Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Missione Archeologica Italiana a Hierapolis di Frigia

Gruppo
La Missione Archeologica Italiana opera a Hierapolis di Frigia (Turchia) dal 1957 senza soluzione di continuità ed è composta da più gruppi di ricerca, facenti capo a università italiane e straniere e ad altri istituti di ricerca. Le università attualmente rappresentate all’interno della Missione sono l’Università del Salento, che esprime anche il Direttore della Missione (prof.ssa Grazia Semeraro) e le Università di Messina, Firenze, Torino/Politecnico, Roma/Sapienza, Pamukkale/Denizli (Turchia). I singoli gruppi svolgono attività di ricerca sulla città antica in modo autonomo ma coordinato dalla direzione della Missione, sulla base di programmi definiti annualmente e condividendo interamente metodologie e strategie di intervento. All’Università di Messina fa capo dal 2006 un gruppo di ricerca istituito e coordinato dal sottoscritto, del quale hanno fatto parte nel tempo studenti dei corsi di archeologia e allievi del Dottorato di Ricerca.
Indirizzo:
Italyan Kazi Heyeti - Pammukkale (Denizli) TURKEY
Periodo di attività:
(aprile 26, 2006 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Acronimo

MAIER

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne

Aree Di Ricerca

Settori (7)


SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2020)

SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology - (2020)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2020)

Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica

Settore L-ANT/08 - Archeologia Cristiana e Medievale

Settore L-ANT/09 - Topografia Antica

Settore L-ANT/10 - Metodologie della Ricerca Archeologica

Descrizione linee ricerca

All’interno degli obiettivi generali della MAIER, consistenti in un approccio integrato e globale allo studio della città antica, il gruppo di ricerca facente capo al DiCAM svolge attività riconducibili alle seguenti linee: - studio del sistema idraulico della città romana; - scavo, studio e pubblicazione delle fontane monumentali romane della città; - studio degli apparati decorativi e figurativi.
No Results Found

Afferenze

Referenti

CAMPAGNA Lorenzo

Elenco di tutti gli autori

Prof.ssa Grazia Semeraro (Università del Salento direttore della Missione e responsabile scientifico generale)), Prof.ssa Ilaria Romeo (Università di Firenze), Prof.ssa Antonia Spanò (Politecnico di Torino), Prof. Francesco Guizzi (Sapienza Università di Roma), Prof. Coşkun Daşbacak (Pamukkale University Turchia), Dr. Suat Peçen (Pamukkale University Turchia), Dott.ssa Cristina Genovese (Ministero della Cultura), Dott.ssa Lucia Valensisi (archeologa)

Partecipanti (3)

CAMPAGNA Lorenzo
CASELLA CLAUDIA
VENUTI Marta

Pubblicazioni

Pubblicazioni (10)

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1