Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

DI PAOLA Rosanna

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA

Settore BIOS-07/A - Biochimica
  • Contatti
  •  dipaola.rosanna@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Europass
Curriculum Vitae



Nome e Cognome Rosanna Di Paola
Indirizzo piazza chiesa 11, Galati Marina 98134 Messina
Telefono (+39) 3492617208

E-mail dipaolar@unime.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita 08/10/1975


Posizione attuale Professore di I Fascia in Regime di impegno Tempo Pieno Settore Concorsuale 05/E1- (SSD-BIO 10) BIOCHIMICA GENERALE presso il Dipartimento di scienze chimiche biologiche farmaceutiche e ambientali dell’Università degli studi di messina.


Scopus ID 7005441795
ORCID ID 0000-0001-6725-8581
Research ID K-5175-2016

La Prof.ssa Rosanna Di Paola, PhD in Medicina Sperimentale, PhD in Biotecnologie Farmacologia e Farmacologia Clinica e Specializzata in Patologia Clinica, è ora Professore Ordinario di Biochimica presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina, Italia. È autrice di oltre 344 pubblicazioni su riviste rinomate e 12161 citazioni e h-index 57. Le sue aree di interesse scientifico sono l'autoimmunità, l'infiammazione acuta e cronica e la modulazione della via del segnale. Grazie alla sua lunga esperienza in approcci di laboratorio, Di Paola Rosanna ha sviluppato e acquisito diverse competenze in metodologie analitiche tra cui modelli sperimentali animali, istologia, immunoistochimica e tecniche di biologia molecolare per lo studio dell'espressione proteica.



 
CURRICULUM DEGLI STUDI






























1993: Diploma di maturità classica presso l’istituto “F. Maurolico” di Messina

1998: Laurea in Scienze Biologiche, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina, con votazione: 108/110.

2005: Dottorato di ricerca in "Medicina Sperimentale" (XVII ciclo) conseguito presso l'Istituto di Farmacologia Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Messina.

2008: Master in "didattica della chimica" conseguito presso For.Com.

(consorzio interuniversitario per la formazione e la comunicazione)

2009: Master in "didattica della biologia" conseguito presso For.Com. (consorzio interuniversitario per la formazione e la comunicazione)

2011: Dottorato di ricerca in “Biotecnologie Farmacologiche e Farmacologia Clinica” (XXII ciclo) conseguito presso l'Istituto di Farmacologia Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia.

2013: Specializazzione in “Patologia Clinica” conseguita presso Università degli Studi di Messina, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale con votazione 50/50.

2014: Abilitazione Scientifica Nazionale II fascia Bando 2012 (DD N. 222/2012) Settore Concorsuale 05/E1- (SSD-BIO 10) BIOCHIMICA GENERALE valida dal 16/06/2014 al 16/06/2020

2015-2018: Ricercatore a tempo determinto cat B (RTD-B BIO 10) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche Farmaceutiche e Ambientali dell’Università degli studi di messina.

2018: Abilitazione Scientifica Nazionale I FASCIA Bando 2016-2018 (DD N. 222/2012) Settore Concorsuale 05/E1- (SSD-BIO 10) BIOCHIMICA GENERALE valida dal 24/09/2018 al 24/09/2024

1 dicembre 2019 ad 31/12/2021: Professore di II Fascia in Regime di impegno Tempo Pieno Settore Concorsuale 05/E1- (SSD-BIO 10) BIOCHIMICA GENERALE presso il Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche Farmaceutiche e Ambientali dell’università Degli Studi di Messina.

10 gennaio 2022 ad oggi: Professore di I Fascia in Regime di impegno Tempo Pieno Settore Concorsuale 05/E1- (SSD-BIO 10) BIOCHIMICA GENERALE presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’università Degli Studi di Messina.
PARTECIPAZIONE A ENTI O ISTITUTI DI RICERCA, ESTERI E INTERNAZIONALI, DI ALTA QUALIFICAZIONE

08/2003 - 09/2003: Visiting Researcher presso la William Harvey Research Institute (WHRI) at Barts and The London School of Medicine and Dentistry

2001 - 2015: Dipartimento Clinico Sperimentale di Medicina e Farmacologia sez. di Farmacologia (Coordinatore Prof. Achille P. Caputi e Tutore Prof. Salvatore Cuzzocrea) Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Messina.

APPARTENENZA A SOCIETÀ SCIENTIFICHE
• Società Italiana di Biochimica (SIB)
• American Society for Pharmacology and Experimental Therapeutics (ASPET)
• European Shock Society (ESS)
• Società Italiana di Farmacologia (SIF)
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE



Guest editor:
special issue in FOODS entitled ‘Antioxidant-Rich Foods and Human Health’.
Special Issue in Cellular Physiology and Biochemistry entitled “NRF2 pathways: from physiological to pathological role”.
Special Issue in Biomedicines] Special Issue "Neurogenic Neuroinflammation in Fibromyalgia"

Co-Guest editor:
Special Issue in Molecules: Novel Anti-inflammatory and Analgesic Agents: Synthesis, Molecular Docking and In Vivo Studies
Special Issue in Chemistry: Novel Anti-inflammatory and Analgesic Agents: Synthesis, Molecular Docking and In Vivo Studies
Editorial board- Accademic editor su Plos One
Editorial board Member su Antioxidants; Biomedicines; Applied Sciences. Topical Advisory Panel Members su international journal molecular sciences
Review editor: for Frontiers in Immunology.

CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'ATTIVITÀ SCIENTIFICA

2009: premio "giovane ricercatore" per la produzione scientifica per la macro area farmaco biomedica
2016: BANDO FFARB: Finanziamento annuale individuale delle attività base di ricerca LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232, art.1, commi 295-302

ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI CENTRI O GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI

La Dott.ssa Di Paola attesta la direzione di gruppi di ricerca caratterizzati da numerose collaborazioni nazionali ed internazionali, come evidenziato dalle numerose pubblicazioni peer reviewed elencate in calce (in qualità di primo, ultimo o corresponding author) che dalle pubblicazioni in collaborazione con istituzioni straniere, come evidenziato dall’elenco B di seguito riportato.
La Dott.ssa Di Paola attesta inoltre, di coordinare gruppi di ricerca per conto di aziende farmaceutiche nazionali tra cui L’Epitech Group S.p.A. ed internazionali tra cui la Radikal Therapeutics.

SVILUPPO BREVETTI E SPIN OFF
brevetto n° 102022000002801 del 16 feb 2022, di cui siete coinventori, concernente "Uso della Curcumina in metodi di trattamento dell'ischemia cerebrale" .


PARTECIPAZIONE A PROGETTI

Progetto “ORTHO Line - Sviluppo linea di produzione per artroprotesi di titanio trabecolato”, codice n. F/190169/01-03/X44 – MISE PO I&C 2017-2020 D.M. 5 marzo 2018(partecipante)

Partecipazione al progetto PON R&I 2014-2020 – AVVISO 1735/2017 – PROGETTO “BONE++ SVILUPPO DI MICRO E NANOTECNOLOGIE PER LA PREDITTIVITÀ, LA DIAGNOSI, LA TERAPIA E I TRATTAMENTI RIGENERATIVI DELLE ALTERAZIONI PATOLOGICHE DELL’OSSO E OSTEO-ARTICOLARI” ARS01_00693(partecipante)

PO.FESR 2014-2020 “Validazione di un prodotto terapeutico innovativo per la gestione del dolore cronico primario limitando l’infiammazione persistente e la neuroinfiammazione associate (ProTIDol)” (partecipante)

PRIN 2017: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2017- TITOLO: ENDOCRINE DISRUPTORS: INVESTIGATION OF THE EFFECTS ON THE IMMUNE AND NERVOUS SYSTEMS (EDoNIS)-Unit- Principal Investigator.

BANDO FFARB: Finanziamento annuale individuale delle attività base di ricerca LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232, art.1, commi 295-302

BANDO RESEARCH & MOBILITY 2016: Project title: “Role of nuclear receptors on the inflammation and on the blood-testis barrier as a cause of infertility”.

PRIN 2008: Project title: Ruolo degli ecosanoidi e del monossido di azoto nello stato di attivazione dei macrofagi nelle patologie autoimmuni e neoplastiche. Protocollo: 2008STMME_005 (ASSEGNISTA)

PRIN 2003: TITOLO: Ruolo del Glucocorticoid-Induced Leucine Zipper gene (GITR) nella regolazione della risposta infiammatoria acuta e cronica Protocollo: 2003062489_004 (DOTTORANDA)

PRA 2006/2007: TITOLO: GITR E LA REGOLAZIONE DEI MEDIATORI INFIAMMATORI DURANTE IL DANNO SISTEMICO D'ORGANO Codice: ORME072HP4 (ASSEGNISTA)

PRA 2005: TITOLO: LIGANDI DEL PPARg: UN NUOVO APPROCCIO FARMACOLOGICO NELLA PERIDONTITE Codice: ORME058424 (DOTTORANDA)

PRA 2004: TITOLO: Inibizione di NFkB: un nuovo approccio farmacologico nella peridontite" Codice: ORME040178 (DOTTORANDA)

PRA 2002: TITOLO: RUOLO DEI LIGANDI DEL PPARg NEL DANNO ENDOTELIALE ASSOCIATO AD ISCHEMIA E RIPEREFUSIONE Codice ORME022888 (DOTTORANDA)

RICERCA FINALIZZATA PROGETTO ORDINARIO Ministero della Salute –Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" MESSINA TITOLO: RUOLO DEI RECETTORI A2A AND P2 NEL DANNO SECONDARIO ASSOCIATO A TRAUMA MIDOLLARE. (BORSISTA)

RICERCA FINALIZZATA PROGETTO ORDINARIO Ministero della Salute - Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica -IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" MESSINA TITOLO: IMPLEMENTATION OF ENDOGENOUS NEUROGENESIS AND GLIOGENESIS VIA THE PURINERGIC SYSTEM: A NEW STRATEGY TO REPAIR ACUTE NEURODEGENERATIVE DISEASES (BORSISTA)

ATTIVITÀ DIDATTICA

2004-2010: attività didattica di supporto nell’ambito del corso di farmacologia e/o dei corsi integrati comprendenti l’insegnamento della farmacologia, con particolare riferimento alla Biochemical Pharmacology per i corsi di laurea Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze Biologiche dell’Università degli Studi di Messina in particolare -CLM Scienze biologiche Farmacologia molecolare, cellulare e sperimentale Curriculum Biosanitario -CLM Scienze biologiche Farmacologia Curriculum: Biologia degli alimenti e della Nutrizione

2004-2010: Supervisore all’attività di ricerca degli studenti interni per l’elaborazione di tesi di laurea sperimentali in Scienze Biologiche dell’Università degli Studi di Messina

2016 - oggi: Insegnamento di Biochimica e Biochimica Applicata (12 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Messina

2016 - oggi: Supervisore all’attività di ricerca degli studenti interni e dei dottorandi per l’elaborazione di tesi di laurea sperimentali in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Università degli Studi di Messina

2019 -ad oggi: Insegnamento di Biochimica della Nutrizione (6 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali per il corso di laurea in Scienze Nutraceutiche e degli Alimenti Funzionali. Università degli Studi di Messina

2020-2021 Insegnamento di chimica e Propedeutica biochimica (3 CFU) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali per il Corso di Laurea di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO presso l’Università degli Studi di Messina

2020-2021 Insegnamento di Biochimica (2 CFU) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale per il Corso di Laurea di TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) presso l’Università degli Studi di Messina

2017-ad oggi: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in BIOLOGIA APPLICATA E MEDICINA SPERIMENTALE presso l’Universita' degli Studi di MESSINA (Cicli XXXIII – XXXIV – XXXV – XXXVI)

2020-2021: Membro della Scuola di Specializzazzione in Patologia e Biochimica Clinica presso l’università degli Studi di Catania

2021: membro del comitato ordinatore per l’istituzione di un nuovo corso di laurea a ciclo unico (LM/41) Medicina e Chirurgia, presso l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina.


CAPACITÀ E COMPETENZE :

Competenze INFORMATICHE Ottima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows™ e MacOs X™
E dei programmi del pacchetto Microsoft Office™ (Word™, Excel™, Power Point™, Outlook™). Ottima capacità di utilizzo di motori di ricerca (PubMed, Scopus, ISIWeb) e della rete internet. Uso di periferiche di acquisizione: scanner, fotocamera digitale, USB, video. Conoscenza ed utilizzo di software di elaborazione delle immagini (Adobe Photoshop™).

MODELLI SPERIMENTALI
IN VIVO

Shock endotossico, lesione del midollo spinale, trauma cerebrale, edema della zampa, ischemia / riperfusione polmonare, modello di Parkinson, cicatrizzazione fibrosi polmonare, pleurite, colite, tossicologia, ischemia / riperfusione renale, iperplasia prostatica benigna, ischemia / reperfusione cerebrale, Ischemia / riperfusione miocardica, Ischemia / riperfusione intestinale, Modello di Alzheimer, Artrite, Osteoartrite, Endometriosi, Sindrome ostruttiva da bronchiolite.

IN VITRO
Coltura cellulari di glioma (C6), macrofagi (J774), neuroblastoma (SHSY5Y), monociti (Thp-1), cellule renali (Vero), corneali di coniglio (SIRC).

EX VIVO Colture organotipiche di midollo spinale e cervello.


TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE

Uso di microscopi, acquisizione di immagini mediante telecamera ed elaborazione delle immagini al computer, preparazione di campioni e soluzioni in sterilità, capacità di lavoro in camera sterile e sotto cappa a flusso laminare, colture di cellule, determinazione della mortalità cellulare tramite MTT, elettroforesi su gel, western blot, dosaggio di nitriti e nitrati, comet assay, immunofluorescenza, preparazione e colorazione di campioni istologici.


ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Le ricerche svolte dalla Prof.ssa Di Paola Rosanna sono documentate da:
- pubblicazioni su riviste internazionali classificate nel Journal Citation Reports
- partecipazioni in congressi nazionali ed internazionali
- capitoli libri

Pubblicazioni: Dati aggiornati da Scopus
344 Documenti
12161 Citazioni
57 h-index

Scientific Committee Members:
o Ϲonfеrеnᴄе on Chemistry and Biochemistry (online event) 26~27 Oct., 2022
o Global Summit on Pharmaceutical and Medicinal Chemistry (PMC2022), Chicago, USA during November 14-16, 2022
o 2nd Global Summit on Applied Science, Engineering and Technology
GSASET2023), RomeMarch 23-25, 2023
o Global Conference on Food Science and Nutrition (GCFN 2022) Rome, Italy on September 22-24, 2022


La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Messina, 6 Maggio 2022
Rosanna Di Paola

Referente di (5)

Biochimica - A2c4 4
Laboratorio
Biochimica e FisioPatologia
Gruppo
Bruker MS FX Pro
Attrezzature
Citofluorimetro
Attrezzature
Microscopio LeiCA DM6
Attrezzature

Partecipa a (2)

Diagnostica per immagine, anestesia e terapie alternative negli animali da laboratorio
Gruppo
Scienze di base, cliniche e applicate
Gruppo

Pubblicazioni (506)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (2)

Public Engagement (2)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2023
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (29/09/2023 - ) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - “Chi va piano va sano e va lontano”.
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Economia
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (15)

  • ascendente
  • decrescente

1022 - CHIMICA PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
7 CFU
87.5 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
20 CFU
120 ore

475 - BIOCHIMICA E BIOCHIMICA APPLICATA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
BIOTECNOLOGIE VETERINARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale
12 CFU
90 ore

475 - BIOCHIMICA E BIOCHIMICA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/12/2024) - 2024
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
12 CFU
72 ore

479/1 - BIOCHIMICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

480 - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE

Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
125 ore

503 - BIOCHIMICA VETERINARIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
12 CFU
90 ore

503/1 - PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
4 CFU
30 ore

503/2 - BIOCHIMICA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
8 CFU
60 ore

A001613 - CHIMICA PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2024) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
25 ore

A003616 - DIDATTICA DELLA BIOCHIMICA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A003616 - DIDATTICA DELLA BIOCHIMICA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore

A003855 - METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA BIOCHIMICA

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
6 ore

UU-205 - BASI BIOCHIMICHE DELLE PATOLOGIE DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore

UU-222 - BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
6 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0