Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MACCARI Rosanna

Professoressa associata
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE

Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
  • Contatti
  •  rosanna.maccari@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Rosanna Maccari è professore associato a tempo pieno (SSD CHIM/08 – Chimica Farmaceutica) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (ChiBioFarAm) dell’Università degli Studi di Messina. Ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e successivamente quella in Farmacia, con il massimo dei voti e la lode accademica, presso l'Università di Messina. Ha frequentato il corso di Dottorato in Scienze Farmaceutiche dell'Università di Messina e ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca nel 1997. Da marzo 1999 a dicembre 2014 è stata ricercatore universitario a tempo pieno (SSD CHIM/08) presso il Dipartimento Farmaco-chimico, successivamente Dipartimento di Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute (SCIFAR), dell’Università di Messina. Da dicembre 2014 è professore associato a tempo pieno. Dal 1999 ad oggi ha svolto attività didattica nell'ambito di discipline del suo settore scientifico-disciplinare e ha tenuto corsi di insegnamento per i Corsi di Laurea Magistrale in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) e per la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell'Università di Messina, oltre che essere relatore di tesi/tutor di studenti dei CLM in Farmacia e CTF e del dottorato in Scienze Chimiche dell’Università di Messina. E' stata componente del Collegio di docenti del Corso di Dottorato in Scienze Farmaceutiche e del Corso di Dottorato in Scienze Chimiche dell’Università di Messina. E' stata responsabile/referente dell’assicurazione di qualità (AQ) del CLM in Farmacia dell’Università di Messina; attualmente è componente del gruppo AQ del CLM in Farmacia dell'Università di Messina.
L’attività di ricerca scientifica della Prof. Rosanna Maccari è documentata da più di cinquanta pubblicazioni su riviste di rilevanza internazionale con referee, da un capitolo di libro di rilevanza internazionale con referee e da numerose comunicazioni a Congressi e Convegni nazionali ed internazionali. I temi principali della sua attività scientifica riguardano la progettazione, la sintesi, la caratterizzazione, lo studio delle relazioni struttura/attività e l’ottimizzazione di composti di interesse farmaceutico. Attualmente la sua attività di ricerca è rivolta principalmente allo studio di: a) inibitori di protein tirosina fosfatasi come nuovi agenti per il trattamento dell'insulino-resistenza e delle patologie correlate; b) inibitori di aldo-keto reduttasi per il trattamento delle complicazioni diabetiche e di malattie infiammatorie e tumorali. In anni recenti la sua attività di ricerca ha riguardato anche lo studio di: bistiazolidinoni chirali e 5-ariliden-2-imino-4-tiazolidinoni ad attività antiinfiammatoria ed antitumorale; analoghi funzionalizzati dell’isoniazide ad attività chemioterapica; derivati 9-fluorenonici ad attività IFN-inducente ed antivirale. Collabora con diversi centri di ricerca nazionali ed esteri. E' membro dell'Editorial Board della rivista scientifica internazionale Molecules. E’ reviewer per diverse riviste scientifiche internazionali del suo settore. E' stata componente dei Consiglio Direttivo della Sezione Sicilia della Società Chimica Italiana e responsabile regionale per i Giochi della Chimica per il triennio 2013-2015.

Settori (2)


PE5_18 - Medicinal chemistry - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Parole chiave

MEDICINAL CHEMISTRY
No Results Found

Descrizione linee ricerca

Progettazione, sintesi e studi SAR di potenziali agenti terapeutici per il trattamento del diabete e delle sue complicanze. Progettazione, sintesi e studi SAR di inibitori enzimatici multi-target per il trattamento di patologie metaboliche ed infiammatorie.
No Results Found

Partecipa a (2)

Chimica Farmaceutica
Gruppo
DESY LAB, Design and Synthesis Laboratory
Gruppo

Pubblicazioni (120)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro, Relatore) - Un giorno da Ricercatore
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
UNIVERSITA' DI MESSINA - POLO PAPARDO (10/05/2022 - 10/05/2022) 20220510
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

120 - ANALISI DEI FARMACI II

Secondo Semestre (01/03/2025 - 30/05/2025) - 2024
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
10 CFU
90 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FARMACIA OSPEDALIERA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Scuola di Specializzazione
24 CFU
196 ore

905 - CHIMICA FARMACEUTICA II

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/12/2024) - 2024
FARMACIA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
10 CFU
66 ore

UU-207 - BASI MOLECOLARI DELL'AZIONE DEI FARMACI

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FARMACIA OSPEDALIERA ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Scuola di Specializzazione
1 CFU
8 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1