Persona

DISTEFANO Salvatore
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
cv.pdf (CV scientifico)
Description
Autore di oltre 250 articoli scientifici e contributi a riviste, conferenze e libri. Ha visitato come ricercatore e visiting professor diverse università e centri di ricerca quali: Università del Massachusetts, Dartmouth, USA; University of California Los Angeles, USA; Duke University, Durham, USA; Università di Innopolis, Russia ed è stato Professor Fellow presso l'Università Federale di Kazan, Russia dal 2015 al 2018. Durante tali visite, ha collaborato con scienziati di fama internazionale come Liudong Xing (UMass Dartmouth), Mario Gerla (UCLA), Kishor Trivedi (Duke), Bertrand Meyer (Innopolis), Arndt Bode (TUM), Rajkumar Buyya (UniMelb), Carlo Ghezzi (PoliMi), Symeon Papavassiliou (NTUA).
Ha preso parte a diversi progetti nazionali e internazionali, come Reservoir, Vision (EU FP7), SMSCOM (EU FP7 ERC Advanced Grant), Beacon, IoT-Open.EU (EU H2020).
È membro di comitati di conferenze ed editoriali quali IEEE Transactions on Dependable and Secure Computing, Journal of Cloud Computing, Journal of Big Data, Journal of Distributed Sensor Networks, Sensors.
I suoi principali interessi di ricerca includono la modellazione non markoviana; valutazione delle prestazioni e dell'affidabilità; sostenibilità; dependability, qualità del servizio/esperienza; Calcolo parallelo e distribuito, Cloud, Autonomic, Volunteer, Crowd, Edge, Fog, Continuum Computing; Internet of things; Cyber Physical Systems; Smart Cities; Intelligent Transportation Systems; Digital Health; Swarm and collective intelligence; Big Data, Stream Processing; Software and Service Engineering; Software Defined and virtualized ecosystems; DevOps, DataOps; Hyper Spectral Imaging; Machine Learning. Durante la sua attività di ricerca ha contribuito allo sviluppo di diversi strumenti come WebSPN, ArgoPerformance, GS3 e Stack4Things. È uno dei co-fondatori della start up SmartMe.io, spin-off dell'Università di Messina, fondata nel 2017.
E' coordinatore del WG CINI su System and Service Engineering.
Ha preso parte a diversi progetti nazionali e internazionali, come Reservoir, Vision (EU FP7), SMSCOM (EU FP7 ERC Advanced Grant), Beacon, IoT-Open.EU (EU H2020).
È membro di comitati di conferenze ed editoriali quali IEEE Transactions on Dependable and Secure Computing, Journal of Cloud Computing, Journal of Big Data, Journal of Distributed Sensor Networks, Sensors.
I suoi principali interessi di ricerca includono la modellazione non markoviana; valutazione delle prestazioni e dell'affidabilità; sostenibilità; dependability, qualità del servizio/esperienza; Calcolo parallelo e distribuito, Cloud, Autonomic, Volunteer, Crowd, Edge, Fog, Continuum Computing; Internet of things; Cyber Physical Systems; Smart Cities; Intelligent Transportation Systems; Digital Health; Swarm and collective intelligence; Big Data, Stream Processing; Software and Service Engineering; Software Defined and virtualized ecosystems; DevOps, DataOps; Hyper Spectral Imaging; Machine Learning. Durante la sua attività di ricerca ha contribuito allo sviluppo di diversi strumenti come WebSPN, ArgoPerformance, GS3 e Stack4Things. È uno dei co-fondatori della start up SmartMe.io, spin-off dell'Università di Messina, fondata nel 2017.
E' coordinatore del WG CINI su System and Service Engineering.
Referente di (2)
Pubblicazioni (194)
Premi e riconoscimenti
Best Paper Award IEEE International Conference on Distributed Computing Systems,
conferito da IEEE - 2017
No Results Found
Public Engagement
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Altro)
- "I rischi di una smart city colabrodo"
19000101
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
5868 - SISTEMI OPERATIVI
CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
12 CFU
96 ore
A000863 - OBJECT ORIENTED PROGRAMMING
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
9 CFU
72 ore
A000900 - SISTEMI DI VIRTUALIZZAZIONE
CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
6 CFU
48 ore
A001225 - HIGH PERFORMANCE COMPUTING
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
A003672 - DIDATTICA DI ALGORITMI E STRUTTURE DATI CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI
CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024)
- 2024
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore
No Results Found