Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Zebrafish Neuromorphology Lab

Gruppo
Il gruppo lavora su diverse linee di ricerca inerenti la neuromorfologia
Periodo di attività:
(dicembre 1, 2021 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Veterinarie

Aree Di Ricerca

Settori (4)


LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)

LS5_3 - Neural development and related disorders - (2022)

LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)

Settore VET/01 - Anatomia degli Animali Domestici

Descrizione linee ricerca

Studio del coinvolgimento dei fattori di crescita nello sviluppo, mantenimento e rigenerazione del sistema nervoso centrale e periferico di zebrafish, con particolare riferimento agli organi sensoriali; Studi immunoistochimici, morfometrici e di biologia molecolare sull’obesità indotta nello zebrafish; Effetti di composti naturali sulle malattie metaboliche; Studio di sostanze naturali del territorio siciliano per la cura delle malattie neurodegenerative nel modello sperimentale zebrafish nell’ambito del corso di Dottorato in Scienze Veterinarie - XXXVII ciclo – finanziato dal PON “ricerca e innovazione” 2014-2020 da destinare ai dottorati di ricerca su tematiche dell’innovazione e del green”; Studio sulla valutazione e valorizzazione degli scarti del pescato, di produzione, dell’industria di trasformazione e dell’acquacoltura con successiva caratterizzazione ed estrazione di composti bioattivi di valore commerciale utilizzabili ai fini farmaceutici, nutraceutici e cosmeceutici; Studio del tratto alimentare e degli organi di senso di specie ittiche di interesse commerciale, anche per i paesi in via di sviluppo, e di specie che trovano impiego negli studi evoluzionistici; Analisi del ruolo funzionale degli esosomi nella formazione della nicchia pre-metastatica nel modello zebrafish; Nothobranchius rachovii come modello sperimentale nello studio delle condizioni legate all'invecchiamento.
No Results Found

Afferenze

Referenti

GERMANA' Antonino

Partecipanti (7)

ABBATE Francesco
ARAGONA Marialuisa
GUERRERA Maria Cristina
LAURA' Rosaria
LEVANTI Maria
MONTALBANO Giuseppe
PANSERA Lidia
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1