Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Petrosa di Scalea

Gruppo
Il gruppo di ricerca è costituto da archeologi dell’Università degli Studi di Messina che collaborano alla gestione e attuazione del progetto in epigrafe, un progetto che ha previsto survey infra-site e lo scavo sul centro indigeno enotrio della Petrosa di Scalea (CS). Più nello specifico, del gruppo fanno parte docenti del dipartimento DICAM dell’Università di Messina del SSD L-ANT/07, oltre a dottorandi e dottori di ricerca Unime.
Periodo di attività:
(settembre 1, 2017 - settembre 30, 2018)
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

ARCHEOLAO

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne

Aree Di Ricerca

Settori (9)


PE10_14 - Earth observations from space/remote sensing - (2022)

SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)

Settore FIS/07 - Fisica Applicata(Beni Culturali, Ambientali, Biol.e Medicin)

Settore L-ANT/04 - Numismatica

Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica

Settore L-ANT/08 - Archeologia Cristiana e Medievale

Settore L-ANT/09 - Topografia Antica

Settore L-ANT/10 - Metodologie della Ricerca Archeologica

Descrizione linee ricerca

La linea di ricerca del gruppo ha riguardato un approccio integrato e globale allo studio del sito indigeno di Petrosa di Scalea (CS), oggetto di precedenti indagini archeologiche a partire dagli anni Settanta. Il progetto ha previsto la raccolta delle fonti letterarie ed epigrafiche e della bibliografia procedente; studio della cartografia storica e delle immagini aeree e satellitari disponibili; rilievo topografico e di dettaglio delle strutture in vista; creazione e gestione del GIS; progettazione ed esecuzione di ricognizioni di superficie in area urbana ed extraurbana; progettazione e realizzazione di prospezioni geofisiche e magnetometriche, realizzazione di indagini di scavo estensive al fine di operare la raccolta, classificazione, archiviazione e studio dei reperti mobili recuperati e cercare di definire le modalità insediative.
No Results Found

Afferenze

Referenti

MOLLO Fabrizio

Elenco di tutti gli autori

Dott. Eugenio Donato (Archeologo)

Partecipanti

SFACTERIA Marco

Pubblicazioni

Pubblicazioni (8)

Contatti

Indirizzo Email

fmollo@unime.it
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1