Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Sistemi di informazione e computazione quantistici

Gruppo
L’obiettivo principale del QuICS Lab è quello di riunire la frammentata comunità di ricerca nell’ambito delle scienze fisiche, informatiche e matematico-computazionali presenti nell’Università di Messina ed in particolare nel Dipartimento MIFT al fine di creare un gruppo di ricerca aperto e multidisciplinare su tematiche relative i sistemi di informazione e computazione Quantistici. Le finalità di tale gruppo di ricerca sarebbero la sperimentazione di metodologie di ricerca interdisciplinari, in grado di affrontare tematiche comuni alle scienze informatiche, computazionali, matematiche e fisiche in un’ottica di integrazione e sintesi di molteplicità di approcci. Questi si tradurranno in una stretta collaborazione tra i membri del gruppo al fine di: • Rinforzare il settore e l’area informatica, fisica e matematica in Dipartimento ed in Ateneo attraverso attività di ricerca di base ed applicata sulle tematiche di Quantum computing, con relativa disseminazione dei risultati tramite pubblicazioni scientifiche, seminari, workshops e simili attività. • Attrarre risorse (umane e finanziarie) prevalentemente esterne (progetti Nazionali PRIN, FIR, FISR, PON, POR, o Europei H2020), partecipando anche a bandi interni UniMe qualora disponibili, al fine di far crescere il gruppo ed acquisire visibilità internazionale. • Instaurare collaborazioni con Istituzioni, Università e Centri di Ricerca Nazionali ed Internazionali al fine di accrescere il prestigio del Dipartimento e dell’Ateneo (Lab Internazionali, CINI, AICA, CINECA, Max Planck Society, IBM, ...). • Contribuire e supportare la didattica dei CdL erogati dal Dipartimento (in prevalenza magistrali) con tematiche specifiche sul Quantum Computing, adeguando l’offerta didattica e formativa alle richieste degli studenti e del mercato. • Formare studenti e giovani ricercatori sulla tematica del Quantum Computing. • Instaurare collaborazioni con soggetti aziendali, industriali e commerciali in forma di progetti di ricerca applicata e non delle tematiche del Lab ai relativi contesti applicativi.
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

QUICS

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra

Aree Di Ricerca

Settori (11)


PE2_10 - Quantum optics and quantum information - (2020)

PE6_1 - Computer architecture, pervasive computing, ubiquitous computing - (2020)

PE6_12 - Scientific computing, simulation and modelling tools - (2020)

PE6_4 - Theoretical computer science, formal methods, and quantum computing - (2020)

PE6_5 - Cryptology, security, privacy, quantum cryptography - (2020)

PE6_6 - Algorithms, distributed, parallel and network algorithms, algorithmic game theory - (2020)

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems - (2020)

Settore FIS/03 - Fisica della Materia

Settore INF/01 - Informatica

Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Settore MAT/07 - Fisica Matematica

Descrizione linee ricerca

.
No Results Found

Afferenze

Referenti

DISTEFANO Salvatore

Partecipanti (4)

DI STEFANO Omar
OLIVERI Francesco
SAVASTA Salvatore
STASSI Roberto

Contatti

Indirizzo Email (5)

foliveri@unime.it
rstassi@unime.it
ssavasta@unime.it
omar.distefano@unime.it
sdistefano@unime.it
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1