) - Evento Associato alla European Researchers' Night 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Campus di Scienze - Papardo e Parco Horcynus Orca - Torre Faro (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (9)

3859/1 - BIOCHIMICA

Secondo Semestre (26/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
2 CFU
12 ore

2238 - CHIMICA MEDICA

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024) - 2024
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
75 ore

5631 - SCIENZE BIOLOGICHE

Secondo Semestre (26/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea
5 CFU
30 ore

714 - BIOCHIMICA CELLULARE

Secondo Semestre (03/03/2025 - 23/05/2025) - 2024
BIOTECNOLOGIE MEDICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale
12 CFU
84 ore

856 - CHIMICA E BIOCHIMICA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
12 CFU
150 ore

864 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

864 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

864 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (MZ)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

A001320 - BIOCHIMICA DELLA TRASDUZIONE DEL SEGNALE

Secondo Semestre (03/03/2025 - 23/05/2025) - 2024
BIOTECNOLOGIE MEDICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1