Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ABBATE Francesco

Direttore
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 07/MVET-01 - ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA

Settore MVET-01/A - Anatomia veterinaria
  • Contatti
  •  franco.abbate@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Francesco Abbate è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina.
E’ attualmente Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Docente di Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata (Anatomia III) nel C.d.L. in Medicina Veterinaria, di Anatomia degli animali domestici nel C.d.L. in Scienze e Tecnologie Agrarie per la transizione ecologica .
E’ stato responsabile scientifico di un’ Unità di Ricerca nell’ambito del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale “Segnali molecolari nella regolazione della crescita del follicolo ovarico e della capacità dell’oocita di sostenere lo sviluppo embrionale nella specie bovina”, cofinanziato dal MURST per gli anni 1999/2000.
E’ stato eletto membro del Comitato d’area 07 per la valutazione dei progetti di ricerca di Ateneo per l’esercizio finanziario 2000.
E’ stato nominato “Liaison Officer” della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Messina in occasione della visita di valutazione della commissione della EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) che ha avuto luogo dal 15 al 21 ottobre 2001.
E’ stato responsabile scientifico di un’Unità di Ricerca nell’ambito del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale “Segnali molecolari intra ed extracellulari e meccanismi morfo-funzionali coinvolti nella produzione in vitro di embrioni di cavallo”, cofinanziato dal MIUR per gli anni 2001/2002.
Ha partecipato in rappresentanza del Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina alle Assemblee Generali dei Presidi delle Facoltà Europee aderenti alla European Association of Establishments for Veterinary Education che si sono tenute a Salonicco nel 2002, a Tolosa nel 2003 e a Santiago de Compostela nel 2004 e in qualità di delegato per le Relazioni Internazionali alle Assemblee che si sono tenute a Varsavia nel 2005 e a Ghent nel 2006.
E’ stato componente del Collegio dei Docenti dei Dottorati di Ricerca in "Morfologia delle specie ittiche" e “Scienze dei prodotti della pesca e delle specie avicole”.
E’ componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Scienze Veterinarie".
Con Decreto Rettorale dell’11 settembre 2002 è stato nominato Delegato della Facoltà di Medicina Veterinaria per le Relazioni Internazionali per il triennio 2001/2003. Tale delega è stata confermata per il triennio 2004/2007 con Decreto Rettorale del 28 dicembre 2004.
Dal 2008 al 2012 è stato Delegato della Facoltà per il Programma LLP/Erasmus.
Nel luglio 2008 è stato eletto all’unanimità Segretario Generale della European Association of Veterinary Anatomists, l’Associazione che raggruppa docenti e studiosi di Anatomia Veterinaria provenienti da oltre 60 nazioni europee ed extraeuropee.
Con Decreto Rettorale del 21.01.2009 è stato nominato Componente della Commissione Erasmus di Ateneo.
E' stato nominato, con proposta unanime del Senato Accademico, con Decreto Rettorale del 28.02.2011, componente della Commissione per l' elaborazione dello Statuto dell'Università degli Studi di Messina prevista dall'art 2, comma 5,della Legge 240/2010.
Nel luglio 2012 è stato eletto, all'unanimità, Presidente della European Association of Veterinary Anatomists.
Nel dicembre 2012 è stato eletto componente del Senato Accademico dell'Università di Messina quale rappresentante dell' Area Scientifico Disciplinare 07 per il quadriennio accademico 2012-2016.
Nell'ottobre 2014 è stato componente di una commissione per il conferimento di un PhD presso l'Università di Oslo (Norvegia).
E’ stato nominato “Liaison Officer” del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina in occasione della visita di valutazione della commissione della EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) che ha avuto luogo il 17 e il 18 marzo 2015, che si è conclusa con la piena approvazione del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria.
Da maggio 2015 a oggi è componente del Comitato Scientifico dell'Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari (AMV).
Nel settembre 2015 è stato eletto componente del Senato Accademico dell'Università di Messina quale rappresentante dei Professori Associati della macro-area "Scienze della vita" (Aree 05, 06 e 07) per il triennio 2015-2018.
E' stato componente della Commissione di Lavoro del Senato Accademico "Didattica e Servizi agli studenti".
E' stato componente della Commissione di Ateneo per lo svolgimento di incarichi retribuiti da parte di personale docente universitario in regime di impegno a tempo pieno.
E' stato componente del Comitato Scientifico Internazionale dei seguenti Congressi: XXIX Congress of the European Association of Veterinary Anatomists, Stara Zagora, Bulgaria, 2012. XXX Congress of the European Association of Veterinary Anatomists, Cluj Napoca, Romania, 2014. XXXI Congress of the European Association of Veterinary Anatomists, Vienna, Austria, 2016. XXXII Congress of the European Association of Veterinary Anatomists, Hannover, Germania, 2018.
Dal 2016 è Responsabile Scientifico dell'Unità Operativa del progetto dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie dal titolo "Micoplasmi aviari e biofilm: un potenziale punto critico per il contenimento di questi patogeni".
E' stato eletto Componente del Comitato Direttivo dell'Ospedale Veterinario Didattico dell'Università di Messina per il quadriennio 2017-2020.
E' stato nominato nel settembre 2018 componente di una Commissione di Ateneo avente il compito di definire il regolamento riguardante la didattica da erogare in modalità e-learning.
Dal 2017 a oggi è Associate Editor della rivista Anatomia Histologia Embryologia, organo ufficiale della World Association of Veterinary Anatomists.
E' Co-Principal Investigator dello "Zebrafish Neuromorphology Lab" appartenente alla rete internazionale ZFIN (The Zebrafish Information Network).
Nel 2019 è nominato dalla Ludwig Maximilian Universitat Munchen (Germany), Commissario Esterno per il concorso relativo alla posizione di "Head of the Institute for Anatomy".
Dal 2019 è Presidente del Comitato Permanente EAEVE del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Messina.
Dal 2021 è componente del Gruppo Nazionale di lavoro EAEVE.
Dal 2021 è Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Messina.
Risulta iscritto alle seguenti Società Scientifiche: - Associazione Italiana dei Morfologi Veterinari; - Gruppo Italiano per lo Studio della Neuromorfologia; - European Association of Veterinary Anatomists; - World Association of Veterinary Anatomists.
E' autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche internazionali indicizzate e di numerose comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.
I principali interessi di ricerca sono: Studi di immunoistochimica e biologia molecolare sul sistema della linea laterale, l'epitelio olfattivo, la ghiandola pineale e i bottoni gustativi di zebrafish; Studi di immunoistochimica e biologia molecolare sull'ovaio della cagna, della gatta, della vacca e della scrofa; Studi di microscopia ottica ed elettronica a scansione e a trasmissione della cavità orale e della lingua di zebrafish, di teleostei di interesse commerciale e di differenti specie di rettili.

Settori (2)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS3_1 - Morphology and functional imaging of cells - (2016)

Partecipa a

Zebrafish Neuromorphology Lab
Gruppo

Pubblicazioni (164)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Direzioni enti

Incarico svolto presso: ABBATE Francesco
No Results Found

Altri titoli (5)

Componente del Comitato Direttivo dell'Ospedale Veterinario Didattico dell'Università di Messina per il quadriennio 2017-2020. (06/02/2017 - ) 20170206
Co-Principal Investigator dello "Zebrafish Neuromorphology Lab" appartenente alla rete internazionale ZFIN (The Zebrafish Information Network) (02/01/2017 - ) 20170102
Componente del Senato Accademico dell'Università di Messina quale rappresentante dei Professori Associati della macro-area "Scienze della vita" (Aree 05, 06 e 07) per il triennio 2015-2018 (14/10/2015 - ) 20151014
Componente del Senato Accademico dell'Università di Messina quale rappresentante dell' Area Scientifico Disciplinare 07 per il quadriennio accademico 2012-2016. (22/01/2013 - ) 20130122
Componente della Commissione per l' elaborazione dello Statuto dell'Università degli Studi di Messina prevista dall'art 2, comma 5,della Legge 240/2010. (28/02/2011 - ) 20110228
No Results Found

Public Engagement

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unime Open day 2022-sezione "Visite guidate presso i Dipartimenti Universitari"
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze Veterinarie (27/04/2022 - ) 20220427
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

237 - ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
11 CFU
140 ore

237/3 - ANATOMIA VETERINARIA SISTEMATICA E COMPARATA III

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA VETERINARIA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
3 CFU
38 ore

A001798 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Laurea
6 CFU
42 ore

A001977 - METODOLOGIE MORFOLOGICHE ED ULTRASTRUTTURALI APPLICATE ALLE SCIENZE VETERINARIE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE VETERINARIE, BIOTECNOLOGICHE E AGRARIE ( Dipartimento di Scienze Veterinarie )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
6 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0