Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Literaturlinguistik: ponti metodologici tra linguistica e letteratura per l’analisi del testo letterario

Gruppo
Il gruppo di ricerca è nato nel 2022 dalla collaborazione tra la responsabile locale (A.N. Centorbi) e il responsabile locale dell’Università di Roma Tor Vergata (G. Lozzi). Il gruppo di ricerca mira ad indagare le potenzialità di approccio metodologico della riflessione linguistica sul testo letterario. I primi risultati sono stati raggiunti con l’organizzazione di un convegno internazionale (presso l’Università di Roma Tor Vergata) nei giorni 13/14 giugno 2023 (Literaturlinguistische Annäherungen. Textsorten der öffentlichen Kommunikation aus literaturlinguistischer Perspektive) al quale hanno partecipato germanisti italiani, tedeschi, austriaci e polacchi. Il convegno ha riscosso un’ottima risonanza, testimoniata dall’offerta spontanea da parte della prestigiosa rivista LiLi. Zeitschrift für Literaturwissenschaft und Linguistik (rivista di fascia A) di accogliere gli atti del convegno in un fascicolo (H. 4/2025) a cura della responsabile locale (A.N. Centorbi), di G. Lozzi (Università di Roma Tor Vergata), di J. Bär (Università di Vechta) e di P. Steen (Università di Koblenz). Ad attestare l’interesse per l’ambito di ricerca è stato anche l’invito da parte dell’Università di Innsbruck a tenere un seminario metodologico presso il ZIAS (Zentrum für Interamerikanische Studien) il 21 novembre 2023. Il gruppo di ricerca mira ad allargare il confronto sul tema su scala nazionale e internazionale attraverso giornate di studio, convegni internazionali, seminari e pubblicazioni. Per l’Università di Messina il Gruppo prevede dal 2025 la partecipazione di Eriberto Russo e di Gianluca Miglino del DiCAM.
Periodo di attività:
(ottobre 1, 2022 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

Literaturlinguistik

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne

Aree Di Ricerca

Settori (7)


SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2024)

SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2024)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2024)

SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2024)

SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)

Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca

Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca

Descrizione linee ricerca

Riflessione teorica e analisi del testo letterario attraverso approcci metodologici della linguistica (Textlinguistik, Stilistik, Rhetorik, Politolinguistik, Diskursanalyse, DaF, Soziolinguistik, Mediensprache, Sprachkritik, Semantik, Argumentationstheorie, Translation Studies etc.)
No Results Found

Afferenze

Referenti

CENTORBI Angela Nadia

Elenco di tutti gli autori

Giuliano Lozzi (Università di Roma Tor Vergata)

Partecipanti (3)

CENTORBI Angela Nadia
MIGLINO Gianluca
RUSSO Eriberto

Contatti

Indirizzo Email

acentorbi@unime.it
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1